Street Fighter V: confronto grafica PC/PS4

Street Fighter V: confronto grafica PC/PS4

La versione definitiva di Street Fighter V per PC e PS4 è stata appena rilasciata e c'è già chi ha realizzato un primo confronto tra la grafica delle due versioni.

di pubblicata il , alle 19:31 nel canale Videogames
HalifaxStreet Fighter
 
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rokis18 Febbraio 2016, 08:45 #31
Originariamente inviato da: tony73
Esattamente come su PC

Anche io gioco sul divano e pad (i giochi che lo permettono, di sicuro non uno strategico), proietto lo schermo sul mio Televisorone e via, quindi non vedo il problema.

Mi spieghi quali sarebbero questi fantomatici problemi di configurazione e cazzate varie? così per sapere... dato che anche su console si installano i giochi...


Ma pensi di parlare a persone che non hanno anche un PC e non sanno come si configura? Io ho sia console che PC e ti dico che non c'è paragone!!! Una console è in grado anche di capirla ed usarla mia moglie che è ha digiuno totale di tecnologia un PC per giocarci no!
rokis18 Febbraio 2016, 08:49 #32
Originariamente inviato da: soulsore
Ah.. perché negli anni dalla PS3/Xbox360 ad oggi i giochi su console non hanno mai avuto problemi vero? Per favore dai.. le famose patch del dayone e non solo ci sono anche sulle console, poi per dire tutto questo installare, configurare e cazzate varie da utente Steam con più di 1300 giochi in libreria mi sarà capitato una dozzina di volte a dir tanto, solitamente scarico tramite Steam (o anche Origin, Uplay, Galaxy) avvio il gioco e me lo gusto col controller Xbox One, DS3 o Steam senza fili sul divano (se voglio) o sulla classica scrivania.. ah, per dovere di cronaca ho una PS3, un 3DS e probabilmente in futuro comprerò anche una PS4 per via delle relative esclusive..


Mi sa che fai confusione con le pacth e le configurazioni.
Su console devi solo premere il tasto qualunque sul joypad e parte l'aggiornamento sul PC devi almeno configurare i seguenti parametri:

Risoluzione
Qualità texture
Antialising
Qualità ombre
Qualità ambiente
Motion blur
V sync
AF(filtro anisotropico)


Auguri a spiegarlo a chi non ha mai usato un PC per giocare vedi per esempio moglie e mio fratello
rokis18 Febbraio 2016, 08:56 #33
Originariamente inviato da: PaulGuru
Appunto, quindi ? Che il PC sia superiore non è in discussione.
Visto che le console non potranno mai mutare dal punto di vista hw, quindi che sia o meno inferiore, che un titolo giri male o meno è destinata a rimanere così fino all'uscita della prossima ( che richiede anni per altro ).

Tu hai mai avuto una console in vita tua? Le console più passa il tempo è meglio girano i giochi, utilizzando l'ottimizzazione essendo tutte le console provviste dello stesso hardware, quindi i primo giochi avranno la grafica scarsina poi con il tempo saranno sempre migliori perché i programmatori impareranno a sfruttare tutta la potenzialità dell'hardware cosa che su PC non succederà mai per via dei miliardi di possibili configurazioni hardware.
Quindi hai toppato alla grande per questo aspetto, vai solo a vedere le versioni successive di vari giochi, e vedrai che ho ragione. Guardati l'evoluzione della serie Tekken per esempio e capirai il mio discorso.
rokis18 Febbraio 2016, 08:59 #34
Originariamente inviato da: ambaradan74
Il PC é una bomba per giocare, l'ho appena provato con risen 3 in salotto sul 40 pollici.

Purtroppo l'altro giorno l'ho acceso come sempre, senza fare particolari manovre, e da quel momento tutte le volte ora che faccio il doppio click su una cartella il computer fa come una sorta di lampo e non apre il file manager.

In pratica riesco a eseguire le app o i software, ma per navigare tra i file no.
Anche se apro media player si blocca quando vado nel file manager dal lettore.

La volta prima lo avevo reinstallato perché i diver ati facevono un blocco e veniva scritto , il driver video é stato ripristinato o una cosa del genere.

La volta prima ancora un reinstall perché tutti i film che avevo a 25 pal scattavano sempre e comunque. Gli mkv a 23.976 invece no, solo qualche microscatto ogni tanto perché le schede video PC non riescono a matchare perfettamente col pannello . Solo Intel lo fa bene.

