Steam rimuove un gioco malevolo e suggerisce la reinstallazione del sistema operativo

Steam rimuove un gioco malevolo e suggerisce la reinstallazione del sistema operativo

Steam ha recentemente rimosso un gioco pubblicato da uno sviluppatore indipendente che conteneva malware per sottrarre dati sensibili agli utenti. Nella mail inviata ai videogiocatori, lo staff di Steam suggerisce di effettuare una scansione completa del PC o reinstallare il sistema operativo.

di pubblicata il , alle 07:01 nel canale Videogames
ValveSteam
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SpyroTSK18 Febbraio 2025, 15:03 #21
Originariamente inviato da: Max_R
Ricordavo fossero sempre stati drm free
E le primissime uscite erano i classici Interplay, tra gli altri oldies (nuovi non ce n'erano)


Gli oldies su gog sono drm free, ma i recenti non tutti sono drm free. Comunque su steam anche lì ci sono moltissimi tripla A (skyrim es.)
SpyroTSK18 Febbraio 2025, 15:08 #22
Originariamente inviato da: rattopazzo
La cosa sorprendente è che nonostante ci sia da fare un ulteriore passaggio di conversione
pare che molti giochi windows adesso girino meglio su Linux, sarà perchè anzichè usare le Directx usa Vulkan o perchè windows è notoriamente più pesante come sistema operativo con molti più processi in background, fatto sta...

https://www.youtube.com/watch?v=D45AknAsIPw&t=783s


Infatti ci sono moltissimi dubbi sull'ottimizzazione in varie parti, dalle librerie su Windows (es. DX) oppure del gioco stesso. Infatti potrebbe benissimo essere che su Unreal Engine giri meglio su Wine con Vulkan più tosto che su Windows nativo in DX12.
Max_R18 Febbraio 2025, 15:29 #23
Originariamente inviato da: SpyroTSK
Gli oldies su gog sono drm free, ma i recenti non tutti sono drm free. Comunque su steam anche lì ci sono moltissimi tripla A (skyrim es.)


Si si, lo so. E' che inizialmente avevi scritto che soprattutto nelle primissime uscite c'erano giochi con DRM
Quando hanno aperto erano GoodOldGames e vendevano solo giochi vecchi, senza client proprietario e senza drm
C'erano solo gli installer e tutto offline
Bei tempi
marcram18 Febbraio 2025, 15:40 #24
Originariamente inviato da: SpyroTSK
Non sei vincolato all'installazione, se ti copi i files puoi portarteli dove vuoi e non ti serve nemmeno il client steam.
Guarda il primo repository qui:
https://codeberg.org/fernbacher/

Se non ho capito male, stai comunque facendo qualcosa di illegale, poco cambia dal piratare il gioco...

Comunque, anche su Steam ci sono dei giochi drm free, come su GOG e comunque se GOG sparisse dalla faccia della terra e tu non ti sei fatto il backup dei giochi, sei punto e a capo come su Steam.

Ovviamente.
Ma HAI la possibilità di fare il backup, e se ci tengo a qualche gioco particolare, lo faccio...
Legalmente.
Originariamente inviato da: SpyroTSK
Gli oldies su gog sono drm free, ma i recenti non tutti sono drm free.

Non mi risulta.
E' una caratteristica specifica dello store, quella di distribuire giochi senza DRM...
piwi18 Febbraio 2025, 23:25 #25
Originariamente inviato da: marcram

Per questo, gli store come GOG dovrebbero avere un po' più di riconoscimento per quello che fanno...


Gli compro (compro, non affitto) giochi praticamente solo per sovvenzionarlo ... !
hexaae19 Febbraio 2025, 18:17 #26
Quello che spaventa davvero a questo punto è il buco emerso dalla faccenda: è possibile risalire alle chiavi, pass e account di un utente, da un programma lanciato da Steam? Mi aspettavo più sicurezza e l'impossibilità di identificare e accedere all'utente finale che lancia l'app... Vorrei più dati tecnici sull'accaduto... Un banale key-logger o che?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^