Steam non funziona più con Windows XP e Windows Vista: d'ora in poi solo Windows 7 e successivi

Valve ha annunciato di aver messo in atto quanto anticipato lo scorso giugno: Windows XP e Windows Vista non sono più supportati, pertanto il client di Steam non si avvierà più su tali piattaforme
di Riccardo Robecchi pubblicata il 03 Gennaio 2019, alle 09:01 nel canale VideogamesValveSteam
Valve aveva annunciato la fine del supporto a Windows XP e Windows Vista per Steam, e tale annuncio si è ora tramutato in fatti. Dal primo dell'anno non è infatti più possibile utilizzare il client Steam sulle ormai vecchie piattaforme.
La scelta di Valve è obbligata dall'utilizzo di Chromium, che non supporta più né XP né Vista e costringe dunque l'azienda a operare una cesura col passato. Windows 7, che diventerà la versione minima per usare Steam d'ora in poi, dovrebbe essere supportato ancora per molti anni, dunque chi utilizza tale versione non ha ragione di preoccuparsi.
Gli utenti di Windows XP e Windows Vista erano un numero davvero esiguo: come riportato dal sondaggio software e hardware della stessa Valve, la percentuale era inferiore all'1%. Windows XP 32 bit è utilizzato dallo 0,11% degli utenti, una percentuale inferiore anche rispetto ai (pochissimi) utenti di Ubuntu 18.04.
Proprio questo scenario è tra quelli paventati da GOG e da altre piattaforme che vendono contenuti senza DRM: l'impossibilità di poter godere di un prodotto acquistato sulla piattaforma preferita. In questo caso la quantità di persone interessata da questo cambiamento è minima, ma il problema di giochi non compatibili con le ultime versioni di Windows e funzionanti sulle vecchie piattaforme rimane. Il problema è dunque trovare il giusto equilibrio tra libertà e comodità: la decisione su quale privilegiare sta al singolo.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSiamo nell'ipotetico (bhe nemmeno troppo) ovviamente, comunque sia mi pare una questione da non sottovalutare.....
L'alternativa sarebbe tenersi i backup di ogni singolo gioco scaricato e relativa versione di steam ma senza il backend attivo immagino che il drm bloccherebbe il tutto non avendo avuto almeno la prima validazione...... bel casino.....
se quella versione vecchia di steam venisse accettata dai server steam per la validazione si altrimenti nisba, immagino
Siamo nell'ipotetico (bhe nemmeno troppo) ovviamente, comunque sia mi pare una questione da non sottovalutare.....
L'alternativa sarebbe tenersi i backup di ogni singolo gioco scaricato e relativa versione di steam ma senza il backend attivo immagino che il drm bloccherebbe il tutto non avendo avuto almeno la prima validazione...... bel casino.....
La morte di un'azienda è cosa ben diversa da quella di una persona. Se una azienda smette di guadagnare, viene ristrutturata, ridimensionata e ceduta. E' possibile, per alcune tipologie di aziende, che vengano ceduti pacchetti di clienti ad altre piattaforme in vista di una riduzione. Insomma solitamente queste cose avvengono negli anni, considerate almeno 5 o 6 anni di "pre-morte aziendale" dove il titolo borsistico/ricavi aziendali sono in caduta libera. Sicuramente, data l'utenza pc e la consistenza del portafoglio, una serie di competitor aggredirebbero il mercato lasciato libero, offrendo (es.) il riscatto per pochi spicci delle proprie key su Steam dei titoli che, a causa delle mancate vendite, sia plausibile avere almeno l'età della crisi societaria (quindi 5 o 6 anni).
Per usare parole diverse: se Steam non vende da 5 anni titoli profittevoli, chiude i battenti, questo vorrebbe dire che nessuno di noi abbia titoli nel catalogo Steam più recenti di 5 anni.
Insomma state tranquilli.
Siamo nell'ipotetico (bhe nemmeno troppo) ovviamente, comunque sia mi pare una questione da non sottovalutare.....
L'alternativa sarebbe tenersi i backup di ogni singolo gioco scaricato e relativa versione di steam ma senza il backend attivo immagino che il drm bloccherebbe il tutto non avendo avuto almeno la prima validazione...... bel casino.....
Faranno a tutti un bonifico di 2000 euro (valore attualizzato medio mondiale dei giochi in libreria 20 euro, numero medio di giochi in libreria 100)
Oddio......
Faccio diversamente la domanda allora: io ho acquistato un bene, questo bene non è fisicamente nelle mie mani (un gioco steam , un album mp3 etc) ma per usufruirne devo appoggiarmi ad un servizio, chi mi garantisce che tale servizio verrà garantito da ora e per sempre (visto che l'ho acquistato a titolo definitivo e non è un bene deperibile?)?
Quando pago 59€ per il giocone nuovo appena uscito, pago il possesso del bene o il servizio che steam mi da per usufruire del bene? La differenza è sostanziale.... imho dovrebbe esserci una bella discussione attorno a queste cose.
Altra cosa: alla Bruce Willis, per capirci, nel momento in cui io trapassi, posso lasciare i miei beni legati al mio account Steam ad un'altra persona?
Domanda
Io ho provato ad iscrivermi a steam ma qualcosa é andata storta dopo aver ricevuto l'email di conferma,so che esiste una mail di supporto dove scrivere per questo tipo di problemi,voi sapete quale é?Faccio diversamente la domanda allora: io ho acquistato un bene, questo bene non è fisicamente nelle mie mani (un gioco steam , un album mp3 etc) ma per usufruirne devo appoggiarmi ad un servizio, chi mi garantisce che tale servizio verrà garantito da ora e per sempre (visto che l'ho acquistato a titolo definitivo e non è un bene deperibile?)?
Quando pago 59€ per il giocone nuovo appena uscito, pago il possesso del bene o il servizio che steam mi da per usufruire del bene? La differenza è sostanziale.... imho dovrebbe esserci una bella discussione attorno a queste cose.
Altra cosa: alla Bruce Willis, per capirci, nel momento in cui io trapassi, posso lasciare i miei beni legati al mio account Steam ad un'altra persona?
Non c'è da discutere, è scritto bianco su blu sul contratto che hai accettato:
https://store.steampowered.com/subs...eement/italian/
https://store.steampowered.com/subs...eement/italian/
Grazie
"La licenza non conferisce all'Abbonato nessuna titolarità o proprietà dei Contenuti e Servizi. Per poter utilizzare i Contenuti e Servizi, l'Abbonato deve disporre di un Account Steam e potrebbe dover eseguire il client Steam oltre a disporre di una connessione Internet."
Voilà
i giochi acquistati su steam sono noleggi di servizio, ergo, userò molto più GOG in futuro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".