Anche risen 3 almeno 5 volte mi é tornato a Windows nel desktop , fortuna che salvo spesso.
Oppure in alcune zone delle isole tira di quegli scattoni da paura , ma in genere va a 60 fissi.

Il PC é così, dipende se abbiamo la legge di Murphy nel dna.
Io purtroppo sono un po' diventato refrattario.
Windows 10 ora lo reinstalleró , tanto si fa più o meno presto, dalla USB.
Mi pigli un po' male dover rimettere tutti i software, ma pace...


Il risultato?
Una bella mini scatolina come ho sempre avuto da quando sono piccolo , lì sotto
Accendi e via.

Purtroppo il Windows style ha contagiato anche la playstation e mi tocca installare la patch 1.03 su fall-out 4 che hanno aumentato di 15 mt la viewdistance.

Pace , tanto clicco e fa tutto lei.

Spero Ormai in Nintendo , visto che ms ha unito Windows con la one.


Come volevasi dimostrare, il PC e le console non solo uguali ne tanto meno ugualmente facili da utilizzare.
rokis18 Febbraio 2016, 09:00 #35
Originariamente inviato da: ambaradan74
Non l'ho detto io, lo dice Paul guru.
Se il PC da problemi e la colpa è di chi sta tra sedia e monitor significa che li provoco io con dei click sbagliati.

Risen 3 , installo , lancio e..... Tutte le texture sono bianche, come invisibili.


Fortunatamente ci sono i forum, indago e scopro dove è sto click sbagliato.
Era nel CCC della scheda ati, un qualcosa legato al buffe ring delle texture.

Pensa uno normale che non sa smanettarci che spettacolo.

E meno male che ho usato solo un gioco.
Il PC é troppo superiore, io e Murphy siamo da mere scatoline e pad.


Grande!!!! Ti quoto al 100%
andry1818 Febbraio 2016, 09:03 #36
Originariamente inviato da: ambaradan74
Non l'ho detto io, lo dice Paul guru

aah ok ok, capito il ragionamento. grazie a dio xD
cmq risen 3 è fatto col culo u.u
Originariamente inviato da: rokis
Come volevasi dimostrare, il PC e le console non solo uguali ne tanto meno ugualmente facili da utilizzare.

vale quanto detto sopra. su pc se un gioco è fatto col culo i problemi escono fuori. su console ci prestano più attenzione e l'esperienza di gioco è sempre tranquilla (a parte il non mantenere i 30fps)
Originariamente inviato da: rokis
Mi sa che fai confusione con le pacth e le configurazioni.
Su console devi solo premere il tasto qualunque sul joypad e parte l'aggiornamento sul PC devi almeno configurare i seguenti parametri:

Risoluzione
Qualità texture
Antialising
Qualità ombre
Qualità ambiente
Motion blur
V sync
AF(filtro anisotropico)


Auguri a spiegarlo a chi non ha mai usato un PC per giocare vedi per esempio moglie e mio fratello

I settaggi grafici vengono impostati automaticamente in base alla propria configurazione. Certo, è preferibile impostarseli da soli, ma se uno non c'è bono oppure "non gliene frega nulla della grafica" li lascia come sono
Che poi esiste anche il settaggio "generale" che ti permette di impostare il tutto su basso, medio, alto ecc senza dover entrare nel dettaglio

Di fatto gli unici fattori che possono far propendere per l'utilizzo di una console sono le esclusive ed una migliore ottimizzazione dei giochi a causa dell'hardware fisso, ergo più immediatezza e facilità d'uso. Tutto il resto sono cose che si dicono giusto per portare acqua al proprio mulino
Originariamente inviato da: rokis
Tu hai mai avuto una console in vita tua? Le console più passa il tempo è meglio girano i giochi, utilizzando l'ottimizzazione essendo tutte le console provviste dello stesso hardware, quindi i primo giochi avranno la grafica scarsina poi con il tempo saranno sempre migliori perché i programmatori impareranno a sfruttare tutta la potenzialità dell'hardware cosa che su PC non succederà mai per via dei miliardi di possibili configurazioni hardware.
Quindi hai toppato alla grande per questo aspetto, vai solo a vedere le versioni successive di vari giochi, e vedrai che ho ragione. Guardati l'evoluzione della serie Tekken per esempio e capirai il mio discorso.

