Sweeney: fotorealismo entro 10/15 anni

Il fondatore di Epic Games e principale responsabile dei motori grafici Unreal sostiene che servono 10/15 anni per raggiungere il fotorealismo nei videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Maggio 2009, alle 15:22 nel canale VideogamesEpic
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMA CHI LO VUOLE IL FOTOREALISMO?
Ma davvero ci serve proprio questo benedetto fotorealismo?Lo inseguono da decenni ma possono mettersi l'animo in pace una buona volta?
NON E' POSSIBILE perhè si tratta di una realtà fatta di atomi e l'atomo è rappresentabile solo con l'atomo stesso!
Non sarebbe tanto più auspicabile una bella grafica caratteristica ed azzeccata come i vari XIII Monkey Isand Grim Fandango ecc... bella ma non realistica.
Col fotorealismo tutti i giochi sembreranno lo stesso no?
MA CHI LO VUOLE IL FOTOREALISMO?
Ma davvero ci serve proprio questo benedetto fotorealismo?Lo inseguono da decenni ma possono mettersi l'animo in pace una buona volta?
NON E' POSSIBILE perhè si tratta di una realtà fatta di atomi e l'atomo è rappresentabile solo con l'atomo stesso!
Non sarebbe tanto più auspicabile una bella grafica caratteristica ed azzeccata come i vari XIII Monkey Isand Grim Fandango ecc... bella ma non realistica.
Col fotorealismo tutti i giochi sembreranno lo stesso no?
Nessuno ha mai criticato supermario perchè saltasse l'equivalente di 3 piani, sparasse e con funghi allucinogeni diventava grosso il doppio. Oggi invece, con tutta questa ricerca della simulazione, basta pochissimo per cadere nel ridicolo. E poi chissenefrega del fotorealismo, mi divertivo 10 volte di più con i giochi di 15 anni fa...
Lo inseguono da decenni ma possono mettersi l'animo in pace una buona volta?
NON E' POSSIBILE perhè si tratta di una realtà fatta di atomi e l'atomo è rappresentabile solo con l'atomo stesso!
Che?!
In realtà si parla di simulare il risultato visivo di una scena, quindi non serve definizione fino gli atomi ma fermarsi alla sensibilità dell'occhio umano (quindi siamo a circa i decimi di millimetro).
Ma poi perchè l'atomo è rappresentabile con l'atomo stesso? Esistono eccellenti simulazioni al PC del comportamento degli atomi.
Ma poi perchè pensi che la parte più piccola della materia sia l'atomo? Sei fermo agli antichi greci (da cui deriva la parola ed il concetto di atomo)... aggiornati un po' ;-)
Nessuno ha mai criticato supermario perchè saltasse l'equivalente di 3 piani, sparasse e con funghi allucinogeni diventava grosso il doppio. Oggi invece, con tutta questa ricerca della simulazione, basta pochissimo per cadere nel ridicolo. E poi chissenefrega del fotorealismo, mi divertivo 10 volte di più con i giochi di 15 anni fa...
si bravo, c'è per esempio a me crysis, non è che poi sia il mio gioco preferito... una volta finito, l'ho messo sullo scaffale e chi l'ha visto più...crysis ma per dirtene uno con una grafica imbattibile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".