Street Fighter V: confronto grafica PC/PS4

La versione definitiva di Street Fighter V per PC e PS4 è stata appena rilasciata e c'è già chi ha realizzato un primo confronto tra la grafica delle due versioni.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Febbraio 2016, alle 19:31 nel canale VideogamesHalifaxStreet Fighter
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infounica frase che mi sento di condividere
1) solo le configurazioni high end possono far girare tomb raider tutto al massimo a 60fps (non è molto ben ottimizzato, specie alcune cose ciucciano veramente tanto, troppo)
2)la cosa logica che puoi fare è impostare sul tuo pc i dettagli offerti dalla console, e poi provare con mano ad alzare i vari valori. scoprirai che puoi alzare molte più cose rispetto ai valori di base, anche con la tua configurazione
3) che la console viaggi su settaggi high-very high, e che quindi per dare un senso al pc, questo debba girare a dettagli maxati o quasi non ha alcun senso, proprio perché la console non raggiunge neanche lontanamente quei settaggi
visto che qua siamo nella solita situazione "tutte chiacchere e distintivo", vado coi settaggi offerti dalla versione xbox di rise of tomb raider:
risoluzione: altalenante tra 1920x1080 e 1400x1080. impostiamo il fullhd (una volta tanto)
texture: high
ombre: medio
DOF: very high
livello di dettaglio: high
foliage: medium
tessellation: off
sun soft shadows: off
pure hair: on
ambient occlusione: c'è ma parecchio castrata, per un atto di generosità diciamo on
filtro anisotropico: 2x
varie cosette come bloom, blur, lens flare e screen effects su on
E' proprio una furbizia farsi il PC al limite. Tutto per risparmiare quanto? 300 euro?
Rise of Tomb Raider, con una 285, ovvero la mia scheda, gira ad una Media di 29fps in FHD tutto al palo.
E con un processore che e' un Intel Core i7-5960X Extreme Edition.
Con un i3 base ho un leggero collo di bottiglia sulla GPU e quindi questa media andra' a quanto, a 25? a 20? Probabilmente ingiocabile.
Quindi per avere un 30 fps abbastanza rock solid, ovvero la classica console, devi togliere i dettagli pesanti, e quindi alla fine giochi ad un dettaglio da very high a high.
A questo punto cosa ti cambia rispetto a una console? LOL
Per avere un vantaggio vero e intelligente, ovvero giocare a very high a 30 sicuro, meglio 50/60 ti conviene a quel punto prendere almeno un i5 con una scheda video un po migliore.
A sto punto si che puoi dire, cavolo ho un impatto visivo tangibilmente migliore.
Che cosa centra la 285 adesso ?
Certo che ci vuole una VGA migliore.
Non per questo vuol dire che ci vuole un PC enthusiast, un piccolo i5 quad e una modesta 970 van benissimo per giocare alla grande in Full-HD, meglio di qualsiasi console.
Se poi te consideri un Gaming PC ( anche se minimal ) uno che monta una GTX285 ( una vga di 7 anni fa ) allora non sei messo bene.
A momenti pure le integrate van di più.
il problema della sua configurazione è la cpu. ma il problema base è che ha seguito paro paro un post che parlava di una configurazione entry level, se possiamo dire, mentre lui in realtà voleva dettagli superiori. in questo un i5 è necessario
Allora perchè non giochi su console e amen?
Sembra quasi vi dia fastidio che ci sia chi, spendendo di più (tralasciando tutti i discorsi del risparmio su lungo termine), può godersi un'esperienza di gioco migliore.
Veramente sono i fanatici del gaming su PC a sfottere continuamente gli altri.
Esperienza di gioco migliore, su quali basi? Perché ha una grafica più pompata? Magari c'è gente a cui interessa solo giocare un'oretta, infischiandosene di AA, texture e dettagli tecnici vari. Magari ci sono pure altri che preferiscono gameplay, storyline (per me il primo Mafia rimarrà tra i migliori di sempre), ed altre cose che nulla hanno a che vedere con la GPU usata/da usare.
A volte non serve vedere coi propri occhi per sapere cosa ci si troverà di fronte. Basta leggere delle recensioni come questa per sapere come gira ed avere esperienze passate.
Più di una volta mi è capitato di vedere alcuni titoli su console in centri commerciali o meglio ancora da amici e mi son sempre chiesto come si faccia a giocare in quelle condizioni. Esempio estremo, GTA V su Xbox 360. Una bestemmia e non sto nemmeno qui a spiegare perchè.
Per quanto mi riguarda giocare in quelle condizioni è una penitenza, non divertimento ma è soggettivo.
