Supporto a Linux su PlayStation 3 ripristinato da hacker

Supporto a Linux su PlayStation 3 ripristinato da hacker

GeoHot, che aveva già trovato un exploit per aggirare il sistema di protezione anti-pirateria di PlayStation 3, ha realizzato un firmware personalizzato che riabilita Linux.

di pubblicata il , alle 11:03 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blackshard09 Aprile 2010, 02:16 #41
Originariamente inviato da: El Roy
Sony ha fatto bene. Solo una percentuale piccolissima utilizzava linux con PS3 ed allora perchè permettere a degli smanettoni incalliti di violare a piacimento la propria console.


Da quando in quà un produttore di hardware decide come e cosa fare di un bene acquistato da un cittadino (e quindi proprietà privata)?

Il tuo ragionamento è *estremamente* limitato. Evidentemente non hai mai avuto a che fare con l'hardware, e l'idea di poter programmare su un Cell (un'architettura pionera, se non proprio rivoluzionaria) non ti sfiora nemmeno, e questo per un qualsiasi geek degno di tale nome arrapa quasi più di una fotomodella seminuda.

Originariamente inviato da: El Roy
E poi: tutti prima critiavano Sony per la facilità di modificare la ps2 ed ora che protegge l'inviolabilità di PS3 la critichiamo comunque? Non mi sembra giusto.

Cmq che i pirati si mettessero l'anima in pace: dall'exploit di questo hacker del piffero a far girare giochi pirata su PS3 ce ne passa.


C'era chi criticava la ps2 perchè era facile da modificare? Dove, vogliamo link e prove di questo!
ministro09 Aprile 2010, 06:36 #42
Tutto è violabile, è solo questione di tempo, hanno violato più e più volte i mainframe della Nasa....
Riccardo8209 Aprile 2010, 10:21 #43
cioè qui c'è gente che pensa che non si possa crackare un programma senza il consenso di chi lo ha creato? ma state parlando seriamente o cosa? sono troppo esilaranti questi commenti!! hahahahah l'ingornaza l'è na brùta bestia nè?
~Bl4k09 Aprile 2010, 11:40 #44
Originariamente inviato da: Riccardo82
cioè qui c'è gente che pensa che non si possa crackare un programma senza il consenso di chi lo ha creato? ma state parlando seriamente o cosa? sono troppo esilaranti questi commenti!! hahahahah l'ingornaza l'è na brùta bestia nè?

e menomale che ci sei te
Likn'_ùs09 Aprile 2010, 15:09 #45
Originariamente inviato da: calabar
Secondo me una cosa del genere è da azioni legali, da concludersi in fretta con multa e risarcimento degli utenti che vi partecipano.


Azione legale?
Non capisco perchè bisognerebbe citare in giudizio un'azienda per una scelta basata su un fattore commerciale, cercando così di rendere il proprio prodotto inviolato più a lungo, dal momento che solo lei possiede in esclusiva copright e brevetti vari sulla Play3!
Cioè, perchè portarla in tribunale se cerca di difendersi?

Originariamente inviato da: ~Bl4k
e menomale che ci sei te

Mega Man09 Aprile 2010, 16:06 #46
Originariamente inviato da: raffa(ati)
voglio vederti a scaricare come minimo 15gb di file (il minimo-MINIMO), comprare supporto Blu-ray vergini, e un masterizzatore Blu-ray...

La pirateria su ps3 non si diffonde e non lo farà per motivi legati ai supporti, e perché sony non ha dato questa possibilità a nessuno, perché IMHO, quando una console viene modificata è la stessa casa produttrice a "rilasciare" il mazzo di chiavi che lo permette, ovviamente in background...
Non si pensi che le modifiche alle console sono frutto all 100% di hacker,cracker,e smanettoni in generale, questo è come passa la notizia al mondo ma ne sono più che convinto che se la "creatrice" non si scopre almeno un pochetto le modiche sono un miraggio, questo tralasciando ovvi sbagli di progettazione HW o SW...

Non sarebbe dovuta essere la stessa cosa anche per le prime PlayStation? Anche i CD e DVD all'epoca erano costosi, masterizzatori inclusi

Originariamente inviato da: Likn'_ù
Ma in questo caso non si parla di CRACKER e non di HACKER?? o mi sbaglio io??

Mmh, i cracker agiscono più per cose come i crack dei giochi, cioè "interesse personale", mentre gli hacker... lo fanno più per mettersi alla prova e creare nuove sfide.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^