Tabula Rasa: economicamente un disastro

Un esecutivo di NCsoft ammette che, dal punto di vista commerciale, il MMORPG di Richard Garriott sta riscuotendo risultati molto deludenti.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Febbraio 2008, alle 10:25 nel canale Videogames"Circa un anno fa dicevamo agli investitori e agli analisti che avevamo grandi aspettative per Tabula Rasa", continua Jae-Ho. "Dopo solo sei mesi abbiamo dovuto modificare l'iniziale stima di introiti di 10 milioni di euro". NCsoft ha riscosso entrate per 3,5 milioni di euro grazie a Tabula Rasa, fallendo dunque in maniera considerevole nel tentativo di raggiungere la stima. Il gioco è costato circa 70 milioni di euro.
"Se si pensa ai costi di produzione, è probabile che il progetto Tabula Rasa non ci consenta di generare profitti". Richard Garriott continuerà comunque a supervisionare lo sviluppo di Tabula Rasa. NCsoft ha definito l'articolo pubblicato dal Korean Times come "disordinato e sensazionalistico", pur confermando le difficoltà che il progetto sta incontrando e il licenziamento di parte del personale di NCsoft Austin.
Tabula Rasa è ambientato in un universo alieno in cui diverse razze si coalizzano per respingere il tentativo di invasione dei Bane. Il sistema di combattimento presenta alcune caratteristiche innovative, includendo elementi da sparatutto ed elementi da strategico. I giocatori devono preoccuparsi di avere le giuste coperture e di disporsi in maniera efficace per prendere la mira. Tuttavia, devono tenere conto anche delle proprie abilità in fatto di tipologia di armi utilizzata, di proiettili, della propria posizione.
I nemici gestiti dall'intelligenza artificiale riescono a prendere decisioni in base al tipo di terreno in cui si trovano e al loro numero in confronto a quello dei nemici. Anche la struttura delle missioni presenta delle novità: sarà, ad esempio, impossibile accedere ad alcune di esse se il territorio in cui risiede il relativo NPC è controllato dai Bane. Alcune missioni devono essere affrontate nel mondo di gioco, altre all'interno di istanze.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHan fatto tabula rasa anche di impiegati...
age of conan resta per me il miglior mmo in uscita a breve
Comunque ormai che i soldi li hanno spesi (70 milioni O_O) tanto vale continuare a supportare il prodotto per tentare di ridurre le perdite.
la cara vecchia blizzard...che mo si chiama ACTIVISION BLIZZARD xD
no cmq spero lo faccia..Aion...
oppure warhammer online anche se..la EAgnome....
aion... sempre ncsoft, sempre "corean/farmatorio", per carità può piacere, io stesso ho giocato a lineage per anni, però c'è bisogno di qualcosa di diverso
age of conan da questo punto di vista ha molte features innovative, dal sistema di combattimento che premia l' abilità del giocatore, ad una qualità grafica eccelsa anche per un gioco offline, dagli assedi alla possibilità delle gilde di costruire le proprie città in cui creare mercati ed edifici utili alla crescita di tutti e di muovere guerra contro le città delle gilde avversarie
tra war e aoc personalmente punterei senz' altro sul secondo
info aoc --> http://hyborianews.wordpress.com/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".