Supporto DirectX 11 in arrivo su OS X e Linux

Supporto DirectX 11 in arrivo su OS X e Linux

Sarà possibile tramite il programma CrossOver, che gestisce l'emulazione delle applicazioni Windows all'interno degli ambienti OS X e Linux.

di pubblicata il , alle 16:59 nel canale Videogames
 
I migliori sconti su Amazon oggi
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PaulGuru05 Luglio 2015, 12:05 #31
Originariamente inviato da: Simonex84
Li conoscono talmente bene che a terra, seduti belli comodi dentro un simulatore potrebbero anche usarlo ad occhi chiusi, in volo dopo una serie di manovre da -3 a +8 G non è proprio la stessa cosa, con poco sangue al cervello non si può fare affidamento solo alla memoria, quindi l'UI deve essere a prova di idiota.

Per i droni il discorso è diverso perché il pilota è seduto bello comodo in ufficio come se stesse giocando a flight simulator, in quel caso però c'è un'altissima tensione nervosa perché se sbagli il game over potrebbe corrispondere al drone che si schianta per davvero contro una casa o peggio.
Manovre da +8G ?
Va bene che siamo in italia ma mi vuoi dire per caso che i caccia sono ancora impegnati nei dogfight come nella seconda guerra mondiale ?
Simonex8405 Luglio 2015, 12:53 #32
Originariamente inviato da: PaulGuru
Manovre da +8G ?
Va bene che siamo in italia ma mi vuoi dire per caso che i caccia sono ancora impegnati nei dogfight come nella seconda guerra mondiale ?


Se non sai le cose taci che fai più bella figura, l'aereo sul quale lavoro strutturalmente potrebbe arrivare anche a 14 G peccato che poi ti sviene il pilota, per evitare questo è limitato via software a 8,2G
PaulGuru05 Luglio 2015, 13:09 #33
Originariamente inviato da: Simonex84
Se non sai le cose taci che fai più bella figura, l'aereo sul quale lavoro strutturalmente potrebbe arrivare anche a 14 G peccato che poi ti sviene il pilota, per evitare questo è limitato via software a 8,2G

Veramente avevo solo chiesto a cosa servisse una manovra da 8G.

Originariamente inviato da: Max_R
Ottima? Suvvia.

Di certo migliore di uno che pretende di giocare con un abbinamento APU / Fury e parla di fluidità ottima sotto i 60fps.
Max_R05 Luglio 2015, 13:22 #34
Originariamente inviato da: Simonex84
Se non sai le cose taci che fai più bella figura, l'aereo sul quale lavoro strutturalmente potrebbe arrivare anche a 14 G peccato che poi ti sviene il pilota, per evitare questo è limitato via software a 8,2G


Purtroppo non è in grado di vedere oltre al suo naso (e le sue convinzioni). Non si rende conto che esistono piloti acrobatici e missioni di allenamento dove i piloti vengono messi in condizioni estreme perchè dovesse capitare qualcosa devono essere pronti a tutto e freddi in ogni situazione. Metti in buddy list anche tu e via
Pier220405 Luglio 2015, 13:47 #35
Andate al Mare! ..iodio, sali minerali contenuti nella brezza marina, raggi solari e il bagnetto ci tolgono tutte le incrostazioni
Simonex8405 Luglio 2015, 18:57 #36
Purtroppo il mare è lontano da casa, ho optato per il lago, ma che caldo!!!!
bobafetthotmail06 Luglio 2015, 17:38 #37
Originariamente inviato da: PaulGuru
I giochi escono per Windows, le prove sono sotto gli occhi di tutti e da quando c'è questo steamOS io ancora non vedo alcun cambiamento se non in qualche eccezione quà e là destinata a morire.
Ripeto, dove hai la palla di vetro? Come fai a dire che sono destinati a morire?
Adesso c'è dietro Steam, e altre aziende che fanno i game engine, e i titoli per linux aumentano al ritmo di una 50 ogni mese o giù di lì. Sono tutti destinati a morire, ma tutti tutti.

