Tech 5: id Software abbandona Linux e OpenGL
Si prospetta una decisa inversione di tendenza in casa id Software. Secondo un articolo apparso su un sito tedesco, la software house texana non starebbe pensando ad una versione Linux di Rage e impiegherebbe Direct3D in ambito Windows.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Settembre 2007, alle 12:30 nel canale VideogamesWindowsMicrosoft










Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Potrebbe essere l'ultima occasione per aggiornare il processore: prezzi CPU Intel e AMD in aumento
Disney Plus: il nuovo listino entra in vigore anche per i già clienti con aumenti fino a 2 euro al mese
Volano stracci tra Amazon e Perplexity: il browser AI Comet è un problema. Ecco perché
AMD mette nel mirino i 10 miliardi di ricavi trimestrali: ecco com'è andata nel Q3 2025
Donald Trump torna sui suoi passi: Jared Isaacman è il nuovo amministratore della NASA
Il razzo spaziale europeo Arianespace Ariane 6 ha lanciato il satellite Copernicus Sentinel-1D
La Luna è stata colpita da un piccolo meteorite: il bagliore è stato ripreso in un video
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'audio personale passa da xMEMS, Snapdragon Sound e personalizzazione uditiva
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM promette 10 volte più efficienza
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede alla NASA notizie sulla cometa interstellare 3I/ATLAS, ma l'agenzia è in shutdown
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futuro dei monitor eSport secondo AOC
Polestar 4 legge la strada al tuo posto: è la prima auto con le corsie intelligenti di Google Maps









111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoai tempi dell'annuncio del tech5 al wwdc (evento apple) ho letto e ascoltato qualche intervista a carmack...e mi pare che lo dicesse.
Scusate se faccio il San Tommaso della situazione, ma chiunque potrebbe scrivere un reply su slashdot firmandosi come "John Carmack"...o no?
No Problem, è registrato lì da parecchio, ha già dato risposte fin
dai tempi di Quake, difficile pensare che non sia lui:
http://slashdot.org/~John+Carmack
Sai com'è, la notizia era molto preoccupante, volevo essere certo.
Uno...
[QUOTE=Tasslehoff;18792536]
PS: leggete Masters of DooM, ne vale la pena
There is certainly no plans for a commercially supported linux version of Rage, but there will very likely be a linux executable made available. It isn't running at the moment, but we have had it compiled in the past. Running on additional platforms usually provides some code quality advantages, and it really only takes one interested programmer to make it happen.
The PC version is still OpenGL, but it is possible that could change before release. The actual API code is not very large, and the vertex / fragment code can be easily translated between cg/hlsl/glsl as necessary. I am going to at least consider OpenGL 3.0 as a target, if Nvidia, ATI, and Intel all have decent support. There really won't be any performance difference between GL 2.0 / GL 3.0 / D3D, so the api decision will be based on secondary factors, of which inertia is one.
John Carmack
non credo che le OGL saranno abbandonate, ora poi che la PS3 ne usa una versione embedded e che sono usciete le ogl 3, prevedo invece una rivalutazione pesante nel prossimo futuro
l'ultima frase fa quasi capire che se non succede niente di grave stanno a OGL2
Ma non era Direct3D 9?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".