Take Two differisce la distribuzione di Manhunt 2

Nuova pagina della vicenda Manhunt 2: Take Two ha deciso di non distribuire il videogioco la cui pubblicazione è stata bloccata nel Regno Unito, in Irlanda, in Italia e nel Nord America.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Giugno 2007, alle 13:28 nel canale Videogames
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon esistono in rete trailer del gioco?
Giusto per capire quanto sia "scandaloso"...
Ed era questo l'obiettivo, prima il trailer con cui diventi ancora più curioso, poi te lo compri o se non lo fai ti ricorderai sempre della take2 e al prossimo prodotto....
E che il rating cambi ne dubito...
Io me lo compro su Ebay e buona notte!
Così come ho fatto con Sexy Beach 3 e Oppai Slider 2. Qui in italia non lo traducono? Chi se ne frega! Lo compro originale e gli metto le patch inglesi!
Il limite d'età esite! viene deciso da un'organismo chimamato PEGI (per l' europa).
Il problema sta nel fatto che il nostro caro Gentiloni invece di vietare la pubblicazione del gioco avrebbe DOVUTO proporre una legge che OBBLIGHI i negozianti a rispettare le indicazioni del PEGI vendendo determinati giochi SOLO a persone aventi l'età riportata nel bollino..
E poi anche le varie associazioni non possono scandalizzarsi dicendo che certi prodotti non dovrebbero finire nelle mani dei bimbi, quando poi i genitori sono i primi a comprare giochi ai figli senza informarsi minimamente sui contenuti ..
Quindi tutto sto casino mi pare solo un modo per rimandare un problema che periodicamente si ripresenta (ricordate rule of rose?). Prendono di mira un prodotto e per qualche mese accontentano i buonisti..
Che tristezza..
Manca solo che ritirino Pacman perché induce i ragazzi a frequentare luoghi bui in cui si ascolta musica ripetitiva, consumando pillole magiche..
Tra l'altro a me istigano più alla violenza 5 minuti di Teletubbies che 10 ore di un gioco horror..
Censure
Come ho detto prima è molto difficile capire da che parte stare...Sono d'accordo con quelli che dicono "perchè punire solo i giochi e non altri mezzi che veicolano violenza gratuita?" Sembra quasi una soluzione di comodo, come dire "i giochi sono per bambini e tali devono restare", come la vecchia storia dei fumetti giapponesi i quali esistono anche per adulti, ma quella tipologia qui sembra immorale alle masse, perchè, comunque trattasi di fumetti.
Quando io avevo 10 anni guardavo in TV "Ken il guerriero" e come me tanti altri miei coetanei. Mia madre non me lo proibiva perchè "tanto era un cartone" quindi per bambini. Io crescendo non ho mai fatto esplodere la testa a nessuno, ma ammetto che se avesi un figlio di 10 anni, non glielo farei vedere, conscio del tipo di messaggio che porta.
Per coloro che dicono: "perchè ci dicono cosa è giusto e cosa sbagliato" beh... se esasperassimo la teoria secondo la quale "ognuno dev'essere libero di fare ciò che vuole, significherebbe poter essere liberi di rubare uccidere e stuprare?
D'altronde, pensateci bene: la legge che vi impone di non rubare in fondo sta decidendo per voi cosa è giusto e cosa non lo è. Se siete contrari a questo principio, significa che accettereste anche di essere derubati da uno che desidera ciò che avete, solo perchè lo desidera...
ci capiamo alla grande amico mio.....monkey see.... monkey die.....
Manhunt 1.....un capolavoro.
manhunt si è ispirato palesemente a film già esistenti...quindi cosa censuri a fare....vedi GTA Vice city - Scarface....
LA VOLETE CAPIRE CHE E' IMPOSSIBILE FAR RISPETTARE UN EVENTUALE LIMITE DI ETA'?
Se anche i commercianti lo rispettassero e non vendessero un titolo V.M. ai minori (cosa che non succederà MAI) basterebbe mandare l'amichetto maggiorenne compiacente a comprarlo al posto del bamboccio, amichetto che poi glie lo consegnerebbe magari con una piccola "maggiorazione" per il disturbo....
Inoltre si potrebbe tranquillamente scaricare da internet il gioco piratato in barba alle restrizioni di età.
Smettetela di sparare fesserie a ruota libera e/o di mentire spudoratamente, le vostre argomentazioni non stanno in piedi da qualunque parte le girirate!
Del resto se è stato censurato anche in AMERICA e in UK (paesi tipicamente protestanti) non credo proprio che sia per colpa del papa! Evidentemente è un gioco di m...a che non ha NESSUN VALORE NESSUNA STORIA e uno sviluppo vergognoso siccome neanche si sono degnati di programmarlo per next-gen (così usano ancora il paleolitico motore per ps2 già bello pronto)....
L'ennesimo esempio di gioco-spazzatura con alle spalle una programmazione e realizzazione ridicola e penosa, che spera di vendere utilizzando questi mezzucci della iperviolenza gratuita e della pubblicità gratuita grazie alla censura. VERGOGNA ROCKSTAR, siamo stufi di giochi spazzatura, impegnatevi a fare qualcosa di decente piuttosto!
Comunque benvenga la censura, se comincia ad allargarsi a più paesi come sta succedendo voglio vedere se gli converrà ancora metterlo in vendita, daccordo la pubblicità gratuita ma se tutti lo piratano perchè non si può comprare alla rockstar non glie ne vengono di soldi in tasca...
E io non mi fermerei alla censura, applicherei anche una mega-iper-giga multa da diversi milioni di euro alla casa che produce tale immondizia di videogioco, se quest'ultimo dovesse percaso diffondersi (anche clandestinamente e tramite pirateria) sul territorio in cui è stato vietato
il primo manhunt era un gioco godibile anche se ripetitivo alla lunga. violenza e sadismo ai massimi livelli! ma al cinema si vede ben di peggio....in rete non parliamone neppure...
qui cos'hanno introdotto di così terribile? la coprofagia? la zoofilia?
il bigottismo non ha mai fine...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".