Torna Neverwinter, è affidato a Cryptic Studios

Torna Neverwinter, è affidato a Cryptic Studios

Nuova installazione nel popolare franchise con le regole di Dungeons & Dragons. Lo sviluppa la software house di City of Heroes/City of Villains.

di pubblicata il , alle 09:38 nel canale Videogames
 
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas24 Agosto 2010, 11:31 #21
Originariamente inviato da: guerret
Io da 26, e ti assicuro che anche io ne ho provate un bel po'. Sono il primo a dire che dopo la seconda edizione sono andati in giù, ma sono anche il primo a dire che è una mia personale opinione. D'altronde non posso non riconoscere l'elevatissimo livello di sviluppatori come Tweet, che già fece il capolavoro Ars Magica, e Cook, dal quale mi sono presentato con una copia di The Great Modron March per chiedergli di firmarmi "la più bella avventura mai sviluppata per AD&D". Eppure a me la terza edizione non piace, la quarta non ne parliamo che mi ha pure sventrato i Forgotten Realms. Però resto sempre nel rispetto delle opinioni personali, capisco che a molti piaccia la terza edizione e non le successive, e i fedayn li lascio al Duca Atreides.


a me la quarta piace perchè "razionalizza" molto il tutto...lo schema di gioco è preciso, ben definito grazie ai quadretti , i combattimenti sono + rapidi e dal mio punto di vista meno noiosi. NN esiste + che uno va e fa da se o quasi, grazie alla forte distizione del ruolo delle classi. Anche il grado di sfida imho è stato rivisto in meglio
FoxMolte24 Agosto 2010, 12:17 #22
Dalle personali esperienze con i vari BG1, BG2, Torment, Icewind Dale, NW1, NW2 ho capito che è inutile bisticciare su che tipo di regole vengono utilizzate in un videogioco, se poi in esso manca una bella trama o un gameplay decente.

Neverwinter era destinato alla nascita ad essere un titolo votato prettamente al multiplayer, ma all'uscita nessuno giocava online perchè non c'erano persistent world (ci sono voluti anni per averne di decenti) e quindi ci si ritrovava a giocare ad una campagna singleplayer molto scarna (migliorata molto più tardi con le due espansioni).
Alla fine ne è venuto fuori un gioco che ha voluto accontentare tutti, ma non ha soddisfatto completamente nessuno.
jagemal24 Agosto 2010, 12:19 #23
Originariamente inviato da: guerret
Io da 26 ... Eppure a me la terza edizione non piace, la quarta non ne parliamo che mi ha pure sventrato i Forgotten Realms.


io non arrivo a 26 di gioco .. diciamo che con gli ultimi 8 anni di "pausa" fanno 10 in tutto

imho non è tanto una questione di migliorie o meno .. ma di come vengono giocate .. la mia sensazione è che con la terza edizione si volesse rispondere all'esigenza di una regola per tutto, trasformando una sessione di gioco in una specie di seduta di laurea in matematica

il risultato è che se master e giocatori si incaponiscono su regoele e regolette (ho abbandonato proprio perchè iniziavo a vedere delle dispute sull'interpretazione delle regole che manco Azzeccagarbugli .. ), il gioco di ruolo perde completamente ogni senso

anzi, non c'è proprio più ..

di contro, se ben giocato di ruolo (e magari fregandosene altamente di alcune regolette) .. a me per esempio risultava molto più semplice il calcolo col dell'attacco base incrementale della 3a edizione, piuttosto che la THAC0 della 2a ..



