Torna MDK 2 in alta definizione

Torna MDK 2 in alta definizione

L'action sviluppato da BioWare e rilasciato originariamente nel 2000 tornerà con nuove versioni per PC e Nintendo Wii.

di pubblicata il , alle 12:19 nel canale Videogames
Nintendo
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marchigiano28 Giugno 2010, 13:21 #11
ma è incredibile... proprio ieri mentre cazzeggiavo su google mi viene in mente MDK.. non so perchè. allora inizio a rovistare tra i vecchi cd per vedere se lo trovo perchè mi era venuta voglia di rigiocarci ma niente... quindi ho iniziato a cercarlo su internet come abandonware... e oggi questa notizia paranormale
pandyno28 Giugno 2010, 13:38 #12
Giocato il demo a sfinimento su una savage 2000 dove andava veramente bene, poi anni dopo comprai la versione budget, finito su radeon 7500; bei tempi
Futura1228 Giugno 2010, 13:38 #13
Originariamente inviato da: marchigiano
ma è incredibile... proprio ieri mentre cazzeggiavo su google mi viene in mente MDK.. non so perchè. allora inizio a rovistare tra i vecchi cd per vedere se lo trovo perchè mi era venuta voglia di rigiocarci ma niente... quindi ho iniziato a cercarlo su internet come abandonware... e oggi questa notizia paranormale


Io ce li ho entrambi originali,che belli che erano,sopratutto il primo.
Mi spiace che venga rifatto il secondo episodio e non il primo.
marchigiano28 Giugno 2010, 13:46 #14
Originariamente inviato da: Futura12
Io ce li ho entrambi originali,che belli che erano,sopratutto il primo.
Mi spiace che venga rifatto il secondo episodio e non il primo.


a bo io me li ricordo solo molto vagamente per questo mi era venuta voglia di rigiocarci, mi ricordo solo che erano stranetti per l'epoca... quando c'era doom2 quake quell'altro con la navicella non mi ricordo...

ma questi giochi non giravano su cpu? avevano l'accelerazione gpu? bo... nel 97 avevo un pentium 100 cloccato e ci girava bene, un mio amico aveva la 3dfx ma non ricordo se mdk la sfruttava

edit: era descent quello con la navicella
Futura1228 Giugno 2010, 13:52 #15
Originariamente inviato da: marchigiano
a bo io me li ricordo solo molto vagamente per questo mi era venuta voglia di rigiocarci, mi ricordo solo che erano stranetti per l'epoca... quando c'era doom2 quake quell'altro con la navicella non mi ricordo...

ma questi giochi non giravano su cpu? avevano l'accelerazione gpu? bo... nel 97 avevo un pentium 100 cloccato e ci girava bene, un mio amico aveva la 3dfx ma non ricordo se mdk la sfruttava

edit: era descent quello con la navicella


Io nel 97 avevo 11 anni...ci giocavo con un Pentium 133 + scheda Sis da 2Mb 2D e l'ho finito. Andava liscio.
Mdk II invece aveva il motore 3D e non girava in assenza di tale,quello lo fini con una Voodoo3 e un PII 300

Edit by Wikipedia: Il gioco usa un motore grafico basato esclusivamente sul software, che non si appoggia quindi alla forza dei vari hardware di accelerazione 3D o trucchetti come la "nebbia" o il clipping per mantenere una certa fluidità anche in ambienti ampi e sovraffollati. Comunque, in seguito furono rilasciate patch per il supporto di varie API (D3D, Glide, Redline e PowerVR) per l'accelerazione hardware. Al tempo, la fluidità dei movimenti di Kurt, il protagonista, e la velocità di gioco impressionò il pubblico e la critica. I movimenti in particolare vennero generati fondendo il motion capture con l'utilizzo di animazione basata su sprite per il protagonista (i nemici, invece, sono realizzati con grafica poligonale). Particolarmente innovativo fu poi l'utilizzo della funzione sniper o cecchino, uno zoom capace di attraversare un'intera area di gioco senza rallentamenti.
Fabiaccio28 Giugno 2010, 13:54 #16
Figo
Ntropy28 Giugno 2010, 14:17 #17
Originariamente inviato da: Mystico
:-(

Avrei preferito il remake del primo...

Colonna sonora fenomenale by Tommy Tallarico.


quotissimo
Severnaya28 Giugno 2010, 14:23 #18
mamma mia che ricordi! ! !
marchigiano28 Giugno 2010, 14:32 #19
Originariamente inviato da: Futura12
Io nel 97 avevo 11 anni...ci giocavo con un Pentium 133 + scheda Sis da 2Mb 2D e l'ho finito. Andava liscio.
Mdk II invece aveva il motore 3D e non girava in assenza di tale,quello lo fini con una Voodoo3 e un PII 300

Edit by Wikipedia: Il gioco usa un motore grafico basato esclusivamente sul software, che non si appoggia quindi alla forza dei vari hardware di accelerazione 3D o trucchetti come la "nebbia" o il clipping per mantenere una certa fluidità anche in ambienti ampi e sovraffollati. Comunque, in seguito furono rilasciate patch per il supporto di varie API (D3D, Glide, Redline e PowerVR) per l'accelerazione hardware. Al tempo, la fluidità dei movimenti di Kurt, il protagonista, e la velocità di gioco impressionò il pubblico e la critica. I movimenti in particolare vennero generati fondendo il motion capture con l'utilizzo di animazione basata su sprite per il protagonista (i nemici, invece, sono realizzati con grafica poligonale). Particolarmente innovativo fu poi l'utilizzo della funzione sniper o cecchino, uno zoom capace di attraversare un'intera area di gioco senza rallentamenti.


allora mi sa che avevo il primo e non il secondo... non ho mai avuto una vga accelerata, dalla banale sis o simile sono passato a un notebook quindi il 2 mi sa che non l'ho mai avuto
sertopica28 Giugno 2010, 14:33 #20
Bei tempi, col P200 MMX volava!
In sezione giochi per PC ho aperto un thread dedicato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^