The Sims 3 e pirateria: avvio peggiore di quello di Spore

In soli tre giorni sono state già scaricate 180 mila copie illegali di The Sims 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Maggio 2009, alle 11:26 nel canale VideogamesThe Sims
In soli tre giorni sono state già scaricate 180 mila copie illegali di The Sims 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Maggio 2009, alle 11:26 nel canale Videogames
153 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa notare che anche la EA ha scaricato la versione pirata
Ci tengo a precisare che odio il genere "The Sims" e quindi non lo scaricherò e non lo comprerò assolutamente.
Per quanto riguarda chi diceva viva la pirateria perchè devono fare i giochi multiplayer....spiacente ma hai una visione un po tua del mondo... gioco regolarmente, e non mi sono mai piaciuti i giochi multiplayer (sempre snobbati tranne che CS), preferisco un'avventura in solitaria che un casino di gente con nomi strani che urla, fa casino e sopratutto lamera...viva i giochi alla bioshock, uncharted, resident evil, fallout, diablo, world of warcraft, gta etc... etc... che offrono ancora una esperienza single soddisfacente!
Andate a lavorare??? Per tua informazione...io lavoro gia tutto il giorno compreso il sabato...cosa faccio lavoro anche di notte per avere piu di 1100 euro al mese...credo che tu viva nel tuo bellissimo mondo immaginario dove tutto è possibile, ma ricordati che la vita oggi è diversa!! Sempre per tua informazione...i giochi li scarico perche FORSE non potrei comprarmene mai! Stessa cosa i film...allora di cosa vivo?? Di aria? La vita è godere di tutte queste cose, cose che i nostri governanti non si fanno mancare, e visto che non posso nemmeno viaggiare...xche non ho soldi x farlo...cosa faccio?? Mi sparo!?? Cerca di usare il cervello invece di criticare i piu deboli e i meno abbienti...gente come me ha gia poco...se dobbiamo toglierci tutte le cose che vanno contro la legge...siamo come morti!
Prima o poi la capiranno che non funziona cosi'..
Come non quotarti...
Ed aggiungo:
Non credo che i 50 dollari vadano tutti ad elettronic arts e di conseguenza come fa a "perdere" 9 Milioni di $?
La notizia sotto questo aspetto è una sorta di insulto all'intelligenza
mio dio questo post me lo salvo... quando pensi di aver sentito di tutto c'è sempre qualcuno che ti stupisce!
Tra tutti i giochi ke hai citato "world of warcraft" è il Re dei giochi mmorpg .. non è un sigle player
Ho sempre difeso le attivazioni online, ma visto che non servono a un caxxo, e visto che mi son ritrovato senza internet 3 mesi, ho capito perchè un sacco di persone se ne lamentano. Cioè, dai, scherziamo?Resto senza internet, devo formattare l'hd, sono COSTRETTO a portarmi il chassis a spasso per disattivare la mia copia, torno a casa, monto i nuovi pezzi, e a quel punto avrei dovuto portarmi di nuovo il chassis per attivarlo via internet,e poi poterci forse giocare.
Quando un pirataccio che non spende un centesimo, ci gioca alla faccia mia e senza problemi.
Brava EA, lamentati, fai queste cazzate di protezioni, ed è questa la figura barbina che fai.
Guarda Valve che supporta pienamente i suoi giochi, e la gente li compra, e viene rispettata.
Guarda Bioware che per dragon age non metterà nessuna protezione a parte il check disk. Sono sicuri della qualità del loro gioco, e certi che la gente lo comprerà rispettando il proprio lavoro.
Tanto, chi pirata, piraterà uguale, ma almeno RISPETTATE chi vi compra. Sennò non si gioca più su pc, e si sta su console. Che poi, la situazione è la stessa, ps3 a parte.
Grafica o meno, il mio amico si diverte più a L4D o GoW che a quello. Non tutti amano troppo il time attack - e la grafica sarà anche di alto livello, ma non conta nulla se la storia è troppo corta o fa schifo. Poi sarà che nè a me nè a lui piace il time attack.
Allora riepiloghiamo:
Left4Dead l'ho cercato dappertutto (anche su Steam e internet) ma nuovo a meno di 29 euro non l'ho mai visto, tranne una volta che Gamerush lo vendeva a 19 euro ma è sparito subito e non gli è piu arrivato.
Call of Duty 5 anche questo cercato ovunque e non l'ho trovato a meno di 45 euro nuovo e mai trovato a meno di 29 euro usato (per 29 euro usato se lo possono tenere).
Far Cry 2 nuovo 39 euro e usato 25!
Dead Space nuovo 39 euro e usato 29.
Fallout 3 nuovo 49 euro e usato 35!!
L'unica offerta che ho trovato è stato Counterstrike Source a 9,90 e l'ho preso al volo!
Ho guardato anche sui negozi online ma con la spedizione vai a spendere lo stesso di piu e il prezzo si livella con quelli da me citati. Su e-bay non ho guardato bene ma prezzi bassi come citati da te ancora non ne ho visti.
Su steam ci sono certi weekend in cui il prezzo di alcuni giochi viene dimezzato (ad esempio UT3 questo weekend, TF2 quello passato, un weekend prima L4D costava mi pare 9,99€).
Non aspettarti offerte sui giochi EA
Ed aggiungo:
Non credo che i 50 dollari vadano tutti ad elettronic arts e di conseguenza come fa a "perdere" 9 Milioni di $?
La notizia sotto questo aspetto è una sorta di insulto all'intelligenza
Siccome EA fa anche da distributore... Credo che non tutti, ma almeno il 90% finiscano nelle sue tasche. Quindi la cifrà è - ammesso e non concesso che nessuno di quelli che l'ha piratato lo compri originale - più o meno attendibile al 90%.
Oggi, se uno ha i soldi si compra un gioco, se non li ha si sente legittimato a rubarlo.
D'altronde c'è chi entra nel vortice delle finanziarie per un cellulare/jeans/...
Siamo ridicoli!
Oggi, se uno ha i soldi si compra un gioco, se non li ha si sente legittimato a rubarlo.
D'altronde c'è chi entra nel vortice delle finanziarie per un cellulare/jeans/...
Siamo ridicoli!
14 anni fa ci si scambiava i floppyni, ai tempi dell'amiga i negozi ti copiavano i giochi, ai tempi del 64 c'erano le cassette in edicola con giochi praticamente piratati.......
la pirateria è sempre esistita, adesso è solamente più alla portata di tutti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".