cmq, mi associo alla preoccupazione per questo terzo episodio di NWN .. e dipanerei un pò il "flame" sui primi capitoli

il grosso del vantaggio di NWN 1 era la possibilità di creazione di infinite avventure .. NWN 2 in questo era inutilizzabile, tanto che alla fine lo hanno abbandonato un pò tutti

erano le campagne single player quelle criticate .. quella del primo è proprio brutta brutta brutta
di contro Orde dal Sottosuolo e Mask of the Betrayer erano stupende
IlGranTrebeobia24 Agosto 2010, 12:37 #24
Cryptic Studios?
Stappern24 Agosto 2010, 13:26 #25
Mah io che sono un giocstore relativamente fresco ho giocato prima a AD&D 1 e poi alla 3.5 e preferisco decisamente quest ultima,che cambia nella 4?
jestermask24 Agosto 2010, 13:32 #26
Originariamente inviato da: Stappern
Mah io che sono un giocstore relativamente fresco ho giocato prima a AD&D 1 e poi alla 3.5 e preferisco decisamente quest ultima,che cambia nella 4?


Si andrebbe troppo OT e si scatenerebbero esplosioni atomiche al posto dei soliti flame se si inizia a parlare della 4.0 di DnD e personalmente non me la sento di esporne le differenze.

Tornando alla notizia, sono ancora in attesa di un bel rpg con visuale isometrica a 2.5D con contenuti eccellenti piuttosto che grafica di ultima generazione
Sire_Angelus24 Agosto 2010, 14:45 #27
da giocatore di star trek online dal day -7(prelaunch), la cryptic studio é una casa che, per lo meno a riguardo STO, ha avuto delle idee geniali per fare un mmorpg semplice e longevo. Il problema principale che mi preoccupa semmai é se useranno lo stesso motore di sto e se assumeranno nuova forza lavoro per dedicarglisi; dato che il problema vero di STO é la velocità di sviluppo e il fatto che ci sono bug che si protraggono dalla suddetta prelauch....(kerrat, per chi gioca) però le idee ci sono tutte per un nuovo modello di mmorpg che preso nell'ottica giusta é meraviglioso.. un mese per cappare giocando tranquilli, no endgame... stanno introducendo un sacco di cose mano a mano, si può dire che non é il gioco completo, credo che il gioco nella sua completezza lo vedremo nella season 3... ma per il resto stanno facendo un lavorone, e sono da premiare, per lo meno secondo me; Il senso di immersione nel mondo di star trek che ho avuto appena ho iniziato a giocare é stato totale e fantastico... ho avuto davvero la sensazione di essere capitano una piccola nave in un'universo enorme e a volte ostile, mano a mano che esploravo la galassia..
Kermet24 Agosto 2010, 15:29 #28
Bellissimo il primo capitolo, terribile il secondo, ho provato a giocarlo a più riprese ma proprio non ce l'ho fatta.
Speriamo in bene, ma sarà dura bissare il successo di Dragon Age, anche per il prossimo Dragon Age 2...tornate ai fasti di Icewind Dale e Baldur's Gate bè, scordiamocelo pure...
ghiltanas24 Agosto 2010, 16:32 #29
Originariamente inviato da: Stappern
Mah io che sono un giocstore relativamente fresco ho giocato prima a AD&D 1 e poi alla 3.5 e preferisco decisamente quest ultima,che cambia nella 4?


cambia veramente molto, spiegartelo qui nn è il caso...la cosa che puoi fare è procurarti un manuale del giocatore e leggerlo un pò
jestermask24 Agosto 2010, 16:50 #30
Originariamente inviato da: Kermet
Bellissimo il primo capitolo, terribile il secondo, ho provato a giocarlo a più riprese ma proprio non ce l'ho fatta.
Speriamo in bene, ma sarà dura bissare il successo di Dragon Age, anche per il prossimo Dragon Age 2...tornate ai fasti di Icewind Dale e Baldur's Gate bè, scordiamocelo pure...


Purtroppo il "non ritorno" ai vari BG e Icewind Dale è una triste verità, ma io proprio non ce la faccio a giocare a questi nuovi giochi spacciati per rpg. Preferisco di gran lunga giocare sui forum play by chat con le regole di dnd a questo punto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^