The Sims 4 censurato in Russia per i riferimenti all'omosessualità

The Sims 4 è stato vietato in Russia ai minori di 18 anni a causa di una controversa legge sulla protezione dei minori entrata in vigore nel 2010.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Maggio 2014, alle 14:31 nel canale VideogamesThe Sims
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi lo sei
Lì esistono ricchi e poveri, giusti e sbagliati.
certo perchè in italia invece è tutto diverso vero?
Ad esempio? Cos'è che spaventa tanto? Davvero, vorrei sapere quale sia il problema nel permettere a due persone, anche se dello stesso sesso, di sposarsi. Qual è il fastidio? Cosa vi sottraremmo nell'atto di sposarci?
E poi vogliamo davvero intraprendere una discussione su quali sante persone abbiano in mano i diritti italiani in questo momento?
chi ha opinioni diverse e soprattutto contropdoucenti perchè
rappresentano il mondo LGBT in modo inutilmente provocatorio.
Anche i movimenti delle suffragette davano fastidio. Anche le manifestazioni contro il razzismo negli Stati Uniti davano fastidio. Anche gli scioperi danno fastidio. Se i pride non dessero fastidio a nessuno a cosa servirebbero?
Una volta che gli omosessuali smetteranno di essere discriminati (e lo sono; se non ci credete è perché avete il prosciutto sugli occhi) potete stare certi che ci sarà molto meno bisogno di fare manifestazioni come i gay pride.
Penso che quelli che sono contro i diritti degli omosessuali non si rendano neanche conto di cosa voglia dire vivere in una società discriminante come quella italiana, o del disagio che provano certe persone al solo pensiero di non essere accettate dai loro amici o dai loro stessi genitori se rivelassero il loro orientamento sessuale (giusto perché sia chiaro, non è una scelta di vita. Magari lo fosse!)
Per non parlare del fatto che in molte città italiane non c'è neppure un centro Arcigay che possa dare un supporto psicologico a chi ne ha bisogno. Sì, serve anche questo; basta ricordarsi le notizie di ragazzi appena adolescenti che si suicidano (!!) per crederci e per capire in che stato siamo.
Ora non venite a dire che i Russi <<sui gay hanno ragione>> perché <<sta propaganda gay ha rotto i c******>>.
ti risponderei anche ma sei un troll
direi che vuoi dire questo, no?
Certo, è inutile nascondere l'omosessualità, ma va trattata nel posto giusto e al momento giusto (e soprattutto lontano dalle scuole, a me a "Storia" hanno insegnato tante di quelle cavolate, che se riprendo la sfilza di Prof. dichiaratamente comuniste prima e pro-USA poi (...), le smonterei pezzo pezzo, figuriamoci trattare un tema complesso (sotto tutti i punti di vista) per un ragazzo come la sessualità, omosessualità compresa, l'unica cosa che ammetto è un brevissimo corso di mezzora sull'uso corretto dei profilattici, senza entrare in temi più complessi).
I volantini "arci" e le scenate di Luxuria nelle scuole, sono da evitare, non c'è alcun bisogno, sono assolutamente contrario, questa è la mia critica ai gay. Siete liberi, siete normali, vi accettiamo, però non rompete le @@
Stesso discorso per i vegan estremisti che ti fanno il pippone di due ore se ti mangi un pò di sana carne (di maiali e polli che alleviamo in famiglia, cresciuti senza essere pompati con le schifezze), siete già liberi, siete accettati, avete le grandi catene di supermercati (che rovinano le piccole aziende famigliari) che vi danno il tofu e il seitan, non avete bisogno di nascondervi, quindi basta rotture di @@.
Quello che voglio dire è che a me sembra l'ennesima occasione per fare notizia strumentalizzando i gay, la Russia ha chiesto solo il PEGI 18+, fine della storia.
E come ho già detto, sentirmi dire tutti i giorni che le minoranze vanno difese (e qui ci rientrano anche un'altra categoria strumentalizzatissima cioè quella degli immigrati) e che hanno bisogno di diritti, più diritti (vedi quote rosa, in assenza di quote blu, cioè femminismo bello e buono) non è di certo bello quando ci sono problemi più grandi e più gravi.
Riguardo agli immigrati, posso dirti che ho vissuto 5 anni in case dello studente, e io ho più amici neri, bianchi, rossi, gialli, mulatti e olivastri di tutti i comunisti radical chic che conosco e che sono pro-immigrazione clandestina incontrollata e non capiscono che la TRATTA, il MERCATO degli africani è un BUSINESS per le COOP.
Non è essere razzisti, io non sono razzista, è concentrarsi sulle cose che contano realmente, come il lavoro, la sanità, la percentuale di povertà. Se un immigrato non trova lavoro e non può mantenersi, VIA, A CASA, senza troppi giri di parole, altro che sanità a spese nostre (la sanità DEVE essere pubblica, deve essere un diritto di tutti, e ormai in Italia questo diritto le persone normali lo stanno di fatto perdendo) e ius soli.