Senza contare il supporto per i componenti high end e le periferiche da gioco.
Tagli fuori una minoranza spinta che prende la roba simil-alienware. I controller normali in genere vanno.

Alcuna prova ? Sono un giocatore.
Potere di previsione del futuro fa parte della dotazione dei gamer? Deve essere utile per vincere facile.

Dei fatti ( .... degli altri ) non mi importa nulla. L'usabilità è un parametro secondario non primario.
Per te forse ma non per tutti. Se non comprendi che persone diverse da te hanno necessità diverse è un problema tuo.

Non siamo tutti come te.

E' come dire che una Panda ti soddisfa più di una Ferrari perchè a quest'ultima han messo il cambio manuale anzichè l'automatico
Se non mi frega una sega di farci i garini con i ragazzetti del quartiere (o equivalente da ricchi) o di far vedere quanti soldi ho, sì mi soddisfa di più una macchina con cambio automatico anche se più scarsa. Senza andare per forza su una Panda che è la feccia, diciamo una Yaris.

In genere i ricchi le ferrari le usano solo quando fanno gli sboroni, di solito girano in macchinoni non particolarmente veloci, magari anche con autista.

O società di rammolliti ???
Ho già detto che non è questione di intelligenza ma di necessità.

Non mi interessa il significato ufficiale, ma solo il punto di vista tecnico.
Impara a leggere. Dire "è un flop" significa che ha venduto poco, punto.
Vuoi parlare d'altro, bene, non dire che "non è un flop" perchè stai dicendo cazzate.

La barra di ricerca non è stata eliminata, già solo quella è sufficiente per scavalcare il qualunque problema di praticità già da subito
Se mi ricordavo i nomi delle cose a memoria che cosa uso una interfaccia grafica da fare? Apro un terminale e lancio i programmi a mano da lì.

Se sei davvero così pigro da non riuscire a sforzarti nemmeno un minimo tanto da tenerti un OS vecchio pur di evitare di usare i neuroni ?
Quindi il grosso della discussione è che chi non aggiorna è un deficiente? Non potresti ad esempio provare che vale la pena farlo perchè ci sono features irrinunciabili?

Io ultimamente ho a che fare con 3 versioni di Office + OpenOffice al lavoro ( mentre prima usavo solo il 2010 ) e non ho nessun problema, qualche oretta di sbattimento all'inizio ma ora dormo tranquillo.
Perchè non sei una segretaria/amministrativo che ci lavorano tanto tanto e non fanno dei documentini coi pensierini ma fanno fogli in excel della madonna o delle macro nei documenti, o fanno tabelle con cose e impaginazioni particolari.
Sticazzi che in un'oretta ce la fai. Serve qualche giorno per trovarli e poi settimane per ricordarseli, erano complessi anche prima.

L'interfaccia di win8 e dei nuovi office è così, facile se li stai usando in modo superficiale, una brutta puttana se li vuoi usare ad un livello avanzato.

Io lo raggiungo senza problemi.
Anche loro.
Non credere che nessuno si sia perso nulla di fondamentale.

Perchè Win8 è difficile da usare vero ? Chissà allora cosa avresti detto delle precedenti versioni delle distribuzioni Linux dove si aveva spesso necessità di usare il terminale .....
??? Su linux il terminale è tuo amico. Contiene valanghe di documentazione e informazioni di basso livello della macchina, è molto più interattivo di quanto sembri, automatizza operazioni che sarebbero un rompimento di cazzo unico da fare via interfaccia grafica tra click, sottomenu e programmi diversi, permette una assistenza tecnica RAPIDA visto che dai delle stringhe di testo e gli dici di fare copia e incolla (sia in scrittura che in lettura) invece che fare 45 screenshot o attivare Teamviewer e fare tu al posto suo....
Per non parlare di tutte le volte che un programma dimmerda ha incriccato l'interfaccia grafica e con un rapido magheggio da tastiera mi sono spostato su una delle intefacce testuali della macchina (Ctrl+Alt+F2 o F3 o F4 o altri, ci sono 5-6 interfacce testuali diverse) sono andato e l'ho terminato senza dover riavviare tutto perdendo il lavoro degli altri programmi aperti.
E tante altre cose...

