THEC64 Mini: nuovi giochi e programmi con l’aggiornamento 1.1.4

I giocatori possono inserire nuovi titoli in formato C64 all’interno del THEC64 Mini, attraverso una memory stick USB formattata in FAT32, senza ricorrere al BASIC
di Davide Spotti pubblicata il 18 Ottobre 2018, alle 16:01 nel canale VideogamesKoch Media
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodetto questo concordo che se ci si vuole togliere lo sfizio, che sfizio completo sia, sennò non c'è gusto
ma tu guarda chi si rivede....
te l'avevo già detto, una 20na di anni fa, che chi ha il c64 lo usa solo per giocare?
Però posso produrre dei listati in Basic fatti da me per smentire tale affermazione
Però posso produrre dei listati in Basic fatti da me per smentire tale affermazione
ci riprovo....
ti ricordi le scorrerie notturne su irc a far finta di essere due t*oione affamate?
Dubito sia fattibile...
btw, sarcasmi o no, a quanto pare ci sta. serve un adattatore tra tastiera vecchia e ageggio mini, da quello che ho capito nell'intorno della trentina di euro (case originale escluso ovviamente)
sta a vedere che la realtà supera l'ironia, non sarebbe la prima volta
ad ogni modo continuo a pensare quanto sopra, tanto vale usare l'originale, magari con adattatore per schedine di memoria
https://www.youtube.com/watch?v=4f3pzuZA2As
Tra l'altro appena ho aperto il filmato è partito da meta... sai cosa vuol dire?
Io si, cioè che l'avevo già visto ma me ne ero scordato.
Maneggia alla senilità
quanto alla senilità, no è che è tutto sempre più dentro queste scatole e scatoline sbrilluccicose, e qundi non serve più la memoria... come consolazione almeno noi abbiamo anche fatto in tempo a vedere com'era prima...
non dico le nottate perchè vabbè, ma i pomeriggi passati con mio fratello a buttare dentro 'codice macchina' sullo spectrum, uno dettava da un listato di una delle riviste dell'epoca, e l'altro 'scriveva'... so much about debugging
per non parlare di quella trasmissione radiofonica, sulla rai, non radio-nerd, dove mandavano i programmi sotto forma di suoni modulati da registrare su cassetta e poi lanciare...
altro che pionieri...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".