Stormrise richiede una scheda video DX 10 e Windows Vista

Stormrise richiede una scheda video DX 10 e Windows Vista

Queste due componenti fanno parte della lista dei requisiti minimi necessari per lanciare il nuovo Rts di The Creative Assembly.

di pubblicata il , alle 12:38 nel canale Videogames
CreativeWindowsMicrosoft
 
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Severnaya05 Marzo 2009, 17:08 #121
poi "l'italia va male" ma chissà perché


qualunquismo rulez :V
cracovia05 Marzo 2009, 17:08 #122
Il vero scandalo non è che il gioco gira solo sotto DX10, ma solo sotto Vista.

Ragazzi vi hanno lavato così bene il cervello che credete DAVVERO che Microsoft non avrebbe potuto mettere le DX10 su XP se avesse voluto? Ma fatemi il favore.

Il fatto è che fin dal concepimento le DX10 sono state pensate per NON POTER GIRARE su XP.

Poi se questi qua hanno pensato che perdere la fetta di possibili acquirenti possessori di XP non è grave, si vede che sanno quello che fanno. Come ha scritto qualcuno, il gioco non vale la condela.
Crimson Skies05 Marzo 2009, 17:09 #123
Bravo Junkman. Dillo anche a quelli che sono venuti a rompere le scatole con il loro XP che rosicano o come quello sborone di Monellaccio Smoker che ha sparato cavolate a raffica da farci tutti secchi.
Alla fine chi ha Vista/7 giocherà. Chi XP si accontenterà di nn giocare. FINE.
ld5005 Marzo 2009, 17:10 #124
Originariamente inviato da: Goofy Goober
no perfavore non continuiamo con la storia che XP è più stabile di vista perchè anche i paguri morti e fosilizzati hanno capito che ormai è ben il contrario... pure con i giochi vista crasha meno che xp sullo stesso computer




beato te, se non fosse per gli aggiornamenti automatici che spesso richiedono il riavvio il mio pc sarebbe acceso da circa 1 anno senza nemmeno l'ombra di un crash...
I giochi sono un'altra faccenda...


Originariamente inviato da: Mr_Paulus
non penso che sia per motivi di soldi visto che vista costa 100€, una scheda video per giocare il minimo indispensabile costa 80-90€ e i giochi costano dai 30 ai 50€

forse si, forse no.
xp craccato?
questa mi mancava, la stessa applicazione richiede più ram su vista che su xp?
ma

eh si, si vede che hai provato a fondo vista per dire che è così instabile.


forse perchè il salto dx9->dx10 è diverso rispetto al salto dx8->dx9 ecc..?
e poi se permetti io rispondevo al tizio che non voleva passare a vista, quindi sto discorso c'entra una cippa

scelta tua.


XP Professional sp3 con licenza a differenza di molti esaltatori di vista che ce l'avranno crackato...
Si richiede più ram visto che un'applicazione che gira su pc xp con 2 giga di ram su vista richiede almeno di installare 3-4 giga di ram visto che il tuo amato os si ciuccia quasi 800 mega di ram...
Io col pc prima di tutto ci lavoro, non mi serve per trastullarmi mentre mi guardo il rocket dock con l'effetto avvolgimento e sfogliatura, le barre translucide e l'indicizzazione automatica di live search.
dotlinux05 Marzo 2009, 17:13 #125
@cracovia
hai appena dimostrato di non essere un programmatore.
Fermati che di dimostrare che non sei intelligente non ci interessa.
cracovia05 Marzo 2009, 17:18 #126
Originariamente inviato da: dotlinux
@cracovia
hai appena dimostrato di non essere un programmatore.
Fermati che di dimostrare che non sei intelligente non ci interessa.


E tu che cavolo ne sai???

Cmq dai non ci vuole neanche un genio, quando hanno pensato "Progettiamo le DX10" hanno detto "mmm potremmo fare in modo che vadano solo sul nuovo S.O. così farà da traino per le vendite".

