Torna Neverwinter, è affidato a Cryptic Studios

Torna Neverwinter, è affidato a Cryptic Studios

Nuova installazione nel popolare franchise con le regole di Dungeons & Dragons. Lo sviluppa la software house di City of Heroes/City of Villains.

di pubblicata il , alle 09:38 nel canale Videogames
 
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas24 Agosto 2010, 16:51 #31
Originariamente inviato da: jestermask
Purtroppo il "non ritorno" ai vari BG e Icewind Dale è una triste verità, ma io proprio non ce la faccio a giocare a questi nuovi giochi spacciati per rpg. Preferisco di gran lunga giocare sui forum play by chat con le regole di dnd a questo punto.


com'erano belli bd e icewind dale
jestermask24 Agosto 2010, 17:17 #32
Originariamente inviato da: ghiltanas
com'erano belli bd e icewind dale


Ogni tanto me li rifinisco però con BG ci sono riuscito anche una 30ina di volte ambiando pg, con NWN1 solo una decina mentre con NWN2 quando ho visto che la contadina doveva seguirmi per forza e con che visuale dovevo giocare ho tolto tutta la baracca.
Gio2224 Agosto 2010, 17:20 #33
Originariamente inviato da: FoxMolte
Neverwinter era destinato alla nascita ad essere un titolo votato prettamente al multiplayer, ma all'uscita nessuno giocava online perchè non c'erano persistent world (ci sono voluti anni per averne di decenti) e quindi ci si ritrovava a giocare ad una campagna singleplayer molto scarna (migliorata molto più tardi con le due espansioni).
Alla fine ne è venuto fuori un gioco che ha voluto accontentare tutti, ma non ha soddisfatto completamente nessuno.


Mi sa che ti sei perso per strada qualche shard di grandissimo successo,di madre lingua e internazionali.Si già dai primissimi anni di gioco,quando c'erano dei bug enormi sulle spells,le skill ecc ecc. Semmai critchiamo il net code che non permetteva a più di 50 giocatori di giocare assieme pena lag mostruosa o crash,quando gli mmporg nati negli stessi anni di nwn1 ammettevano più di 500 pg loggati contemporaneamente.

Cosa mi posso augurare per il quarto nwn (il primo è del 1991)?
Che ci sia un toolset all'altezza dell'aurora,che la parte hardcoded sia minima,che il supporto al gioco duri almeno la metà di quello dell'1 (6 anni...e che patch! una migliore dell'altra con l'ultima addirittura le cavalcature),che ci siano delle espansioni in cui aggiungano nuove classi,tante pls!!
Su d&d 4.0...a me interessa il PvP,se c'è faccio anche gdr,ma l'importante e che questo rulset rende il pvp equilibrato,visto che con l'1 mi è capitato di riscriptare tutto per renderlo un minimo equilibrato.
Anche se pare che questo titolo vada nella direzione degli altri mmporg.

edit
uno shard di nwn1 lo ho proprio in firma
Yakkuz24 Agosto 2010, 17:23 #34
Mah... io riesco a dire solo "Mah" ....
ghiltanas24 Agosto 2010, 17:23 #35
Originariamente inviato da: jestermask
Ogni tanto me li rifinisco però con BG ci sono riuscito anche una 30ina di volte ambiando pg, con NWN1 solo una decina mentre con NWN2 quando ho visto che la contadina doveva seguirmi per forza e con che visuale dovevo giocare ho tolto tutta la baracca.


nwn2 se nn sbaglio me lo feci prestare...cmq lo lasciai li, nn mi prese per nulla
Dream_River24 Agosto 2010, 18:04 #36
Originariamente inviato da: jestermask
Preferisco di gran lunga giocare sui forum play by chat con le regole di dnd a questo punto.


Come si fa a giocare by chat con le regole di D&D scusa?
jestermask24 Agosto 2010, 18:26 #37
Bhè ovviamente è tutto interpretativo e controllato dai DM pero' ad esempio le caratteristiche del tuo personaggio sono influenzate dalle tue stats e dai vari talenti. Si comprano equip dai mercanti, si hanno i domini dei chierici, etc... pero' il tutto si svolge scrivendo in una chat.

Usando le regole di dnd vuol dire che il mondo o la "land" si rifà a quell'ambientazione con le caratteristiche del forgotten realm
Dream_River24 Agosto 2010, 19:17 #38
Originariamente inviato da: jestermask
Bhè ovviamente è tutto interpretativo e controllato dai DM pero' ad esempio le caratteristiche del tuo personaggio sono influenzate dalle tue stats e dai vari talenti. Si comprano equip dai mercanti, si hanno i domini dei chierici, etc... pero' il tutto si svolge scrivendo in una chat.

Usando le regole di dnd vuol dire che il mondo o la "land" si rifà a quell'ambientazione con le caratteristiche del forgotten realm


Interessante, mi informerò meglio
blade972224 Agosto 2010, 20:02 #39
Giusto una precisazione: il franchise "Neverwinter Nights" non mi sembra sia nato con Bioware, prima c'era stato un MMORPG omonimo per utenti di America on Line basato sull'engine GoldBox della SSI.
Alessandro_M24 Agosto 2010, 23:37 #40
Originariamente inviato da: DakmorNoland
Neverwinter è sempre un gioco che attendo con ansia, tuttavia chi sarebbero sti Cryptic Studios? Qualcuno li conosce o ha mai giocato a qualcuno dei titoli menzionati nell'articolo? Perchè io dei loro giochi penso di non averne provato manco mezzo...
Dubito fortemente riusciranno a raggiungere il livello del primo capitolo realizzato da Bioware, ma anche solo del secondo di Obsidian che cmq tra storia principale, e la storia della prima espansione meritava di essere giocato.

Insomma dipende tutto da come sono sti Cryptic Studios imho, ma il fatto che mi suonino un pò sconosciuti come sviluppatori mi fa molta ma molta paura!

Sono solo io che mi preoccupo per nulla, o anche qualcun altro si sta ponendo gli stessi interrogativi?


Originariamente inviato da: ghiltanas
nono anch'io ho grossi dubbi su sti tizi


[FONT="Trebuchet MS"]Ciao ad entrambi

Personalmente ho giocato (e gioco tutt'ora continuando a seguire aggiornamenti, pacchetti espansivi e quant'altro) a City of Heroes, City of Villains, Champions Online e Star Trek Online. Posso garantirvi, non solo da giocatore hardcore dei loro titoli ma anche da cultore di molti altri MMOG, che il loro nome è una garanzia. Il loro nome significa (per coloro che li seguono) "cura del dettaglio". Dettaglio in qualsiasi ambito: grafico, contenuti, storia, serietà e professionalità nella fedeltà di un prodotto già conosciuto. Insomma, per quanto mi riguarda, quando ho letto che il gioco è stato affidato a loro, ho esultato come un pazzo e tirato un sospiro di sollievo nel pensare che non è caduto in altre mani che potrebbero davvero farne uno scempio. Per concludere dico che se un titolo come Neverwinter lo hanno affidato a loro, è perché c'è un motivo, e cioè che solo i ragazzi della Cryptic possono dar lustro alle sue vere potenzialità ed al suo vero valore, come i ragazzi della Bioware hanno fatto a loro tempo.

Un saluto a tutti![/FONT]

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^