C'è chi è più sensibile o meno al framerate ballerino e nota subito i cali al di sotto di un certo numero ed io lo sono.
Non per fare lo sborone di turno ma all'epoca, quando giocavo spesso (non che ora non lo noti più nonostante giochi molto meno) appena scendevo sotto i 60 frame al secondo lo notavo immediatamente, infatti buttando l'occhio nell'angolo in alto col contatore ero sotto anche se di poco.
Ora manco lo tengo più il contatore di frame, vedo subito se è il caso di diminuire i dettagli e filtri.
A me la grafica interessa fin là ma il gioco DEVE girare fluidamente sempre infatti se non ottengo almeno 60 fps nei FPS, abbasso i dettagli per ottenerli (ma sto abbondantemente sopra) e disabilito sempre il V-Sync perchè introduce input lag nel mouse (anche in questo caso troverai gente che si mette a ridere quando lo dici perchè non nota differenza ma non significa che non ci sia).
Altri giochi sono godibili anche a framerate più bassi, basta che siano costanti.
Il mondo PC e console sono molto diversi. Il primo è fatto di studio, dalla corretta configurazione hardware alla messa a punto del sistema e può offrire molte più soddifazioni, ovviamente dipende sempre da persona a persona.
Il secondo è per chi non ha tempo da perdere e si accontenta del preimpostato, più casual (termine che non ha a che fare con il tempo dedicato al gioco).
Qual'è il migliore? Non c'è un migliore, dipende sempre dalle necessità di ognuno ed appunto torniamo al punto iniziale.
A momenti pure le integrate van di più.
...e poi leggi commenti tipo questo. Io col mio htpc faccio girare praticamente tutto senza troppi compromessi in FHD. Metal Gear Solid Rising l'ho giocato proprio lì senza grossi problemi (Q9550@3.4 GHz, 4 GB ram e 6950, prima di sostituirla con la 7850 causa passaggio a 960 sul fisso).
Ti sembra male, mai detto che mi da fastidio nulla, anche perche' il PC me lo sono appena comprato.
La differenza e' che io ho entrambe le cose e forse un paragone posso farlo.
C'e' gente che non l'ha manco mai visto un gioco sulla Play4 nel TV..
Si il paragone con una macchina dalla vga di 7 anni fa ed uno scrauso i3 ( non sarebbe nemmeno da classificare come PC ) vs PS4 ?
Vedere un gioco PS4 sul TV ? Prima di tutto, così giusto per chiarire una prima cosa ...... Perchè il TV è integrato con la console ? Il PC non puoi collegarcelo invece no ? Anche i TV sono esclusiva console ?
Per il resto intendi dire un titolo scalato con risoluzione Full HD o addirittura 720p visualizzato su un area di 40-50" ( immagino l'alta densità di punti ..... di certo non si può parlare di nitidezza ) e per giunta guardata da una certa distanza.
Su cui gira un titolo magari senza filtri e a 30fps ....
Si ho avuto la [COLOR="Red"]S[/COLOR]fortuna di vederlo molte volte e di aver provato altrettante volte a sopportare certi scempi.
rileggiti la frase, specie quando dice "modesta 970" e "giocare alla grande". poi soffermati su chi l'ha scritta e capirai qual è il problema di fondo nel tuo ragionamento
Sta a vedere che adesso la 970 non è modesta.
La fascia alta è rappresentata dalla 980Ti e dalla Titan, la 970 in confronto è più che modesta, infatti è un modello di fascia medio / alta.
Io con la 980 ho avuto cali in più titoli specie TW3, Assetto Corsa e DAI in Full HD ( senza le features buggate ) e tu mi dici che non sei sceso a compromessi con la 7850 ? Vogliamo vedere con quanti titoli la 7850 scende sotto i 60 ?
Il ti sei informato male non era riferito ovviamente direttamente a quei due componenti in se ma al fatto che stai dando retta a colo che pensano che si deve dare ascolto ai requisiti dei giochi per impostare una configurazione gaming, non è così che si fa.
Cmq vivete sereni e non giudicate chi preferisce le console o i pc. E' un discorso privo di senso, non si devono fare i conti in tasca alle persone. Se piace di più giocare con una console non vedo perché lo si debba giudicare.
Che poi sta cosa della grafica è davvero sopravvalutata. Io ho finito the witcher 3 su pc al massimo dettaglio. Pochi giorni dopo l'ho provato su PS4 e senza metterli di fianco non ho mai percepito differenze.
Questa cosa della guerra tra console e pc fa' davvero ridere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".