The Sims 4 censurato in Russia per i riferimenti all'omosessualità

The Sims 4 è stato vietato in Russia ai minori di 18 anni a causa di una controversa legge sulla protezione dei minori entrata in vigore nel 2010.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Maggio 2014, alle 14:31 nel canale VideogamesThe Sims
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodefinisci concetto di famiglia allora
Il problema è che in questo caso coppie senza figli perderebbero in tutto o in parte diritti acquisiti.
PS: non che chi ha figli campi di assegni familiari, ci si pagano a malapena i pannolini...
PS: non che chi ha figli campi di assegni familiari, ci si pagano a malapena i pannolini...
...e questo é un motivo per cui con i nostri politici a cui non interessa la VERA uguaglianza o giustizia questo non succederá troppo presto.
E già che siamo in OT duro, aggiungo che non è con gli assegni familiari che si fa politica per le famiglie ma riformando il mondo del lavoro in modo che entrambi i genitori possano lavorare, creando scuole dell'infanzia pubbliche dove non ci sono (scuole dell'infanzia che non sono un parcheggio ma una opportunità di crescita per i bimbi) e fornendo servizi agevolati alle famiglie (biglietto cumulativo per i trasporti pubblici, per esempio).
ANZI
Ci sono un sacco di vantaggi nel NON sposarsi anche per gli etero e faccio alcuni piccoli esempi banalissimi:
1) Se con la mia compagna faccio dei figli lei ha pochissimo reddito mentre io ho un redditto piuttosto alto. Non sposandoci lei avrà un ISEE basso che gli permetterà di mettere i figli anche in asili pubblici (anche se mai e poi mai ce li metterei né pubblici né privati ma questo è un altro discorso) o di accedere a borse di studio che altrimenti gli sarebbero precluse.
2) Puoi tenere due residenze in due case diverse e avere 2 prime case se arrivi a poterle comprare.
3) Quello che perdi in detrazioni lo riguadagni per mille volte in vantaggi fiscali.
4) Sfatiamo un mito... all'ospedale ti fanno tranquillamente entrare. Sono andato a trovare amici, conoscenti, colleghi di lavoro senza aver alcun grado di parentela e sono sempre entrato e non abito certo nel Burundi ma ho vissuto tra Marche, Toscana e Piemonte. Semmai quando saremo anziani magari ci sposiamo giusto per concludere in bellezza quando davvero ce ne sarà bisogno.
5) Sfatiamo un altro mito: L'eredità. Con pochissimi strumenti finanziari alla portata di tutti si può garantire in caso morte il/la convivente ad esempio con una polizza finanziaria sulla vita con caso morte. Tempi di sottoscrizione? In una banca decente si fa in 10/15 minuti.
I gay si vogliono sposare? De gustibus... Se hanno tanta voglia di farsi del male per me si possono anche accomodare oggi stesso. Francamente non capisco proprio a che diavolo gli possa servire ma per quanto mi riguarda possono fare come gli pare.
Tornando a the sims IMHO ha ragione Putin in parte e non perché ce l'ha con i gay ma semplicemente perché nel primo the sims il tutto era molto casto e andava bene anche la coppia gay proprio perché non vi era alcun riferimento sessuale. Al massimo se non ricordo male la cosa più spinta fattibile era il bacio per il resto non potevi vedere niente.
Via via invece i vari the sims hanno acquisito una malizia sessuale crescente fino ad arrivare nell'ultimo capitolo a riferimenti piuttosto espliciti.
Ora mettere un limite di età è francamente una baggianata tanto lo sappiamo tutti che tali limiti non sono mai serviti a niente e mai serviranno a niente. Ma IMHO un gioco che va in mano a chiunque i cui contenuti non hanno niente a che vedere con il sesso ha ragione Putin a dire che è censurabile peccato che si è limitato ai gay.
IMHO andava censurato in toto la parte sessuale che non aggiunge niente al gioco ed è accuratamente messa solo per sollazzare certi appetiti sessuali di chi ha una proiezione malata di se stesso verso il gioco stesso.
ANZI
Ci sono un sacco di vantaggi nel NON sposarsi anche per gli etero e faccio alcuni piccoli esempi banalissimi:
1) Se con la mia compagna faccio dei figli lei ha pochissimo reddito mentre io ho un redditto piuttosto alto. Non sposandoci lei avrà un ISEE basso che gli permetterà di mettere i figli anche in asili pubblici (anche se mai e poi mai ce li metterei né pubblici né privati ma questo è un altro discorso) o di accedere a borse di studio che altrimenti gli sarebbero precluse.
2) Puoi tenere due residenze in due case diverse e avere 2 prime case se arrivi a poterle comprare.
3) Quello che perdi in detrazioni lo riguadagni per mille volte in vantaggi fiscali.
4) Sfatiamo un mito... all'ospedale ti fanno tranquillamente entrare. Sono andato a trovare amici, conoscenti, colleghi di lavoro senza aver alcun grado di parentela e sono sempre entrato e non abito certo nel Burundi ma ho vissuto tra Marche, Toscana e Piemonte. Semmai quando saremo anziani magari ci sposiamo giusto per concludere in bellezza quando davvero ce ne sarà bisogno.
