Steam non funziona più con Windows XP e Windows Vista: d'ora in poi solo Windows 7 e successivi

Valve ha annunciato di aver messo in atto quanto anticipato lo scorso giugno: Windows XP e Windows Vista non sono più supportati, pertanto il client di Steam non si avvierà più su tali piattaforme
di Riccardo Robecchi pubblicata il 03 Gennaio 2019, alle 09:01 nel canale VideogamesValveSteam
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPurtroppo ne esistono.
E - escludendo i giochi programmati proprio male - la colpa è solo di Microsoft che con le DirectX (e altre librerie) nel corso degli anni ha fatto davvero degli scempi.
Infatti la maggior parte dei titoli dell'era XP 9 volte su 10 non funziona su Windows 8/10 esclusivamente per problemi di (retro-)compatibilità delle directX.
Fortunatamente grazie a tanti appassionati (a anche tanto si deve a GoG, che spesso collabora con chi programma 'sti escamotages ) si riesce quasi sempre, in qualche modo, a farli andare lo stesso.
pero' da windows 10 non c'e' stato verso, neanche in modalità compatibilità alcuna neanche a 8 bit e finestra 640
cosa che ero riuscito a fare con revil 2 vecchia edizione (tra poco esce il remake) pur se non a schermo intero ed è ancora più vecchio dato che è del 1998 e dino crisis del 2000
per dirne uno...
ma non vale per w10 che ha peggiorato le cose
beh... c'e' sempre virtualbox
Si, ma non si parla di "windows xp e windows 7 non piu compatibili con steam", ma di winxp e basta.
Windows 7 rimane compatibile, e lo rimarra probabilmente per altri 5/7 anni.
Per il resto, sono gli evitabili effetti di una distribuzione solo digitale.
Per il retrogaming si trovera sempre una soluzione, probabilmente qualche nerd/programmatore rilascera uno steam moddato per funzionare comunque su xp, per dirne una.
O una utility per ingannare l'installer di steam e fargli credere che winxp e' in realta win7, e cosi via.
Hai provato con qualche directx/ddraw wrapper (tipo dgVoodoo) ?
Il modulo ddraw è una delle componenti di sistema più mal programmate e disastrose dal punto di vista della retro-compatibilità mai realizzate da Microsoft
Prova dgVoodoo (o qualche altro ddraw wrapper) facendoli girare nativamente, non in VM.
Se il problema è in quel modulo specifico delle directX (e spesso lo è, per i titoli dell'era XP) c'è la concreta possibilità che il titolo, poi, funzioni decentemente senza nessuna virtualizzazione, in maniera nativa.
Son dei DLL che piazzi - di norma basta questo , ma ci son delle rare eccezioni purtroppo e diventa più complicato farli andare - nella directory del gioco e che bypassano il file originale (che è di sistema), con poi degli eseguibili per configurarne le varie opzioni ..
Vale la pena provare; se poi non funziona lo stesso basta cancellare il DLL e tutto torna come prima, questi wrapper non creano problemi né fanno danni, visto che non modificano né cancellano alcun file di sistema..
pero' di solito se sono le dll ti esce una finestra di errore con la dll in questione e da li provi a recuperare, qui schermo nero e chiude tutto e basta..
cmq non ci perdo altro tempo
No, la maggior parte delle volte se si tratta di qualche conflitto con ddraw.DLL (uno dei moduli peggio programmati della storia) non appare niente e il gioco semplicemente crasha e si chiude tutto, come dici.
Comunque.. comprendo la frustrazione...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".