Supporto Ageia PhysX in GRAW 2

Supporto Ageia PhysX in GRAW 2

Lo sparatutto tattico sviluppato da GRIN supporterà l'hardware AGEIA. E' stato incluso un livello in esclusiva per chi possiede questo hardware.

di pubblicata il , alle 11:58 nel canale Videogames
 
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza18 Giugno 2007, 13:33 #21
Originariamente inviato da: Gurzo2007
la ageia ha rotto..soprattutto per il fatto ke per installare la demo del gioco mi devo anke installare i software ageia per forza( anke se la skeda non è presente sul pc)..altrimenti non fa installare il gioco...ma poi con processori a 2-4-8 core ke cavolo me ne faccio di sta skeda? non sarebbe più logico utilizzarea la cpu per la fisica, vista la presenza di più core ke farebbero il loro dovere più ke la ageia??


il problema è che ancora pochissimi progetti di giochi per PC nascono con il multithread pensato alla bse, quindi per evitare di rimettere mani al codice per ora si è optata per l'opzione ageia con SDK gia diponibili.

il problema invece non esiste nel campo console dove sia la 360 che la ps3 hanno potenza a sufficienza per poter fare questi calcoli dasoli, sfruttando gli stessi SDK gia ben sviluppati per adattarsi alle differenti implementazioni delle console.

per quanto una scheda dedicata sia comunque piu efficiente allo stato attuale non ha senso non sfruttare i core delle nuove cpu perche possono anche non essere il top in certi casi ma e sempre meglio che non usarli per nulla.

le cose dovrebbero migliorare molto nel breve periodo per 2 motivi.

1 tutti i progetti sviluppati su console sono neccesariamente pensati in modo da essere spalmati su n° thread e quindi il lavoro di pratica su come si fa questo non farà altro che agevolare lo svuluppo anche su pc dove per ora purtroppo gli SDK per questi scopi sono nettametne inferiori e quindi un bel ostacolo a chi non ha $$ da spendere.

2 tutti i motori grafici come quello di valve e epic hanno la gestione della fisica integrata anche se questa alla fine non è proprietaria ma derivata dagli SDK di sgeia o altri, i motori fanno uso gia di base di tutti i core disponibili e quindi chi non ha possibilità di investire si compra la licenza e via.
Racer8918 Giugno 2007, 13:34 #22
ci sono filmati che mettono in evidenza giochi con o senza questa scheda dedicata x la fisica?
i giochi che supportano ageia supportano anke la fisica di ati?
qual'è la scheda video + economica che elabora la fisica?
la mb p5n-e sli va bene o bisogna avere il crossfire 2.0?
LZar18 Giugno 2007, 13:37 #23
X la redazione:

"....Una propria consistentenza fisica...." forse intendevate "Consistenza"?

"Consistentenza" suona molto bene, comunque!
Defragg18 Giugno 2007, 13:39 #24
Originariamente inviato da: Racer89
ci sono filmati che mettono in evidenza giochi con o senza questa scheda dedicata x la fisica?
i giochi che supportano ageia supportano anke la fisica di ati?
qual'è la scheda video + economica che elabora la fisica?
la mb p5n-e sli va bene o bisogna avere il crossfire 2.0?


fai un giro su youtube, ci sono parecchi filmati
coschizza18 Giugno 2007, 13:40 #25
Originariamente inviato da: Racer89
ci sono filmati che mettono in evidenza giochi con o senza questa scheda dedicata x la fisica?


http://www.ageia.com/physx/videos.html
Racer8918 Giugno 2007, 13:50 #26
http://www.youtube.com/watch?v=zt0fecfpHCc
questo filmato è di cell factor senza l'utilizzo di ageia e comunque mi sembra abbastanza reale e vedo poca differenza col filmato in cui si utilizza la fisica. che ne dite?
Defragg18 Giugno 2007, 13:55 #27
Originariamente inviato da: Racer89
http://www.youtube.com/watch?v=zt0fecfpHCc
questo filmato è di cell factor senza l'utilizzo di ageia e comunque mi sembra abbastanza reale e vedo poca differenza col filmato in cui si utilizza la fisica. che ne dite?


che il filmato è girato con un'ageia
se ti fai un giro sul thread ufficiale della scheda vedrai che in quella mappa senza ageia, con un E6600 o con un X2 4400+ farai sempre meno di 10fps
Defragg18 Giugno 2007, 13:56 #28
Originariamente inviato da: coschizza


in quello di bet on soldier c'è la comparazione con-senza physx
Catan18 Giugno 2007, 13:59 #29
Originariamente inviato da: Racer89
ci sono filmati che mettono in evidenza giochi con o senza questa scheda dedicata x la fisica?
i giochi che supportano ageia supportano anke la fisica di ati?
qual'è la scheda video + economica che elabora la fisica?
la mb p5n-e sli va bene o bisogna avere il crossfire 2.0?


che intendi per fisica di "ati"?
ati o nvidia non sviluppano motori fisici ne commercializzano schede fisiche.
ati ha preparato dei dvr in cui se si hanno 3 slot pci-ex 1 vga puo essere usata per gestire la fisica.
solitamente nei giochi come motore fisico è presente o l'ageia physiX o l'Havoc.
mentre l'Havoc è solo una sdk software il physiX di ageia puo essere accoppiato ad una ppu ageia che rilevando l'hw demanda tutte le chiamate ad esso e non alla cpu.
al contrario una gpu ati come una x1650pro è perfettamente ingrado di lavore come una gpgpu general purpose gpu in grado di elaborare i contri della fisica sia che il gioco supporti l'havoc engine sia che supporti il physiX.
Defragg18 Giugno 2007, 14:03 #30
Originariamente inviato da: Catan
che intendi per fisica di "ati"?
ati o nvidia non sviluppano motori fisici ne commercializzano schede fisiche.
ati ha preparato dei dvr in cui se si hanno 3 slot pci-ex 1 vga puo essere usata per gestire la fisica.
solitamente nei giochi come motore fisico è presente o l'ageia physiX o l'Havoc.
mentre l'Havoc è solo una sdk software il physiX di ageia puo essere accoppiato ad una ppu ageia che rilevando l'hw demanda tutte le chiamate ad esso e non alla cpu.
al contrario una gpu ati come una x1650pro è perfettamente ingrado di lavore come una gpgpu general purpose gpu in grado di elaborare i contri della fisica sia che il gioco supporti l'havoc engine sia che supporti il physiX.


il motore di AGEIA si chiama NovodeX, la PPU è PhysX

tra l'altro nell'ultima versione di Havok è presente Havok FX, in grado di far elaborare i calcoli fisici a una seconda GPU SM3, molto più potente di PhysX, ma che consuma decisamente di più (la PhysX consuma 30W in full load)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^