5) Sfatiamo un altro mito: L'eredità. Con pochissimi strumenti finanziari alla portata di tutti si può garantire in caso morte il/la convivente ad esempio con una polizza finanziaria sulla vita con caso morte. Tempi di sottoscrizione? In una banca decente si fa in 10/15 minuti.
I gay si vogliono sposare? De gustibus... Se hanno tanta voglia di farsi del male per me si possono anche accomodare oggi stesso. Francamente non capisco proprio a che diavolo gli possa servire ma per quanto mi riguarda possono fare come gli pare.
Tornando a the sims IMHO ha ragione Putin in parte e non perché ce l'ha con i gay ma semplicemente perché nel primo the sims il tutto era molto casto e andava bene anche la coppia gay proprio perché non vi era alcun riferimento sessuale. Al massimo se non ricordo male la cosa più spinta fattibile era il bacio per il resto non potevi vedere niente.
Via via invece i vari the sims hanno acquisito una malizia sessuale crescente fino ad arrivare nell'ultimo capitolo a riferimenti piuttosto espliciti.
Ora mettere un limite di età è francamente una baggianata tanto lo sappiamo tutti che tali limiti non sono mai serviti a niente e mai serviranno a niente. Ma IMHO un gioco che va in mano a chiunque i cui contenuti non hanno niente a che vedere con il sesso ha ragione Putin a dire che è censurabile peccato che si è limitato ai gay.
IMHO andava censurato in toto la parte sessuale che non aggiunge niente al gioco ed è accuratamente messa solo per sollazzare certi appetiti sessuali di chi ha una proiezione malata di se stesso verso il gioco stesso.
1 puoi anche non crederci ma ci sono molte persone che credono ancora nel matrimonio e nel non fare come l'ape..i figli DEVONO AVERE STABILITA', se non economica almeno sentimentale.
2.1 se la tua compagnia ha un reddito basso e tu ne hai uno decente, ovviamente vi compensate e non è moralmente giusto che tu te ne approfitti della situazione, in poche parole stai evitando le tasse e usufruendo di cose che non dovresti, come appunto borse di studio
2.2 quello che perdi in detrazioni lo fanno anche altri 40 milioni di italiani per persone come te che ci guadagnano sopra ingannando il "sistema" se cosi vogliamo chiamarlo.
2.3 se ti permetti 2 case ti puoi permettere benissimo di evitare detrazioni fiscali o altre cose che gli "sfigati che si sposano" come mio padre usufruiscono
2.4 all'ospedale ti fanno entrare si tranquillamente, non è quello il problema, il problema è se poi i genitori della tua compagna sono bigotti/testimoni di geova, e in caso di malattia sono loro a decidere e vogliono farla morire, e tu che sei contrario NON PUOI fare niente, dato che essendo liberi sentimentalmente può benissimo presentarsi un altro e dire che è il suo compagno.STESSA COSA se poi avrete una figlia, se i genitori non arrivano a una decisione comune si ricorre a un terzo, e a te piacerebbe se qualcuno decidesse per te invece che i tuoi genitori?
2.5 vedo che riduci tutto a una questione economica, spero tu non sia cosi come fai trasparire dal tuo post
quanto detto da noir è più che abbastanza.
comunque il concetto di famiglia non saprei proprio come definirlo, visto che varia nel tempo.
comunque due persone sentimentalmente unite con eventuali figli, che condividono casa ecc per me sono una famiglia. gay o etero che sia.
ma potrebbe comprendere anche i nonni come un tempo, per dire.
in ogni caso non so che dirti, per me 2 gay che si amano e si sposano sono una famiglia come quella etero.. così come due etero che si sposano e non fanno figli..
un tempo famiglia comprendeva il capofamiglia, con vari figli/nipoti ecc, l'uomo comandava e la donna era di minore importanza; ora non è più così.
col passare del tempo cambia troppo perchè sappia come definirla, sinceramente
comunque il concetto di famiglia non saprei proprio come definirlo, visto che varia nel tempo.
comunque due persone sentimentalmente unite con eventuali figli, che condividono casa ecc per me sono una famiglia. gay o etero che sia.
ma potrebbe comprendere anche i nonni come un tempo, per dire.
in ogni caso non so che dirti, per me 2 gay che si amano e si sposano sono una famiglia come quella etero.. così come due etero che si sposano e non fanno figli..
un tempo famiglia comprendeva il capofamiglia, con vari figli/nipoti ecc, l'uomo comandava e la donna era di minore importanza; ora non è più così.
col passare del tempo cambia troppo perchè sappia come definirla, sinceramente
la famiglia è un rapporto atto a procreare, due persone dello stesso sesso come farebbero?
che poi cosa ti/vi cambierebbe se verreste accettati come coppia di fatto e basta, perchè in fin dei conti due persone dello stesso sesso sono una coppia no? e basta?
che poi cosa ti/vi cambierebbe se verreste accettati come coppia di fatto e basta, perchè in fin dei conti due persone dello stesso sesso sono una coppia no? e basta?
Penso che il riconoscimento sia quello cui punta gran parte della comunità gay.
Al momento una coppia gay elemosina qualche concessione di aziende o comuni illuminati e basta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".