Che c'entra essere programmatori?
Spacio05 Marzo 2009, 17:20 #127
Originariamente inviato da: danut
Vista è stato il primo OS sdel cavolo, pensate ci ho quasi speso soldi per averlo sul mio portatile visto che sui test avevo un PC Vista compatibile, ho fatto anche un upgrade della RAM scoprendo poi che quel bellissimo OS è così fatto con i piedi che su certe macchine anche potenti non ne vuole sapere di andare se non perdendo alcune funzionalità cche per me erano necessarie.

Si eh? Pensa io ho installato Vista businnes su un portatile hp con un duron 1300+ e 512 MB di ram e va liscio come l'olio... certo il boot non è proprio velocissimo, ma vabbè, che vuoi pretendere da una caffettiera che suga corrente?

Originariamente inviato da: danut
Io ancorato al mio mesozoico OS Windws XP che richiede molta meno RAM mi sono trovato bene, facendo manuntenzione di PC ho visto che il vecchio OS è decisamente meno incasinato di quello nuovo ed ussando windows 7 beta ho scoperto che finalmente microsoft ha capito l'errore di vista, almeno un poco.


Uhm, io ho installato 7 e Vista in dual boot e mi occupano la stessa indentica medesima percentuale di ram all'avvio non mi pare che ci sia quest'abissale differenza di occupazione risorse... ma poi spiegami una cosa... che ci devi fare con tutta sta ram libera? quella sta lì per essere usata non per prendere polvere... basta che ce n'è il necessario quando serve... e mi pare che Xp non sia tanto bravo a gestirsi la percentuale di risore da usare, o sbaglio?
Poi facendo manutenzione di pc hai notato che xp è molto meno incasinato? cavolo questa mi è nuova... Usando Xp fino all'anno scorso penso che mediamente sono stato costretto a formattare e reinstallare tutto da capo per avere una certa costanza nelle prestazioni circa una volta ogni 2 mesi... e non ti dico le volte che con un'overclockata di troppo l'ntldr è scomparso magicamente... Xp è capace di fottersi da solo pure se didistalli qualcosa...
Il portatile con Vista businnes 64 bit non lo formatto da agosto e va ancora come la prima volta che l'ho installato (se non meglio) e il desktop non me lo ricordo nemmeno da quanto tempo non lo formatto...
Noir7905 Marzo 2009, 17:28 #128
Ho solo da dire che Crimson Skies deve essere un impiegato M$ oppure è un troll, ma nel secondo caso è di quelli proprio professionisti!
Redvex05 Marzo 2009, 17:45 #129
Originariamente inviato da: cracovia
E tu che cavolo ne sai???

Cmq dai non ci vuole neanche un genio, quando hanno pensato "Progettiamo le DX10" hanno detto "mmm potremmo fare in modo che vadano solo sul nuovo S.O. così farà da traino per le vendite".

Che c'entra essere programmatori?


Centra con il fatto che a causa di gente come te ci portiamo dietro le retrocompatibilità da una 20ina di anni e passa, con il risultato di avere un sistema più macchinoso.
cracovia05 Marzo 2009, 17:55 #130
Originariamente inviato da: Redvex
Centra con il fatto che a causa di gente come te ci portiamo dietro le retrocompatibilità da una 20ina di anni e passa, con il risultato di avere un sistema più macchinoso.


@ Redvex

Quanta supponenza, quanta spocchia, quanta arroganza.

Ma tu che ne sai, a me della retrocompatibilità non frega un tubo. Frega a chi col pc ci lavora, e usa sistemi il cui aggiornamento comporta costi proibitivi. Ma non è il S.O. il loro costo proibitivo. Ah ma scusa tanto sapete tutto voi.

@ Dotlinux

Hai ragione, non sono programmatore, sono solo in tesi di laurea specialistica in informatica su software watermarking astratto mediante poliedri convessi. Senza contare che se fossi programmatore di professione in DELPHI (per dire la prima cosa che mi viene in mente) comunque non avrei nè più nè meno voce in capitolo. Ma ca**o qua siete tutti sviluppatori di driver per schede video...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^