Stormrise richiede una scheda video DX 10 e Windows Vista

Queste due componenti fanno parte della lista dei requisiti minimi necessari per lanciare il nuovo Rts di The Creative Assembly.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Marzo 2009, alle 12:38 nel canale VideogamesCreativeWindowsMicrosoft
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTi dirò. All'inizio pensavo di si. Oggi, invece, penso l'esatto contrario. Pensiamo ai giochi PC negli ultimi due o tre anni. Una volta i giochi PC erano tutti tipo Crysis. Fatti per soddisfare non solo gli utenti di fascia alta della generazione in corso ma pure quelli della fascia alta della generazione successiva. Ne consegueva che tempo fa uno comprava una scheda gamer di fascia alta spendendoci un milione di lire per non far girare i giochi comunque "al massimo" e la soddisfazione durava 5 o 6 mesi quando tutto andava bene.
Oggi, invece, una configurazione tutto sommato modesta permette di giocare con grosse soddisfazioni anche ai titoli piu' blasonati. Ormai i giochi non sono piu' meri porting ma sono proprio multipiattaforma di progettazione. Ne consegue che se c'è qualche "limite" non è proprio imputabile alle console ma alle software house che li realizza: infatti non c'è un vero e proprio motivo tecnico. Un motore grafico può continuare a essere multipiattaforma e nello stesso tempo essere scalabile per soddisfare le esigenze del mercato PC. Prendiamo per esempio l'Unreal Engine III oppure il nuovo Du[n]ia di Ubisoft. Tecnicamente sono ancora "attuali", possono usare le DirectX 10 e hanno margini di sviluppo notevoli.
chissà quante volte bisognerà dirlo ancora
le dx10 SONO una cosa completamente nuova rispetto alle dx9, non è più come in passato che le dx7 si aggiornavano alle 6, le dx8 alle 7 e le dx9 alle 8, adesso in vista ci sono le dx10 e le dx9 (in emulazione) e in win 7 ci saranno le dx11(che si aggiorneranno alle dx10) e le dx9 (sempre in emulazione).
la colpa è di microsoft ovviamente ne? mica dei produttori hardware?
Non se ne vengano a male le persone ma ho provato una FeForce 9300M e devo dire la cosa, ha fatto pietà in certi giochi che sul mio portatile un poco più vecchiotto girano a meraviglia, vorrà dire forse che le schede video nuove sono solo degli accorgimenti per essere compatibili con le nuove tecnologie, non però più potenti.
ma che discorsi fai, anche una ati 9700 in dx9 è più potente di una geffo dx10 che costa 40€, si chiamano appunto FASCIE DI PREZZO. visto che hai visto nascere le dx immaginavo che ste cose basilari le sapessi
vabbè
sarò un genio io che riesco addirittura a farlo andare senza problemi (a parte la parziale incompatibilità della stampante, ma qui è colpa di hp) su un pentium 4 single core.
bah, io passando da vista a 7 non ho notato tutti questi miglioramenti, a parte la comodità della superbar e un po' di velocità in più nell'avvio del sistema.
scusa, ma questa è peggio di chi non vuole passare a vista
per evitare di far cambiare scheda video bisogna arrestare l'evoluzione dei videogames..perchè non puoi pretendere che i nuovi titoli che usciranno siano dx 10 o dx 9 funzionino alla grande sulla tua scheda di 3 anni fa.
e poi i veri gamers non si prendono un portatile, e chi se lo prende sa benissimo di dover scendere a compromessi..e il più grave è l'impossibilità di aggiornare l'hardware..se non ti sta bene ti prendi un fisso.
Ti dico un segreto ma mi raccomando tienilo per te che è preziosissimo. 7 è Vista con un nome diverso per venire incontro alle ridotte capacità cognitive di gente non competente.
@Monellaccio Smoker
Sono il tuo primo fan!
Sei il mio nuovo idolo!
Nel software "molto vicino" significa molto come può non significare nulla.
"Il 10% del tempo in un progetto software viene impiegato per implementarne il 90% dei requisiti funzionali e il restante 90% del tempo per terminare il 10% restante del progetto." (Roger Pressman, "Principi di Ingegneria del Software", McGraw-Hill).
Che sia molto vicino non lo metto in dubbio. Il problema è che sono due anni che sono "molto vicini" e ormai non ne vale proprio piu' la pena. A questo punto gioco con Wine sotto Linux
E comunque "compatibilità" non significa certo che riescano a mentenere gli stessi livelli funzionali. Per quelli ci vuole il kernel di Vista. Tutto il resto sono chiacchiere.