Domanda per i gay qui presenti:
E' meglio avere la libertà di convivere ed essere benestanti con un buon lavoro, godersi la vita, potersi permettere le vacanze e una sanità adeguata, oppure essere sposati in comune (e non sono contrario ai matrimoni gay, non mi interessa sinceramente) e fare la fame per arrivare a fine mese?
Il resto sono solo strumentalizzazioni per buttare fumo negli occhi delle persone, e nascondere i problemi reali di questo paese, mettendo le persone una contro l'altra...
Fate passare Putin per il "cattivone", quando invece si sta impegnando per difendere i diritti di MILIONI di civili che vivono sotto un colpo di stato NAZISTA supportato da USA, Israele, UE, NATO, FMI.
Eh ma non si vuole occupare di omosessualità, ah beh, allora meglio i nazisti...
Ci sono priorità da rispettare, non si può sempre ignorare il bisogno del 99% e concentrarsi sempre e solo sull'1%.
...
Dissento giusto dell'educazione sessuale (che dovrebbe essere fatta nelle scuole superiori da un dottore/specialista a livello medico e sanitario) e su Putin che non mi sembra proprio un salvatore ma in generale sono d'accordo.
Il problema della censura è nella premessa: il gioco è vm18 per il sesso o per il sesso omosessuale? Nel primo caso non è un problema, nel secondo si.
In un mondo perfetto le lesbiche non esistono e sono tutti gay all'infuori di me!
Se trovassi il genio della lampada con l'offerta dei tre canonici desideri gliene abbuonerei 2 per vederlo realizzato.
Comunque secondo me il PEGI 18 è esagerato, ho tre figli di 5, 9 e 11 anni e a parte il più piccolo le altre 2 sanno cos'è il sesso e l'omosessualità. Non siamo più negli anni 80 dove noi bambini credevamo che per rimanere incinta bastava un bacio o che se una persona era gay era necessariamente anche malata.
Però mi fermo qua, anche se avrei fiumi di parole da scrivere, perchè siamo su HWUPGRADE e non su ALFEMMINILE
Concordo al 100%.
Ad esempio? Cos'è che spaventa tanto? Davvero, vorrei sapere quale sia il problema nel permettere a due persone, anche se dello stesso sesso, di sposarsi. Qual è il fastidio? Cosa vi sottraremmo nell'atto di sposarci?
Il problema non é definire un contratto sociale che includa gli omosessuali. Il problema é ridefinire il matrimonio, da contratto sociale aperto alla procreazione a contratto sociale basato su una relazione affettiva. Questa é una ridefinizione che coinvolge tutti, e quindi si, mi da fastidio perché sminuisce il valore sociale di questo contratto.
I diritti aggiuntivi di cui gode oggi il matrimonio sono basati sull'assunto che la stragrande maggioranza di chi si sposa fa figli. Nessuno dovrebbe essere trattato diversamente semplicemente perché vuole bene a qualcun altro.
Il problema non é definire un contratto sociale che includa gli omosessuali. Il problema é ridefinire il matrimonio, da contratto sociale aperto alla procreazione a contratto sociale basato su una relazione affettiva. Questa é una ridefinizione che coinvolge tutti, e quindi si, mi da fastidio perché sminuisce il valore sociale di questo contratto.
I diritti aggiuntivi di cui gode oggi il matrimonio sono basati sull'assunto che la stragrande maggioranza di chi si sposa fa figli. Nessuno dovrebbe essere trattato diversamente semplicemente perché vuole bene a qualcun altro.
A parte il valore sociale che è questione personale (per me il matrimonio non ha alcun valore, sarebbe inutile se non ci fossero di mezzo i bambini), i diritti aggiuntivi del matrimonio sono quasi tutti di natura economica e di responsabilità nei confronti del coniuge. Pensione di reversibilità, coniuge a carico, assegni famigliari, eredità, permessi sul lavoro, assistenza e autorizzazioni in ospedali... concedere questi diritti impatterebbe in modo risibile sullo stato sociale o sulla situazione attuale delle famiglie tradizionali se le risorse dovessero essere spalmate sulle nuove famiglie.
Ma questi diritti economici - reversibilitá sulla pensione, e soprattutto permesso di soggiorno per il coniuge - derivano comunque dalla visione familiare del matrimonio: si permette ai due di vivere insieme anche se uno é straniero cosí che possano formare una famiglia, e si dá la reversibilitá della pensione cosicché se uno dei due scompare prematuramente la famiglia puó comunque beneficiare di una parte del suo reddito.
Il problema é quello di definire il motivo pratico per cui un cittadino debba essere trattato diversamente dagli altri in maniera economica: se fosse semplicemente "perché si vogliono bene", allora non ci sarebbe alcun motivo per escludere le relazioni poligamiche o tra familiari.
Oppure io potrei "sposare" mio figlio per evitare problemi di ereditá. Ancora, perché no?
Io vivo, oltre che con la mia famiglia, con i miei suoceri: dal momento che ci prendiamo cura gli uni degli altri, dovremmo ricevere vicendevolmente gli stessi vantaggi delle coppie sposate?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".