in realtà non è quello che ha detto. la configurazione hw (ossia hardware) rimane quella (a meno che non facciano i piccoli aggiornamenti per prendersi altri soldi). è l'ottimizzazione che nel corso degli anni migliora, ma un gioco che esce oggi e fatica a mantenersi stabile sui 30 fps nonostante le patch (e direi che si tratta della maggior parte dei giochi) non è che tra 4 anni girerà da dio, perché l'hw è sempre quello
l'hw fisso invece non impedirà un miglioramento grafico perché andrà a migliorare il grado di ottimizzazione, ma quanto detto da paulguru è valido (oddio lo sto dicendo davvero)

PS: rokis sei qua da un bel po'. capisco che vuoi le cose semplici senza sbattimenti, scrivi e via, ma il tasto "modifica" guarda che è semplicissimo da usare. non ci vuole proprio nulla. fa uno sforzo e provalo ogni tanto
bluv18 Febbraio 2016, 10:55 #37
Capisco l'immediatezza ma è un modo chiuso a sé. E come ripeto SF IV l'ho giocato sul mio PC (pochissimo) ma mi ci sono divertito un sacco con i miei combattenti preferiti (ritornano in mente i bei tempi del cabinato alle sala giochi > lacrimuccia) ...
La grafica su PC è un continuo crescendo, su console prendi il pacchetto "as is"

Che tristezza mi danno le attuali console!
Quando invece vedo un PC gaming ...
Rifatevi gli occhi che c'è un bel thread sul forum: "Le nostre postazioni da gioco"
PaulGuru18 Febbraio 2016, 11:18 #38
Originariamente inviato da: rokis
Tu hai mai avuto una console in vita tua? Le console più passa il tempo è meglio girano i giochi,
Io ho avuto la XBOX 360 per un annetto e prima ho provato la PS2.

Più passa il tempo e meglio girano ? Questa mi mancava e io che pensavo che col tempo l'HW invecchiasse .....
L'ottimizzazione arriva fino ad un certo punto, il ragionamento tuo può valere per i primi anni, dopo comincia il calo.
Varg8718 Febbraio 2016, 13:35 #39

No pain no gain

Originariamente inviato da: rokis
si se sei un bambino che passa tutto il giorno davanti al PC e giochi a 50 giochi l'anno!
Un cristo di una certa età che torna la sera stanco con moglie e figli e tanto se riesce a farsi una partita a Fifa, oppure ci gioca sempre famiglia permettendo, un o la Domenica.
E tu ad una persona così gli consiglieresti un PC da gioco? Masochista che non sei altro...


Io da parecchio tempo gioco sempre meno ma quando voglio farlo non voglio troppi compromessi (infatti ho comprato una 960 al posto di una 970/980 o equivalente AMD) e per questo ma anche per tanti altri motivi, le console non fanno per me (come il PC non è adatto ad altri).

Originariamente inviato da: rokis
Ma pensi di parlare a persone che non hanno anche un PC e non sanno come si configura? Io ho sia console che PC e ti dico che non c'è paragone!!! Una console è in grado anche di capirla ed usarla mia moglie che è ha digiuno totale di tecnologia un PC per giocarci no!


Su questo punto sono d'accordo anche se c'è da dire che su PC non è che si debba perderci giornate per configurare tutto al meglio (che è relativo).
Volendo da un po' di tempo c'è Nvidia Gameworks e AMD Raptr per fare quello che vorresti tu. Io personalmente li evito come la peste perchè mi piace configurare ogni aspetto in base alle mie esigenze.
Se non si pasticcia col sistema, basta semplicemente aggiorare i driver video se dovessero sistemare bug con i nuovi titoli. Chiaro che un minimo di conoscenza di base ci vuole comunque.

Originariamente inviato da: rokis
Mi sa che fai confusione con le pacth e le configurazioni.
Su console devi solo premere il tasto qualunque sul joypad e parte l'aggiornamento sul PC devi almeno configurare i seguenti parametri:

Risoluzione
Qualità texture
Antialising
Qualità ombre
Qualità ambiente
Motion blur
V sync
AF(filtro anisotropico)


Auguri a spiegarlo a chi non ha mai usato un PC per giocare vedi per esempio moglie e mio fratello


Leggi sopra. Se non ti piace questa libertà di personalizzazione, amen. Il pc non fa per te come le console non fan per me e tanti altri. Ce ne faremo una ragione.