Se tu non hai imparato ad usarlo è un problema tuo, ma quello sì che dopo puoi vantarti, altro che dire che hai imparato ad usare Win8 coi quadrettoni.

L'OS migliore è quello che primeggia nelle prestazioni e nella gestione delle risorse, il resto si supera imparando.
No, l'OS migliore è quello che ha il miglior rapporto prestazioni-sbattimento e che ti permette di fare quello che vuoi fare.

Perchè sennò "l'os migliore nelle prestazioni e risorse" è linux, senza cazzi e senza mazzi. Cosa usano negli HPC (super calcolatori)? Linux. Windows è scomparso da tempo. Negli embedded dove l'hardware fa pena (quindi l'OS deve essere scattante) cosa ci mettono? WinCE (la versione embedded di windows)? No. Linux.

L'unica ragione per cui WIndows ha ancora un senso su PC è che ha un ecosistema, cioè che la roba esce principalmente per Windows e non è fatta per girare su linux, ma se guardi le performance pure Win non è neanche lontanamente meglio. Punto.

Con linux puoi ottimizzare tutto per la tua macchina specifica, la rete, il processore, i driver... con Windows te lo sogni la notte un accesso del genere.

è solo una questione di mercato. Se parte il processo di migrazione come sembra stia avvenendo ora, dopo non lo fermi più.
E non parlo di layer di compatibilità ma di giochi nativi o che offrono anche una versione linux fatta bene.

Windows è al momento l'OS migliore perchè per ora ha il miglior rapporto prestazioni-sbattimento e che ti permette di fare quello che vuoi fare.

Ma visto che come performance pura linux lo batte, basta che facciano giochi per linux in un sistema semplice da usare (SteamOS ad esempio) e vedi come questa cosa cambia.

Che MS abbia fallito nelle vendite è una cosa, che l'OS sia pessimo è tutt'altra cosa, per me è il miglior OS MS di sempre e Win10 si appresta a ereditarne lo scettro.
"flop" significa che non vende. Non che fa schifo.

Posso concordare anche io su questo me delle ideologie non me ne frega assolutamente nulla
Dovrebbe fregartene, perchè tu stai seguendo una ideologia, altri seguono un'altra ideologia.

Tutti vivono bene lo stesso, a parte te che dai addosso ad altri perchè non seguono la tua ideologia e non capisci perchè nessuno fa come fai tu e dai a tutti degli stupidi.
PaulGuru06 Luglio 2015, 19:30 #38
Originariamente inviato da: bobafetthotmail
....
Si è da 20 anni che molti utenti han detto le stesse cose.

Definire le periferiche da gamers una minoranza ........ bè i PC gamers ( quelli veri ) SONO una minoranza, se non fornisci supporto alle periferiche di nicchia caschi male e una volta fornita deve anche essere all'altezza della controparte ovviamente.

Palla di vetro ? Quanti giochi tripla A recenti vedi su Linux ? E fra questi quanti sono usciti in contemporanea che su Windows ( quelli che escono anni dopo quando non valgono più niente non sà quanto facciano testo ).
SteamOS fu annunciato da un pezzo e i risultati non si vedono per niente ma soprattutto nessuno ne parla.


Palla di vetro ? No non posso certamente affermarlo con certezza, ma quantomeno posso tranquillamente dire invece che ci sono più probabilità che io vinca il superenalotto che di vedere Linux al pari di Windows nel campo ludico.
PaulGuru06 Luglio 2015, 20:35 #39
Originariamente inviato da: andrew04
Se pensi che portare un titolo tripla a ci voglia una settimana significa che ne capisci ben poco a livello di informatica

Se sei disinformato sulle attività gaming in ambito Linux... non significa che non si stia muovendo niente su quel fronte

