Street Fighter V: confronto grafica PC/PS4

Street Fighter V: confronto grafica PC/PS4

La versione definitiva di Street Fighter V per PC e PS4 è stata appena rilasciata e c'è già chi ha realizzato un primo confronto tra la grafica delle due versioni.

di pubblicata il , alle 19:31 nel canale Videogames
HalifaxStreet Fighter
 
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
soulsore18 Febbraio 2016, 23:30 #41
Originariamente inviato da: rokis
Mi sa che fai confusione con le pacth e le configurazioni.
Su console devi solo premere il tasto qualunque sul joypad e parte l'aggiornamento sul PC devi almeno configurare i seguenti parametri:

Risoluzione
Qualità texture
Antialising
Qualità ombre
Qualità ambiente
Motion blur
V sync
AF(filtro anisotropico)


Auguri a spiegarlo a chi non ha mai usato un PC per giocare vedi per esempio moglie e mio fratello
Oramai è da anni che i giochi PC dispongono di un autoconfiguratore che setta al meglio le varie impostazioni grafiche senza bisogna di dover toccare nulla, analizzano l'hardware del PC e settano loro in automatico le impostazioni consigliate, ok, è possibile giocarci un po e cambiarle a proprio piacimento ma le uniche volte che le cambio è nei giochi competitivi online per aver un maggior numero di fps o in altri singleplayer per poter fare degli screenshot "artistici" migliori.. poi ok è vero, non è una funzione che hanno il 100% dei giochi ma quelli esclusi solitamente sono titoli indie che nel 99% dei casi non hanno proprio dettagli da poter cambiare tranne la risoluzione che viene comunque impostata automaticamente in base a quella dello schermo.. non siamo più fermi a 10 anni fà
Kommodore6419 Febbraio 2016, 09:07 #42
Ma c'è ancora qualcuno che crede che le console siano più economiche?
Su PC non esiste solamente il gaming da 800€ (dove ti fai il top per il FHD: i5 + GTX970/R9390) in su.
Poi il discorso del "divano" mi fa sempre sorridere: su pc puoi fare la stessa cosa con un gamepad (volendo lo puoi affiancare con un telecomando), é solo una nostra personale preferenza come usare il computer e non ci sono limitazioni nel farlo, anzi esso é customizabile a proprio piacimento.
Kommodore6419 Febbraio 2016, 09:45 #43
Credo che sia meglio non parlare di cose che vanno oltre alle proprie conoscenze altrimenti si fa l'errore di fare discorsi qualunquisti o troppo generici che non portano da nessuna parte se non quella di fare disinformazione.
PaulGuru19 Febbraio 2016, 09:57 #44
Originariamente inviato da: ambaradan74
Chi usa le console non lo fa solo per questione di costi.
Lo fa anche perche' e' l'unico modo di giocare alle loro esclusive.

Perchè su PC le esclusive non ci sono vero ?
Perchè giocare a molti generi su console è uguale al giocarli su PC vero ?

Perchè le esclusive su console sono importantissime, infatti di Killzone, Halo, DriverClub ( gran simulatore eh ? ) e Uncharted non si può fare a meno vero ? O parlavi di Legend of Zelda ?
andry1819 Febbraio 2016, 10:18 #45
Originariamente inviato da: PaulGuru
Perchè su PC le esclusive non ci sono vero ?
Perchè giocare a molti generi su console è uguale al giocarli su PC vero ?

Perchè le esclusive su console sono importantissime, infatti di Killzone, Halo, DriverClub ( gran simulatore eh ? ) e Uncharted non si può fare a meno vero ? O parlavi di Legend of Zelda ?

se ti levi un attimo i paraocchi e ragioni prima di parlare capiresti che si riferiva alle esclusive delle console. ciò non implica mica che le esclusive pc non esistano, mentre l'esperienza di gioco non c'entra niente con quanto detto

da parte mia ad esempio una saga che mi è sempre mancata su pc è metal gear solid, della quale ho potuto giocare solo i titoli usciti su pc, ma poi 10€ per qualche titolo naughty dog ad esempio l'avrei dato.
per non parlare del fatto che ci sono vari titoli giapponesi che stanno cominciando ad uscire su pc solo recentemente. questo per quanto riguarda sony
Kommodore6419 Febbraio 2016, 10:36 #46
Il problema è che si fa tutto un miscuglio per dire che si deve spendere 1000€ per farsi un pc da gioco, ma siamo seri?
Un i7 per giocare? Ma siamo seri?
Ci sono gamepad che partono da 15€ oppure c'è quello della logitech a 29€ oppure sempre della xbox da 34€, costi che vengono assorbiti dai giochi pc più economici.
Ci si può assemblare un htpc gaming da 1tb intorno ad un isk 600 (é solo un esempio) sui 500€ che costa solo un centinaio di euro in più rispetto alla PS4 da 1tb ma che va' di più e anche qui i costi verranno ammortizzati con i giochi.
Poi tenere conto dei requisiti dei giochi? Non ho letto bene vero?
PaulGuru19 Febbraio 2016, 11:24 #47
Originariamente inviato da: ambaradan74
Io rispetto il tuo pensiero e te rispetta il mio.
Comprati pure un pad da 15 euro, sono contento e felice se ti trovi benissimo. Ci mancherebbe altro.