Oggi, invece, una configurazione tutto sommato modesta permette di giocare con grosse soddisfazioni anche ai titoli piu' blasonati. Ormai i giochi non sono piu' meri porting ma sono proprio multipiattaforma di progettazione. Ne consegue che se c'è qualche "limite" non è proprio imputabile alle console ma alle software house che li realizza: infatti non c'è un vero e proprio motivo tecnico. Un motore grafico può continuare a essere multipiattaforma e nello stesso tempo essere scalabile per soddisfare le esigenze del mercato PC. Prendiamo per esempio l'Unreal Engine III oppure il nuovo Du[n]ia di Ubisoft. Tecnicamente sono ancora "attuali", possono usare le DirectX 10 e hanno margini di sviluppo notevoli.
beh, questo può essere dato anche dal fatto che le schede video attuali sono così più potenti delle sezioni video delle console che anche se il gioco portato dalla console al pc non viene ottimizzato perfettamente gira lo stesso decentemente.
poi quello di crysis può essere un caso di enorme incompetenza di ottimizzazione boh
Oggi, invece, una configurazione tutto sommato modesta permette di giocare con grosse soddisfazioni anche ai titoli piu' blasonati. Ormai i giochi non sono piu' meri porting ma sono proprio multipiattaforma di progettazione. Ne consegue che se c'è qualche "limite" non è proprio imputabile alle console ma alle software house che li realizza: infatti non c'è un vero e proprio motivo tecnico. Un motore grafico può continuare a essere multipiattaforma e nello stesso tempo essere scalabile per soddisfare le esigenze del mercato PC. Prendiamo per esempio l'Unreal Engine III oppure il nuovo Du[n]ia di Ubisoft. Tecnicamente sono ancora "attuali", possono usare le DirectX 10 e hanno margini di sviluppo notevoli.
un punto di vista interessante, ricordo bene i tempi cui ti riferisci (parte in neretto)
d'altra parte se non sbaglio con l'HLSL non ci dovrebbero essere grossi problemi a rendere un gioco dx9 in dx10, dx10.1 o dx11...mi resta da capire, e qui sono i miei più grossi dubbi perchè non sono un programmatore ma un semplice appassionato, se c'è differenza di resa visiva e prestazionale tra un gioco scritto direttamente in dx10 o dx11 che sia ed uno nato per le dx9 ed "adattato" come quelli attuali
la novità del gioco della new che stiamo commentando dovrebbe essere proprio che è scritto direttamente in dx10, o no?
poi quello di crysis può essere un caso di enorme incompetenza di ottimizzazione boh
Non proprio. Stai tranquillo che non c'è scheda che tenga di fronte a un gioco di merda
Ora passiamo ad esprimere un paio di opinioni riguardo agli interventi letti finora...
Quindi portate il vostro hardware con vista e le vostre vga compatibili con direct x 10 e 10.1 da 50 euro, che appena attivate 2 effetti vanno in crisi, in cantina e non noi con xp e cè chi come me ha vga da 400,450 euro di qualche anno fà(esempio me).
Bravo adesso che ci hai fatto capire che hai i soldi per comprarti un 32" full hd, vuoi 100 lire??? Hai qualcosa contro chi si può permettere solo i nostri schermetti da 20" e le nostre vga compatibili??? Caro il mio Monellaccio Smoker - che dal tuo nick ci fai capire di essere il classico bimbominkia che non capisce una sega e che si fa grosso con l'ostentazione della capacità di spendere soldi - vattene da dove sei venuto e vedi che se smetti di parlare fai più bella figura...
1) Non ci credo nemmeno se lo vedo
In questo articolo in cui si confrontano le HD4870 512 MB e 1 GB contro le GTX260, Crysis e Crysis Warhed a 1920x1080 [u][b][i]senza[/u][/i][/b]AntiAliasing e con anisotropico a 16x, vanno sulle ati intorno ai 40 fps e sulle nvidia tra i 45 e i 50... se metti l'aa a 8x gli scatti non li noti perchè ti va talmente lento che i frame stanno fermi... Spara un pò meno cazzate gentilmente
2) Che minchia significa che sulla scatola c'è scritto works with windows xp? pure sulle tastiere della trust da mediaworld c'è scritto Designed For Windows Vista, secondo te se non ce stava l'adesivo non funzionava? ce lo mettono semplicemente per far credere ai polli come te che sono fatte apposta per vista... un pò come quando appena uscito xp c'erano gli adesivi works with windows xp...
