StreamMyGame: giochi PC su PlayStation 3

Tramite un plugin di 3 MB è possibile giocare con un sistema differente rispetto a quello in cui il gioco è in esecuzione. Tramite Linux, dunque, è possibile eseguire giochi PC su PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Gennaio 2008, alle 10:27 nel canale VideogamesPlaystationSony
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.hwupgrade.it/forum/showt...=1#post20576025
Non la scrivo come verità assoluta ma come quello che ho potuto capire io, e cioè che il programma serve a inviare i dati di gioco (audio\video) dal vostro pc potente ad 1 altro vostro pc in cui quel gioco magari non potrebbe funzionare per hardware non adeguato, e quindi se voi avete 1 pc fisso potentissimo in camera vostra e 1 portatile di 2 anni fa in cucina, dalla cucina potete giocare come se aveste davanti il vostro fisso potente, mentre in realtà avete il vostro notebook... se poi al posto del notebook usate la ps3 con linux installato e quindi sfruttate la tv hd nuova che è lontanissima dal fisso potente, che c'è di male o di stupido e inutile? E' 1 possibilità che vi viene offerta, ma non è nata per far giocare con la ps3 ai giochi del pc, l'intento non era quello, questa è SOLO UNA possibilità... quindi invece di sputare sempre cattiverie appena leggete PS3, sony e windows, provate a capire bene le cose... sinceramente trovo comodo poter giocare a bioshock sulla tv hd da 40" che ho in soggiorno attaccata alla ps3, dato che ho il pc in 1 altra stanza e non è facile spostarlo.... non so se lo farò ma di sicuro non critico chi lo fa e non lo trovo stupido...
E 'STI CAZZI !!!!
Ho un PC superperformante che mi fa girare Crysis in very high senza problemi, sul mio bel monitor alla risoluzione che desidero.
Alchè, impazzisco e decido di volerci giocare in salotto su un tv lcd ad una risoluzione più bassa e con lag sui comandi (sì, il lag c'è anche in LAN).
Se non c'è posto in neurologia (perchè hanno ricoverato questi tizi che vogliono rivendermi vnc) mi mandano a Zelig?
Mah, come detto da altri, o si collega il pc alla TV, oppure il joypad al pc...
E 'STI CAZZI !!!!
Non la scrivo come verità assoluta ma come quello che ho potuto capire io, e cioè che il programma serve a inviare i dati di gioco (audio\video) dal vostro pc potente ad 1 altro vostro pc in cui quel gioco magari non potrebbe funzionare per hardware non adeguato, e quindi se voi avete 1 pc fisso potentissimo in camera vostra e 1 portatile di 2 anni fa in cucina, dalla cucina potete giocare come se aveste davanti il vostro fisso potente, mentre in realtà avete il vostro notebook... se poi al posto del notebook usate la ps3 con linux installato e quindi sfruttate la tv hd nuova che è lontanissima dal fisso potente, che c'è di male o di stupido e inutile? E' 1 possibilità che vi viene offerta, ma non è nata per far giocare con la ps3 ai giochi del pc, l'intento non era quello, questa è SOLO UNA possibilità... quindi invece di sputare sempre cattiverie appena leggete PS3, sony e windows, provate a capire bene le cose... sinceramente trovo comodo poter giocare a bioshock sulla tv hd da 40" che ho in soggiorno attaccata alla ps3, dato che ho il pc in 1 altra stanza e non è facile spostarlo.... non so se lo farò ma di sicuro non critico chi lo fa e non lo trovo stupido...
Su questo hai ragione ma il modo in cui è stata data questa notizia non è questo. Qui si parla solo dell'utilizzo con PS3 di giochi pc presenti su server su rete geografica, che secondo me è follia, sia per il lag, che per la disponibilità che devono avere i possessori dei super pc a lasciarli liberi per far giocare altri ai propri giochi. Per la possibilità invece di giocare collegandosi al proprio pc di casa, potrebbe essere comodo, ma tutto dipende dalla connessione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".