Tamagotchi Forever: gli animali virtuali arrivano ufficialmente su iOS e Android

Il gioco che ha spopolato negli anni '90 è tornato pronto a far divertire chi lo aveva fatto qualche anno fa. Si potrà scaricare sia su iOS che su Android e come prima si dovrà accudire il proprio animaletto.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 17 Marzo 2018, alle 12:01 nel canale VideogamesiOSAndroid
Erano gli anni '90 quando la Namco Bandai mise sul mercato un nuovo gioco che in poco tempo riuscì a spopolare come pochi altri riuscirono a fare. Parliamo del Tamagotchi ossia quel piccolo gadget con un display in bianco e nero che permetteva agli utenti di accudire durante tutto l'arco della giornata un piccolo animaletto di forma aliena. L'obiettivo era quello di farlo crescere dandogli ogni sorta di necessario per permettergli di vivere il più a lungo possibile.
L'azienda ha voluto rievocare il gioco e ha deciso di portarlo ai giorni nostri ma soprattutto alle tecnologie di oggi e ha rilasciato il nuovo My Tamagotchi Forever che sarà possibile scaricare sul proprio smartphone o tablet sia nella versione di Android che in quella di iOS.
Come funzionerà il nuovo My Tamagotchi Forever?
La nuova applicazione funzionerà praticamente allo stesso modo di quella vista quasi oltre vent'anni fa. Sì, perché gli utenti potranno far crescere il piccolo animaletto facendolo evolvere durante il tempo con gli immancabili giochi, o anche personalizzazioni del personaggio con costumi o oggetti diversi.
Chiaramente se in sé il gioco rimarrà il medesimo, ma di fatto tante saranno le novità che gli utenti potranno trovare nella versione "moderna" del Tamagotchi. Ecco che oltre alla grafica decisamente più accattivante si avranno nuove modalità di interazione ma anche una cittadina dove far vivere gli animaletti e molto altro. Insomma gli appassionati di questo gioco degli anni '90 non potranno non scaricare l'applicazione e provare a rigiocare ancora una volta anche se con qualche anno in più.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouna su tutte gli acquisti in app, già mi immagino gli estratti delle cdc perchè danno il cellulare in mano al bimbo che compra a sbafo altrimenti il pupazzetto muore
una su tutte gli acquisti in app, già mi immagino gli estratti delle cdc perchè danno il cellulare in mano al bimbo che compra a sbafo altrimenti il pupazzetto muore
Eh ma l'effetto nostalgia, non ha prezzo. Poi mettiamo le skin dei personaggi di super mario evvaiiiiiii, shopping su amazon in-app, selfie su facebook, snapchat impazzisce, la borsa pure, è il mercato baby
Diciamo che lo stesso meccanismo è presente in molti altri giochi per mobile, quindi questo per forza di cose deve allinearsi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".