Io, IMO, a casa mia se mi faccio un PC da gioco mi prendo il PAD della ONE.
Almeno i giochi multi sono fatti e pensati per quel PAD li, perche sono sicuramente pensati per quel pad li.
Non me ne frega nulla di risparmiare 30 euro.
Il pad e' una cosa che compri una volta e, essendo un controller, la scelta di quale acquistare e' soggettiva.
Come anche di un mouse o di una tastiera.

Io seguendo tutti i discorsi, soprattutto i tuoi, ho fatto il PC con un i3 e una 285.
Colpa mia, chi e' causa del suo mal pianga se stesso.

Cosi ora mi trovo con un hardware che puo essere anche fuori dai minimi o leggerissimamente superiore e basta.

Ma non lo dico io, molti, anche su questo forum, mi hanno confermato che farsi un PC da gioco tirato verso il basso e' una cavolata.
Il PC da gioco oggi va fatto con i requisiti consigliati o raccomandati, per essere tranquilli e sfruttarlo un attimo.

Se la pensi diversamente , sinceramente, senza offesa, ma non me ne puo fregar di meno.
Da come parli si vede che non conosci il mercato allora nè cosa richiedono i giochi.
E te le dice uno che è contro i compromessi di questo tipo se si sceglie il pc.
Kommodore6419 Febbraio 2016, 12:01 #48
@ambaradan74

Mai detto che voglio comprare un gamepad da 15€ (ne possiedo già uno della logitech) ma ho solamente specificato che ce ne sono di diversi costi e non per forza da 50€. Io rispetto la tua opinione ma non posso far passare certe cose (diciamo quelle meno opinabili).
Dalle tue parole si evince che non ti sei informato bene o lo hai fatto male, infatti ti ho consigliato più volte di andare nela sezione apposita, basta un post, ma non mi hai mai dato ascolto.
Mai consigliato una configurazione per te, ho solo fatto degli esempi pratici.
Comunque una configurazione con un i3 e una 285 é un signor computer da gaming ed é molto superiore ad una console, ma dalle tue parole si evince tutta la tua inesperienza.
Vorrei sapere chi sono questi tizi che ti hanno detto tutte queste fesserie.
Ma veramente c'è qualcuno in questo forum che si basa sui requisiti dei giochi?
Sono veramente rattristato.
C'è gente che gioca molto bene con una 270X figurati con la tua.
Ma poi fatemi capire, vanno bene le componenti scarse che ci sono nelle console ma non quelli molto più performanti di un PC come il tuo?
Cioé mica bisogna per forza farsi il top FHD, I5+390, ci sono anche altri livelli ma con questo non vuol dire che non si sfrutti il computer.
andry1819 Febbraio 2016, 12:20 #49
direi che il tutto può essere riassunto in: se si vuole giocare in fhd, dettagli elevati e filtri vari attivi la configurazione di ambaradan può andar bene a patto che cambi l'i3 con un i5. per avere un pc high end invece servono molti più soldi, ma non è affatto una necessità
se ci si accontenta della qualità offerta da una console ha ragione kommodore, basta qualche centone in più e si ottiene qualcosa anche decisamente più potente

il punto è che se ambaradan voleva farsi il pc da gaming di un certo livello doveva spendere 50-80€ in più per una cpu migliore
la faccenda del "seguire i requisiti" come discusso anche precedentemente in un altro thread è una boiata, ma le convinzioni a quanto pare restano ben radicate sempre e comunque

PS: per dare qualche dato, un pc con un'i5 3570k, asrock z77 extreme 4, 8gb di ram 1600, hdd da 1tb 7200rpm, amd r9 380 (case e alimentatore a scelta) che ho acquistato ed assemblato per conto di un amico è costato 600€
Varg8719 Febbraio 2016, 12:47 #50
@ambaradan74 Continuo a non capire dove tu voglia arrivare. Ok, ci sono le esclusive console. Ok, il pc non è plug and play come le console.
Allora perchè non giochi su console e amen?
Sembra quasi vi dia fastidio che ci sia chi, spendendo di più (tralasciando tutti i discorsi del risparmio su lungo termine), può godersi un'esperienza di gioco migliore.

Originariamente inviato da: andry18
da parte mia ad esempio una saga che mi è sempre mancata su pc è metal gear solid, della quale ho potuto giocare solo i titoli usciti su pc


Idem. Io mi son fatto prestare giochi e console da amici, li ho finiti ed ho tornato tutto.
Fortunatamente gli ultimi 2 capitoli li hanno portati anche su PC, anche se l'ultimo l'ho appena iniziato e non sono più andato avanti per mancanza di tempo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^