THEC64 Mini: nuovi giochi e programmi con l’aggiornamento 1.1.4

I giocatori possono inserire nuovi titoli in formato C64 all’interno del THEC64 Mini, attraverso una memory stick USB formattata in FAT32, senza ricorrere al BASIC
di Davide Spotti pubblicata il 18 Ottobre 2018, alle 16:01 nel canale VideogamesKoch Media
Dopo il lancio avvenuto lo scorso 29 Marzo, Retro Games Ltd ha pubblicato l’aggiornamento 1.1.4 di THEC64 Mini. La nuova versione del firmware permette di scaricare senza sforzi nuovi giochi e programmi, tramite USB, all’interno della console.
I giocatori possono dunque inserire nuovi titoli in formato C64 all’interno del THEC64 Mini, attraverso una memory stick USB formattata in FAT32, senza ricorrere al BASIC. Questo nuovo aggiornamento permette di fruire i propri titoli preferiti, a patto di averli già acquistati in precedenza.
Sviluppato da Retro Games Ltd – e distribuito da Koch Media – THEC64 Mini è la metà dell’originale C64 ed è un home computer completamente funzionante che si può collegare direttamente al tuo televisore ed è dotato di due porte USB, una per il joystick e l’altra per la tastiera.
Lanciato nel 1982, il C64 ha dominato la scena degli home computer per tutti gli anni 80. Sono stati venduti milioni di pezzi in tutto il mondo e ha conquistato un posto speciale nel cuore dei giocatori.
35 anni più tardi, e con una rivisitazione completamente attuale, è tornato e si chiama THEC64 Mini. Collegabile a qualsiasi televisore moderno tramite il cavo HDMI, i giocatori possono usufruire di 64 giochi vintage autorizzati e pre-installati all’interno di esso. Questo include giochi che vengono da sviluppatori come Epyx, Gremlin Graphics, Hewson e The Bitmap Brothers sfoggiando un ventaglio di titoli come California Games, Speedball 2: Brutal Deluxe, Paradroid ed Impossible Mission.
Tra questi c’è anche il classico rompicapo Boulder Dash. Il gioco vede ‘Rockford’ nella caverna che striscia alla ricerca di gemme e mentre prova ad evitare creature malefiche ed esplosioni di gas. Stephan Berendsen, Presidente della BBG Entertainment GmbH ha dichiarato: “Retro Games e BBG hanno riunito qualcosa che è sempre stato il simbolo del 1984- il C64 eBoulder Dash.”
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCorrects a recent firmware issue that prevented joysticks like the Logitech F710 from being detected
V1.1.2 – Fixes an issue where some USB directory layouts result in an empty file list
v1.1.1 – Amended USB behaviour to help resolve issues users experienced with some USB memory sticks when using the File Loader
v1.1.0 – Introduces the File Loader so compatible programs can be loaded from USB. See File Loader for further information
v1.1.0 – Fixes a small issue with the German Virtual Keyboard
v1.1.0 – Adds the in-game help function in ‘Avenger’ to button A on the joystick
v1.1.0 – Includes various firmware optimisations and enhancements.
Su un altro sito rimandano a questa pagina https://thec64.com/loading-other-programs/
Ma anche qui mi pare si parli sempre di un unico file, che deve essere nominato THEC64-drive8.d64 e avvio sempre tramite basic...
Comunque cercando su youtube ho trovato questo video che mostra come avviene il nuovo caricamento dei giochi da usb:
https://www.youtube.com/watch?v=BWt9bSaJzdc
ps: l'unico home per il quale accetterei una tastiera finta è lo spectrum, chi l'ha usato può immaginare perchè
non ne sono informatissimo, diciamo che capitano in giro per i video che ogni tanto guardo su youtube
ps: l'unico home per il quale accetterei una tastiera finta è lo spectrum, chi l'ha usato può immaginare perchè
zx81, aquarius, spectravideo 318, Atari 400, Vz-qualcosa... la lista è lunga
mah, come sempre... la domanda è: "perchè?"
stringi stringi è un emulatore che gira su qualche baracca Arm da due lire.
avrebbe avuto senso solo se la tastiera fosse stata funzionante.
allo stesso prezzo allora mi compro un android stick e tanti saluti
ad aver voglia di sbattersi un pò cmq, si può pure recuperare gli originali, vuoi mettere l'effetto nostaglia vero, se nostalgia debba essere? lo scrivo senza avere tempo nè voglia, ma per dire, spesso basta un semplice recap per resuscitarli
Non so se tutto il c64 mini ci starebbe dentro un case 1:1 con tanto di tastiera funzionante, ma sopratutto cosa verrebbe a costare?
Dubito sia fattibile...
Immagino tu ti riferisca al primo modello, quello con la tastiera tutta in gomma... Pensa che con sole 99 sterline puoi comprarne una replica perfetta in tutto e per tutto da usare a casa con il tuo pc o il tuo iphone
https://www.amazon.co.uk/The-Recrea...m/dp/B00SXCJYYA
Credo che come comodità sia seconda solo a quelle robe di sillicone che andavano di moda qualche anno fa...
Bella domanda, sinceramene credo che non graverebbero poi così tanto sul costo, voglio dire se vado su ebay e cerco "Joystick Arcade" mi appare subito una bella levetta in metallo per 5 euro spedizione gratuita da hong kong... no, non un joystick completo ma i suoi 4 microswitch sotto li ha tutti.
C'è da dire che se invece vado a cercare la replica del competition pro della speedlink costa praticamente come TUTTO questo c64 mini.
Non so se l'adozione di microswitch comporterebbe costi superiori a livello di assemblaggio, ma non credo che in ogni caso alzerebbero il prezzo di ogni singolo prodotto più di qualche euro...
Il fatto che i pad originali del Neo Geo CD fossero a microswitch mentre le repliche "perfette" del Neo Geo mini no, mi lascia perplesso, ma sopratutto mi lascia perplesso il fatto che non abbiano proposto un joystick arcade opzionale.
Dubito sia fattibile...
sarcasmo
https://www.amazon.co.uk/The-Recrea...m/dp/B00SXCJYYA
Credo che come comodità sia seconda solo a quelle robe di sillicone che andavano di moda qualche anno fa...
si il primo, che come feeling era in tutto e per tutto uguale a quelle arrotolabili che citi (*).
che tra l'altro cmq era uno step migliorativo rispetto a quella dello zx81 precedente.
sinclair, la più cinese azienda inglese della storia
ps: poi tra l'altro la acorn (l'originatrice degli arm) fu fondata da un ex sinclair, che periodo...
(*) edit: però c'era il feedback acustico via speaker
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".