Sviluppatore Assassin's Creed Unity: i 60fps non sono più il riferimento per i videogiochi

Uno degli sviluppatori di Assassin's Creed Unity giustifica così l'assenza del supporto ai 60fps per le versioni console del prossimo capitolo della serie.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Ottobre 2014, alle 14:36 nel canale VideogamesAssassin's Creed
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHermes
Il bello è che c'è che difende queste cose con la bava alla bocca
Perché fare un articolo su questa roba? Perché qualcuno si aspettava che Rubisoft dicesse che l'hanno castrato perché l'inutile scatoletta MS altrimenti sfigurava troppo?
Li vorremmo. Ma, supergrafica a parte (con un pò di fisica), cosa abbiamo ?
Super AI ? In che giochi, scusa ? In Assassin Creed, poi ??????
Quel che infastidisce della dichiarazione di Ubisoft è che per non dire la verità (cioè: questa next è talmente hardware-limited che non gliela fa proprio a far girare i giochi nemmeno a quello che dovrebbe ormai essere diventato il valore minimo.. e più di tanto noi non siamo in grado di farci) se ne escono con un inaccettabile e assurdo "i 60fps non sono più lo standard di riferimento dell'industria"
Ma per favore, dai. Come dicono in molti nei commenti è proprio così: 60fps FullHD non son più manco lo standard .. ma iniziano ad essere proprio il "minimo sindacale".. sotto il quale.. meglio non produrre più certe tipologie di giochi, tanto farebbero cag@re.
No, invece: non è una spiegazione semplicistica.. ma la pura e semplice realtà.
E' evidente, ormai, che per il livello di dettaglio e fluidità che richiederebbe un gioco moderno l'hardware di queste next-gen è ampiamente sottodimensionato.
Super AI ? In che giochi, scusa ? In Assassin Creed, poi ??????
Quel che infastidisce della dichiarazione di Ubisoft è che per non dire la verità (cioè: questa next è talmente hardware-limited che non gliela fa proprio a far girare i giochi nemmeno a quello che dovrebbe ormai essere diventato il valore minimo.. e più di tanto noi non siamo in grado di farci) se ne escono con un inaccettabile e assurdo "i 60fps non sono più lo standard di riferimento dell'industria"
Ma per favore, dai. Come dicono in molti nei commenti è proprio così: 60fps FullHD non son più manco lo standard .. ma iniziano ad essere proprio il "minimo sindacale".. sotto il quale.. meglio non produrre più certe tipologie di giochi, tanto farebbero cag@re.
E' evidente, ormai, che per il livello di dettaglio e fluidità che richiederebbe un gioco moderno l'hardware di queste next-gen è ampiamente sottodimensionato.
Condivido in pieno.
Comunque non fanno propriamente cagare come hardware, valgono su per giù quello che costano il giorno che escono. Il problema è che alcune software house le prendono come riferimento per la programmazione dei videogiochi per i successivi 6-7 anni.
Ma finché la gente paga 60€ per avere il gioco sulla console anziché al massimo 30-40€ per averlo sul PC con tutti i vantaggi del caso (retrocompatibilità dei giochi, interfaccia, prestazioni, espandibilità, periferiche..) gli sviluppatori sviluppano principalmente lì..
Comunque di questo Assassin's Creed mi frega veramente poco, solo l'idea che per far uscire una copia all'anno ci lavorino contemporaneamente 3-4 diverse case sviluppatrici alternandosi l'anno di distribuzione mi fa venire una tristezza incredibile, mi pare tipo una catena di montaggio.
Ma finché la gente paga 60€ per avere il gioco sulla console anziché al massimo 30-40€ per averlo sul PC con tutti i vantaggi del caso (retrocompatibilità dei giochi, interfaccia, prestazioni, espandibilità, periferiche..) gli sviluppatori sviluppano principalmente lì..
Comunque di questo Assassin's Creed mi frega veramente poco, solo l'idea che per far uscire una copia all'anno ci lavorino contemporaneamente 3-4 diverse case sviluppatrici alternandosi l'anno di distribuzione mi fa venire una tristezza incredibile, mi pare tipo una catena di montaggio.
Uhm, con 400e credo che esce un pc di tutto rispetto, se poi prendiamo anche qualcosa nel mercato dell'usato addio proprio
Caspita, un genio! Chissà perchè Sony e MS non hanno mai pensato all'usato?!
P.S.: "...credo che ESCA..."
P.S.: "...credo che ESCA..."
certo, perché l hardware lo pagano come te, anche fosse
No, lo pagano decisamente meno, e se acquistano l'usato ancora meno!
Ma dai, in queste scatole c'è un APU da 80$ massimo, il resto è un involucro con un lettore ottico e un pad. Ah si aspetta nella scatoletta MS c'è anche l'aggeggio per fare i pagliaccio davanti alla TV.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".