SteamOS (che ovviamente è quello che stanno usando come base gli sviluppatori di giochi) è stano rilasciato a Dicembre 2013, 1 anno e mezzo circa... ma ti vengo incontro... contiamo dal rilascio di Steam per Linux, Febbraio 2013 , 2 anni e mezzo circa, quindi da allora:

la 2K ha rilasciato Civilization V, Civilization: BE, Borderlands 2, Borderlands Presequel , Bioshock Infinite, XCOM e Spec Ops The Line
Sono in arrivo inoltre Evolve e XCOM2

La Sega: FM2014, FM2015, The Cave ed Empire Total War
E sono in fase di porting Total War Rome II, Total War Attila e Total War Warhammer

La Crytek sta portando il Cryengine

La Epic ha portato l'Unreal Engine ed ha annunciato Unreal anche per Linux

La Feral al momento sta portando Shadow of Mordor, Batman Arkham Knight (Warner Bros), GRID Autosport(Codemaster) e Company of Heroes 2 (Sega)

Anche Dirt Showdown è in arrivo (seppur manchi la conferma ufficiale)

Inoltre sono in fase di porting Saint's Row IV, Magicka 2 e Payday 2

Senza contare i The Witcher (2 e 3), buona parte del catalogo Paradox, i Metro (della Deep Silver), Dead Island e Dying Light, Project Cars e Serious Sam 3

E te ne esci che "i risultati non si vedono per niente"? Se questi non sono risultati...

Fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, io ancora non vedo nulla.
Senza contare che ancora mancano un bel po' di titoli all'appello e quasi tutti quelli sono palesemente vecchi.
Supporto di questi giochi da parte dei drivers ?
E' da 20 anni che si va avanti così, poi non esce un tubo.
the fear9006 Luglio 2015, 21:06 #40
Originariamente inviato da: bobafetthotmail
Ripeto, dove hai la palla di vetro? Come fai a dire che sono destinati a morire?
Adesso c'è dietro Steam, e altre aziende che fanno i game engine, e i titoli per linux aumentano al ritmo di una 50 ogni mese o giù di lì. Sono tutti destinati a morire, ma tutti tutti.

Tagli fuori una minoranza spinta che prende la roba simil-alienware. I controller normali in genere vanno.

Potere di previsione del futuro fa parte della dotazione dei gamer? Deve essere utile per vincere facile.

Per te forse ma non per tutti. Se non comprendi che persone diverse da te hanno necessità diverse è un problema tuo.

Non siamo tutti come te.

Se non mi frega una sega di farci i garini con i ragazzetti del quartiere (o equivalente da ricchi) o di far vedere quanti soldi ho, sì mi soddisfa di più una macchina con cambio automatico anche se più scarsa. Senza andare per forza su una Panda che è la feccia, diciamo una Yaris.

In genere i ricchi le ferrari le usano solo quando fanno gli sboroni, di solito girano in macchinoni non particolarmente veloci, magari anche con autista.

Ho già detto che non è questione di intelligenza ma di necessità.

Impara a leggere. Dire "è un flop" significa che ha venduto poco, punto.
Vuoi parlare d'altro, bene, non dire che "non è un flop" perchè stai dicendo cazzate.

Se mi ricordavo i nomi delle cose a memoria che cosa uso una interfaccia grafica da fare? Apro un terminale e lancio i programmi a mano da lì.

Quindi il grosso della discussione è che chi non aggiorna è un deficiente? Non potresti ad esempio provare che vale la pena farlo perchè ci sono features irrinunciabili?

Perchè non sei una segretaria/amministrativo che ci lavorano tanto tanto e non fanno dei documentini coi pensierini ma fanno fogli in excel della madonna o delle macro nei documenti, o fanno tabelle con cose e impaginazioni particolari.
Sticazzi che in un'oretta ce la fai. Serve qualche giorno per trovarli e poi settimane per ricordarseli, erano complessi anche prima.

L'interfaccia di win8 e dei nuovi office è così, facile se li stai usando in modo superficiale, una brutta puttana se li vuoi usare ad un livello avanzato.

Anche loro.
Non credere che nessuno si sia perso nulla di fondamentale.

