Sviluppatore Assassin's Creed Unity: i 60fps non sono più il riferimento per i videogiochi
Uno degli sviluppatori di Assassin's Creed Unity giustifica così l'assenza del supporto ai 60fps per le versioni console del prossimo capitolo della serie.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Ottobre 2014, alle 14:36 nel canale VideogamesAssassin's Creed
L'annuncio che Assassin's Creed Unity non raggiungerà i 1080p/60fps su console ha difatti ufficializzato le enormi difficoltà a cui vanno incontro gli hardware delle seppure nuove console a gestire questo livello di dettaglio per la grafica. Ma secondo Nicolas Guérin, World level design director di Assassin's Creed Unity, questa è una scelta da intendersi principalmente come stilistica, e non solo come scelta tecnica.

"In Ubisoft abbiamo spinto per molto tempo sui 60fps", ha detto a TechRadar. "Ma non penso che sia stata una buona idea, perché alla fine non ottieni molto e rimani comunque molto distante dalla realtà. È un po' quello che è successo con Lo Hobbit, che sembrava molto strano".
"Questo è successo anche per altri giochi, per esempio per la serie Rachet and Clank, per cui alla fine si è deciso di tralasciare i 60fps. Penso che quel frame rate sarà presto abbandonato da tutti nel mondo dei videogiochi, perché è troppo difficile da raggiungere".
Alex Amancio, direttore creativo del gioco, concorda con le dichiarazioni del collega, ma specifica che i 60fps possono comunque essere utili per alcuni generi di gioco, come gli sparatutto in prima persona. "I 30fps erano comunque il nostro obiettivo, perché rendono le immagini più cinematografiche. I 60 sono l'ideale per gli sparatutto, ma non per gli action adventure. Avere un frame rate più basso permette di avere più dettaglio per la grafica".
Contemporaneamente arriva la conferma che The Evil Within, il nuovo survival horror puro di Tango Gameworks e Bethesda, sarà limitato a 30fps anche su PC, nonostante sia basato su un motore grafico, id Tech 5, pensato originariamente per garantire i 60fps. Sul forum di Bethesda si dice che i 30fps sono il miglior modo per vivere questa esperienza di gioco. È sempre possibile sbloccare il frame rate tramite comandi di debug ma, a detta di Bethesda, il cambiamento non è consigliato e finisce per svilire il gameplay stesso.










OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
A causa di un problema durante il lancio di Soyuz MS-28, la Russia non potrà lanciare equipaggi verso la ISS per mesi
Per il responsabile delle Porsche 911 e 718, guidare la Hyundai IONIQ 5 N è stato 'illuminante'
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: galeotto fu il nodo 18AP?
Horses è stato 'bannato': l'horror italiano non arriverà mai su Steam
Truffe finanziarie sui social, scatta il giro di vite in UE: responsabilità distribuite tra big tech e servizi di pagamento
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postazione Supercharger numero 1.000
Barriere autostradali fotovoltaiche: Anas avvia la sperimentazione vicino Roma
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'azienda di Redmond a supporto delle Ferrovie dello Stato
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Special Edition crollano a 159,99€. Noise cancelling top al minimo storico
Microsoft amplierà il suo laboratorio quantistico in Danimarca
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: come un top di gamma con stazione completa e potenza di 25.000 Pa
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con Ryzen 9 e RTX 5070 a 1.399€. Potenza da desktop in un portatile 2K da 144Hz
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gola a (quasi) tutti: 5,99€ con 200 GB e tutto illimitato senza limiti di banda
LEAP 71: completata l'accensione di un propulsore a metano sviluppato grazie all'ingegneria computazionale e all'AI









100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoah, già... splinter cell
ultimamente?
ultimamente?
Al limite?
AH AH AH!!
AH AH
HA
ma va ciapet valà
oltretutto nel campo cinematografico i 30 fps non esistono.
Comunque non trovo assurde le cose che hanno scritto ma questo solo perche leggo l'articolo e immagino che oggi sia il 1995, al tempo il discorso filava, forse non si sono accorti che oggi abbaimo circa 1000x le prestazioni del tempo quindi è da ebeti dire che se prima lo facevamo, ora a 60fps non ci si arrivare.
Al tempo un gioco era un gioco non un film con la grafica pompata al massimo, è ovvio che se uno punta solo alla parte grafica poi arriviamo ai capolavori di oggi, che saranno pure belli ma non sono certo i "giochi" che ci hanno fatto innamorare di questo hobby.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".