Il nuovo WDDM (Windows Display Driver Model) di Vista implementa le cose in modo decisamente diverso rispetto a XP. Molti dei componenti che vengono eseguiti in modalità kernel sotto XP ora sono eseguiti in user mode sotto Vista, con un conseguente beneficio in termini di robustezza del sistema. Un driver sarà molto meno capace di mettere in ginocchio il sistema con un crash rispetto a quanto faceva XP. Sotto Vista viene caricato un'UMD per ogni applicazione in modo indipendente di modo che un crash di un componente driver non pregiudichi un'altra applicazione. Questi sono miglioramenti sulla stabilità e robustezza del sistema incredibili, ecco perchè chi dice che XP è piu' stabile e solido di Vista non capisce un'emerito tubo di latta. Queste modifiche a livello di WDDM, di conseguenza, va considerato nella scrittura di driver. I driver attuali per Vista sono incompatibili con il driver model di XP, motivo per cui il porting delle DirectX 10 sotto XP sono solo un giocattolino accademico per gente con computer da museo. In realtà per DirectX 10 ci vuole Vista ed è un'affermazione abbastanza sciocca credere che le DirectX 10, cosi come le intende Microsoft, possano girare sotto XP con qualche modifica quà e la. Tutto il resto è trolling, ignoranza, rosicamento da parte di gente che gli manca 100€ per fare un'upgrade.
Una persona seria finalmente...
Per mia esperienza personale, Xp non riprenderei a usarlo nemmeno sotto tortura... Appena comprato il portatile a marzo dello scorso anno (T9300 con 4GB di Ram) ho tolto Vista con cui me l'avevano consegnato e ho messo Xp, Poi ho messo Vista in dual boot... non c'è assolutamente storia, con Vista mi va tutto il doppio più veloce, dal boot alla reattività, oltre che per infilare il driver ahci nel setup di Xp mi sono dovuto sbattere 2 ore con nLite e tarantelle varie... Risultato: cestinamento di Xp pure sul fisso (4200+ con 2 Gb di ram)(grazie all'università che con MSDNAA mi regala licenze di Vista a gogo
Poi nessuno nega che Xp è stato un ottimo sistema operativo, ma ormai il suo tempo è passato...Chi vuole continare a tenersi un prodotto che ricordiamo essere del 2001 (ovvero vecchio di 8 anni, come se all'uscita Xp uno si fosse rifiutato di installarlo perchè era ancora molto soddisfatto di Win 3.11 che andava pure co 2 mb di ram e 5 mb di HDD e invece con xp ci voleva almeno 1 GB di spazio e 256 MB di ram) non ha nemmeno il diritto di lamentarsi, certo ha il diritto di fare la propria scelta, ma le conseguenze delle proprie scelte vanno accettate, il gioco non è che lo lasciate sullo scaffale perchè non lo volete comprare per chissà quale astrusa scelta di principio, lo lasciate sullo scaffale perchè non lo POTETE comprare
la novità del gioco della new che stiamo commentando dovrebbe essere proprio che è scritto direttamente in dx10, o no?
allora, non so darti una risposta tecnica, ma può essere che se mediante hlsl si porta un gioco da dx9 a dx10 senza aggiungere effetti visivi caratteristici delle ultime dx il gioco può essere che sia identico visivamente, ma che giri meglio (in effetti anche microsoft aveva detto che a parità di effetti visivi un gioco scritto in dx10 è più fluido di un gioco scritto in dx9)
mah,alla fine ognuno facesse quello che gli pare.chi vuole restare al mesozoico,che ci rimanga,ma non rompesse il cax.o alla naturale evoluzione della tecnologia(forzata o meno non importa.tanto prima o poi,si dovra cambiare).d'altro canto sfottere chi non vuole cambiare,non mi pare corretto...insomma ad ognuno il suo...
io per il momento,non sento il bisogno di upgradare.ho una 10ina di giochi dx9 che non ho ancora avuto modo di provare per mancanza di tempo(in jappolandia,una volta entrato nel mondo del lavoro,il tempo libero nei giorni feriali te lo scordi a priori...).poi xp per quanto possa essere peggiore di vista, a me non hai mai dato problemi di sorta,quindi non mi lamento.per il momento sto bene cosi,non me ne frega niente se non potro giocare ai titoli del 2009 e non mi mettero certo a fare il rosicone invidioso.e' una mia scelta .punto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".