Originariamente inviato da: rokis
Tu hai mai avuto una console in vita tua? Le console più passa il tempo è meglio girano i giochi, utilizzando l'ottimizzazione essendo tutte le console provviste dello stesso hardware, quindi i primo giochi avranno la grafica scarsina poi con il tempo saranno sempre migliori perché i programmatori impareranno a sfruttare tutta la potenzialità dell'hardware cosa che su PC non succederà mai per via dei miliardi di possibili configurazioni hardware.
Quindi hai toppato alla grande per questo aspetto, vai solo a vedere le versioni successive di vari giochi, e vedrai che ho ragione. Guardati l'evoluzione della serie Tekken per esempio e capirai il mio discorso.


Insomma sono come un buon rosso.
Giusto quello che dici MA se prendi come termini di paragone una console ed un PC che monta lo stesso hardware o di poco superiore o a meno che lo sviluppatore non azzoppi volutamente la versione pc per non far sfigurare le console. Questi giochi semplicemente si boicottano.
Quando capirete che l'ottimizzazione non fa miracoli?
Come detto più volte, anche se son parole al vento, dovete confrontare un gioco con gli stessi dettagli, filtri e risoluzione altrimenti ditelo che vi piace vincere "facile".
L'unica console che ho avuto è la PS1 ed all'epoca non c'era il distacco che c'è ora tra una console e pc in termini di resa.
Alla sua uscita era al passo coi tempi, le console attuali no.
Tra l'altro allora c'erano giochi per console e giochi per pc. Sulla prima giocavi a certi titoli che su PC nemmeno esistevano, sulla seconda ad altri anche se cominciavano già a vedersi certi scempi (mi viene in mente C&C che aveva un mio amico).

Originariamente inviato da: rokis
Come volevasi dimostrare, il PC e le console non solo uguali ne tanto meno ugualmente facili da utilizzare.


Questo è abbastanza ovvio ma basterebbe avere una conoscenza base del PC. Se poi ci sono problemi hardware o software o il PC si pianta in continuazione come all'amico sopra (nel suo caso con ottima probabilità il problema sta proprio tra la sedia ed il monitor, senza offesa eh! :fagiano, il PC non fa per te/voi.
Chissà perchè in tutti sti anni di gaming PC non ho avuto tutte ste magagne che si leggono in giro e generalmente i problemi che avevo erano legati ad overclock non stabile.
Comunque sia io termino qui, ognuno la pensa come vuole e difficilmente si cambia opinione sia da una parte che dall'altra. Non mi interessa minimamente la vostra guerra di religione solo che certe cose si fa fatica a leggerle.
Gioco col PC, ho "sempre" giocato col pc e penso che quando (se) mi stancherò di farlo, smetterò semplicemente di giocare e mi troverò qualche altro passatempo.

PS Esiste il multiquote.
Radioactive18 Febbraio 2016, 22:38 #40
Guarda, senza entrare in questi discorsi contorti e contraddittori, io quando parlo con utenti console e chiedo come mai abbiano scelto la stessa invece del pc mi dicono sempre testuali parole... [I]e ma giocare su pc costa!!![/I]
Questo perchè se ti prendi un cassone preassemblato nei vari negozi con 800€ porti a casa una schifezza di pc che sicuramente non è adatto al gaming.
La gente è abituata così, di tutti i gamer del mondo solo una piccola parte si costruisce il pc da solo, altri si affidano a siti e negozi specializzati, altri ancora si stufano e passano alle console.
Inutile continuare a discutere, io ho sempre giocato anche su PC e sono 15 anni "adesso ne ho 30" che i PC me li assemblo per conto mio, che sia destinato al Gaming, a navigazione oppure un HTPC, ho posseduto anche diverse console, non lo nego, ma le soddisfazioni migliori le ho avute col PC.
Il mio ragionamento era destinato a quei gamer che mi dicono la frase sopra citata, poi se uno sceglie di giocare su console e di prendersi un tablet per navigare ok, sono scelte, io volevo solo far notare che sommando il prezzo dei due apparecchi si ottiene lo stesso prezzo di un pc da Gaming.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^