Molyneux: non ci sono differenze tra Move e Wii mote

Il direttore di Lionhead Studios, società sussidiaria di Microsoft, è scettico sul nuovo sistema di interfacciamento del rivale Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Giugno 2010, alle 14:10 nel canale VideogamesSonyMicrosoft
"Trovo difficoltà a differenziare Move dal Wii mote. So che Sony e Nintendo li promuvono come prodotti differenti, ma secondo me si somigliano molto", ha detto Peter Molyneux, storico lead designer e direttore di Lionhead Studios, software house attualmente sussidiaria di Microsoft, in un'intervista a Ugo. "Per Microsoft sarebbe stato semplice creare qualcosa di simile al Wii mote, ma ha voluto rischiare e investire di più, in modo da fare un passo in avanti importante con i sistemi di interfacciamento".
"Tutte le nuove periferiche di interfacciamento consentono un'esperienza di gioco analoga. Non posso parlare come dipendente di Microsoft, ma posso farlo come designer, e in questo caso mi tolgo il cappello per quello che ha fatto Microsoft", aggiunge Molyneux.
Sony sostiene che la sua nuova periferica è superiore alla soluzione di Nintendo in termini di precisione. Essendo basata sulla telecamera PlayStation Eye, inoltre, può tracciare i movimenti dei giocatori anche in profondità, mentre la vecchia tecnologia di Nintendo riesce a individuare gli spostamenti dei giocatori solamente in due dimensioni. Abbiamo parlato di Move in questo articolo.
Intanto, secondo un'analisi di mercato realizzata da EEDAR, l'intezione di acquisto delle nuove periferiche di interfacciamento è classificata come "relativamente bassa". Secondo la ricerca i giocatori abituali hanno una grande consapevolezza delle nuove periferiche, ma non sarebbero il target principale per le nuove soluzioni, che invece rimangono poco conosciute presso la fascia dei giocatori occasionali. Secondo EEDAR, inoltre, c'è più gente interessata a Kinect piuttosto che a Move, cosa che viene spiegata con il fatto che sono state vendute fino a oggi più unità di XBox 360 che di PlayStation 3.
EEDAR conclude che questi dati non equivalgono a dire che Kinect e Move venderanno poco, solo che ci sarà più interesse verso i nuovi sistemi di interfacciamento con l'avvicinarsi del rilascio e con l'annuncio dei giochi che le supporteranno.
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoKinetic = prodotto nuovo MA bisogna vedere in pratica come va ...
e beh si certo... il problema che affligge le console da 20 è il pad...
questa è una cavolata, l' esperienza tra una periferica come wiimote/move e kinect è completamente differente
e l' esperienza di gioco, per la stragrande maggioranza, la fanno i software, non l' hardware e proprio le ultime generazioni di console ne sono la "prova provata"
detto questo preferisco avere qualcosa in mano e non essere vincolato ad inquadrature, luce ambientale, ecc.. ma è un parere strettamente personale che nn inficia la bontà o meno di ogni singola periferica (wiimote compreso)
kinect l' han presentato in modo spettacolare, escludendo l' E3 in cui microsoft ha fatto una figura pessima presentando filmati registrati spacciandoli per dimostrazioni in tempo reale, e secondo me s'è creata un' aspettativa che sarà poi molto diversa dai prodotti che tireranno fuori
move è una copia precisa del wiimote e credo che tutti si aspettassero una wii con le capacità espresse dalla console sony in termini di grafica e gioco online (vere mancanze nella console nintendo)
in ogni caso per la massa di consumatori il ragionamento sarà:
kinect -> eyetoy
move -> wiimote
pur tecnicamente diversi è cosi che verranno percepiti dalla stragrande maggioranza dei consumatori
Il MOVE è ottimo come DILDO, il wii mote non tanto!
in ALCUNI giochi è una differenza importante!!!
Il MOVE è ottimo come DILDO, il wii mote non tanto!
in ALCUNI giochi è una differenza importante!!!
Quotazzo
Il MOVE è ottimo come DILDO, il wii mote non tanto!
in ALCUNI giochi è una differenza importante!!!
è dotato anche di vibrazione... effettivamente ricorda altri oggetti con forme similari..
e parla tanto per minimizzare l'impatto tecnologico del rivoluzionario prodotto microsoft...che ha portato minority report nelle nostre case ad un prezzo stracciato
la prima ha 2 microfoni,una cam, e 2 sensori all'infrarosso di profondità...
e il grosso del "progetto" non si ferma certo all'hardware...il succo è anche su software e firmware che fanno girare
il tutto, dato che si usano algoritmi ricavati da analisi di reti neurali (mica pizza e fichi)
...eyetoy è invece solo una webcam.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".