??? Su linux il terminale è tuo amico. Contiene valanghe di documentazione e informazioni di basso livello della macchina, è molto più interattivo di quanto sembri, automatizza operazioni che sarebbero un rompimento di cazzo unico da fare via interfaccia grafica tra click, sottomenu e programmi diversi, permette una assistenza tecnica RAPIDA visto che dai delle stringhe di testo e gli dici di fare copia e incolla (sia in scrittura che in lettura) invece che fare 45 screenshot o attivare Teamviewer e fare tu al posto suo....
Per non parlare di tutte le volte che un programma dimmerda ha incriccato l'interfaccia grafica e con un rapido magheggio da tastiera mi sono spostato su una delle intefacce testuali della macchina (Ctrl+Alt+F2 o F3 o F4 o altri, ci sono 5-6 interfacce testuali diverse) sono andato e l'ho terminato senza dover riavviare tutto perdendo il lavoro degli altri programmi aperti.
E tante altre cose...

Se tu non hai imparato ad usarlo è un problema tuo, ma quello sì che dopo puoi vantarti, altro che dire che hai imparato ad usare Win8 coi quadrettoni.

No, l'OS migliore è quello che ha il miglior rapporto prestazioni-sbattimento e che ti permette di fare quello che vuoi fare.

Perchè sennò "l'os migliore nelle prestazioni e risorse" è linux, senza cazzi e senza mazzi. Cosa usano negli HPC (super calcolatori)? Linux. Windows è scomparso da tempo. Negli embedded dove l'hardware fa pena (quindi l'OS deve essere scattante) cosa ci mettono? WinCE (la versione embedded di windows)? No. Linux.

L'unica ragione per cui WIndows ha ancora un senso su PC è che ha un ecosistema, cioè che la roba esce principalmente per Windows e non è fatta per girare su linux, ma se guardi le performance pure Win non è neanche lontanamente meglio. Punto.

Con linux puoi ottimizzare tutto per la tua macchina specifica, la rete, il processore, i driver... con Windows te lo sogni la notte un accesso del genere.

è solo una questione di mercato. Se parte il processo di migrazione come sembra stia avvenendo ora, dopo non lo fermi più.
E non parlo di layer di compatibilità ma di giochi nativi o che offrono anche una versione linux fatta bene.

Windows è al momento l'OS migliore perchè per ora ha il miglior rapporto prestazioni-sbattimento e che ti permette di fare quello che vuoi fare.

Ma visto che come performance pura linux lo batte, basta che facciano giochi per linux in un sistema semplice da usare (SteamOS ad esempio) e vedi come questa cosa cambia.

"flop" significa che non vende. Non che fa schifo.

Dovrebbe fregartene, perchè tu stai seguendo una ideologia, altri seguono un'altra ideologia.

Tutti vivono bene lo stesso, a parte te che dai addosso ad altri perchè non seguono la tua ideologia e non capisci perchè nessuno fa come fai tu e dai a tutti degli stupidi.


Linux a meno che non venga adottato da google o samsung non farà molta strada, le scelte fallimentari di canonical non hanno portato ubuntu da nessuna parte.

Microsoft sta anche lobbizzando il mercato dei portatili in modo che sia impossibile installarci sopra linux, che è bello ed efficiente quanto vuoi ma non è supportato.

Linux inizierà ad essere un serio concorrente quando funzionerà, cioè mai. Per adesso non funziona nulla e solo ad aprire emule il mio PC fa un tale rumore che sembra un aereo pronto a decollare (segno di mancanza di supporto hardware di uno o più componenti).

Stampanti, scanner, schede video, schede di rete di quasi tutte le marche, software come autocad photoshop etc. nulla di tutto questo gira su linux, è impossibile che ci sia concorrenza. Specie se devi bestemmiare per 3 ore per stampare un file.

Canonical o qualsiasi comunità linux ha un enorme lavoro di partnership da fare con tutte queste case hw e sw (senza considerare il pacchetto office) prima di poter anche solo considerarsi in concorrenza con microsoft

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^