Steam non funziona più con Windows XP e Windows Vista: d'ora in poi solo Windows 7 e successivi

Steam non funziona più con Windows XP e Windows Vista: d'ora in poi solo Windows 7 e successivi

Valve ha annunciato di aver messo in atto quanto anticipato lo scorso giugno: Windows XP e Windows Vista non sono più supportati, pertanto il client di Steam non si avvierà più su tali piattaforme

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Videogames
ValveSteam
 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
FroZen03 Gennaio 2019, 14:22 #11
Originariamente inviato da: bancodeipugni
e i giochi che uno aveva che andavano fino a xp e poi più chessefà ?


ricompri la versione "nuova" sempre che esista
Nhirlathothep03 Gennaio 2019, 14:44 #12
infatti il problema non è per i retrogamers!

uno si fa una bella collezioni di vecchi titoli da giocare con calma in futuro e poi ...

schwalbe03 Gennaio 2019, 15:14 #13
l'impossibilità di poter godere di un prodotto acquistato sulla piattaforma preferita.

Redazione, non è questo il punto, non è piattaforma preferita ma prerequisiti richiesti.
Ricordiamoci che anche vari giochi inscatolati usavano Steam per protezione contro la pirateria.
E se nei prerequisiti mi dava XP avrei il diritto di giocarci finché ne ho voglia, finché li rispetto.

Discorso esteso a tutti i software, compresi audio, video e ebook.
In pratica, con le attivazioni online e DRM, non ci vendono nulla, un nulla su cui si paga anche il 22% d'imposta per possedere nulla, visto che basta che vadano falliti, bancarotta fraudolenza, venduti a terzi o cambiato supporto per non poter più goderne.
Chi ha comprato musica da Vitaminic oggi come l'ascolta?
E se domani chiude iTunes? O Adobe, Microsoft, Steam, Origin, Magix, ...
Facciamo la fine di chi ha comprato Opel a metà dell'anno scorso e dopo una settimana hanno comunicato che OnStar e WiFi (di cui la versione base è imposta da normativa europea) cessa il funzionamento a fine 2020 perché per risparmiare in futuro passano al sistema Peugeot? E del relativo hardware e software pagato che se ne fa?
Cavallaudo03 Gennaio 2019, 16:10 #14
Originariamente inviato da: bancodeipugni
e i giochi che uno aveva che andavano fino a xp e poi più chessefà ?


Dubito esistano giochi che girano SOLO su windows xp e che non vadano su windows 7 in modalita compatibile.
paolodekki03 Gennaio 2019, 16:20 #15
Originariamente inviato da: schwalbe
Redazione, non è questo il punto, non è piattaforma preferita ma prerequisiti richiesti.
Ricordiamoci che anche vari giochi inscatolati usavano Steam per protezione contro la pirateria.
E se nei prerequisiti mi dava XP avrei il diritto di giocarci finché ne ho voglia, finché li rispetto.

Discorso esteso a tutti i software, compresi audio, video e ebook.
In pratica, con le attivazioni online e DRM, non ci vendono nulla, un nulla su cui si paga anche il 22% d'imposta per possedere nulla, visto che basta che vadano falliti, bancarotta fraudolenza, venduti a terzi o cambiato supporto per non poter più goderne.
Chi ha comprato musica da Vitaminic oggi come l'ascolta?
E se domani chiude iTunes? O Adobe, Microsoft, Steam, Origin, Magix, ...
Facciamo la fine di chi ha comprato Opel a metà dell'anno scorso e dopo una settimana hanno comunicato che OnStar e WiFi (di cui la versione base è imposta da normativa europea) cessa il funzionamento a fine 2020 perché per risparmiare in futuro passano al sistema Peugeot? E del relativo hardware e software pagato che se ne fa?



Infatti il contratto è un rapporto fiduciario. Da Steam non riceverai mai NULLA indietro, soprattutto in caso di fallimento...
Detto ciò è difficile che una piattaforma che ---non vende nulla--- e si carica di commissioni sul venduto fallisca nel breve periodo e pensare alla vostra libreria nel periodo medio/lungo (dai 5-6 anni ai 15 per capirci), non ha senso: del 2003 o prima non ho nessun gioco attualmente funzionante, BG2 a parte che ho comunque ricomprato in versione EE, non vedo del perché dovrei preoccuparmi di che fine farà nel 2028 ME: Andromeda che ho acquistato il 29/12/18 quando probabilmente tra un anno sarà "pattume digitale" da almeno 6 mesi.
Poi certo, possiamo appellarci al diritto di possedere le cose e al fatto che queste, ideologicamente, funzionino sempre. Mi trovereste pienamente d'accordo e sarei disposto a firmare una petizione di "aggiornamenti da parte degli sviluppatori per l'utilizzo del prodotto sui OS nuovi", ma non credo sarebbe sostenibile a livello economico .
Cfranco03 Gennaio 2019, 16:21 #16
Originariamente inviato da: paolodekki
...
Insomma state tranquilli.


State tranquilli che lo prenderete nel didietro intendevi, vero ?
nickname8803 Gennaio 2019, 16:21 #17
Originariamente inviato da: FroZen
i giochi acquistati su steam sono noleggi di servizio, ergo, userò molto più GOG in futuro

Eh si due piattaforme paragonabili, e soprattutto con gli stessi contenuti.
paolodekki03 Gennaio 2019, 17:42 #18
Originariamente inviato da: Cfranco
State tranquilli che lo prenderete nel didietro intendevi, vero ?


Beh se parliamo nel lungo periodo: sicuro XD

Se guardiamo alla duration tipica di un gioco invece no.
bancodeipugni03 Gennaio 2019, 18:45 #19
Originariamente inviato da: Cavallaudo
Dubito esistano giochi che girano SOLO su windows xp e che non vadano su windows 7 in modalita compatibile.


quelli che giravano su me giravano anche su xp

ma non vale per w10 che ha peggiorato le cose

beh... c'e' sempre virtualbox
sintopatataelettronica03 Gennaio 2019, 20:06 #20
Originariamente inviato da: FroZen
i giochi acquistati su steam sono noleggi di servizio, ergo, userò molto più GOG in futuro


Io è da anni che ormai uso SOLO GoG.

Bisogna magari aspettare più a lungo per qualcosa.. e non c'è certamente tutto quello che trovi su Steam.. Ma chissene, alla fine: preferisco una libreria di giochi senza DRM e che sia MIA.. di cui mi scarico per INTERO l'installer e che neanche per essere installati han bisogno di alcun tipo di validazione .. non il "giocare as a service"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^