Steam, stop al supporto per Windows XP e Windows Vista da gennaio 2019

Valve annuncia la fine del supporto per Windows XP e Windows Vista: non sarà più possibile utilizzare Steam dopo il 1 gennaio 2019 su tali versioni di Windows. Alla base della scelta ragioni (anche) tecniche
di Riccardo Robecchi pubblicata il 18 Giugno 2018, alle 10:41 nel canale VideogamesValveSteam
A distanza di 15 anni dal lancio di Windows XP e di 11 anni di Windows Vista, suo successore, il supporto per le due piattaforme diminuisce sempre più. Valve aggiunge (o, meglio, toglie) l'ultimo tassello in questo puzzle: Steam non supporterà più né XP né Vista.
La data limite per i due vetusti sistemi operativi è il 1 gennaio 2019. A partire da tale data non sarà infatti più possibile utilizzare il client Steam, come si evince dal comunicato dell'azienda:
A partire dal 1 gennaio 2019, Steam smetterà ufficialmente di supportare i sistemi operativi Windows XP e Windows Vista. Questo significa che dopo tale data il client di Steam non funzionerà più su tali versioni di Windows. Per poter continuare a utilizzare Steam e qualunque gioco o altro prodotto acquistato tramite Steam, gli utenti dovranno aggiornare il proprio sistema operativo a una versione più recente di Windows.
La ragione tecnica dietro questa mossa sta nell'avanzamento del client di Steam a una versione di Chromium che non supporta alcuna delle due versioni di Windows e che richiede Windows 7 come minimo.
Come riporta Neowin, comunque, appena lo 0,22% dell'utenza utilizza Windows XP - meno dell'utenza che usa Linux. A quanto pare non c'è incidenza statistica rilevabile per quanto riguarda Windows XP a 64 bit e Windows Vista.
La necessità di appoggiarsi a sistemi operativi moderni è naturale e fa parte dell'evoluzione delle cose: è, in breve, inevitabile. Ciò non toglie, tuttavia, che resta il dubbio su quanto saranno ricreabili delle postazioni di retrogaming con vecchie versioni di Windows tra qualche anno, vista questa (corretta) politica di aggiornamenti di Valve.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerchè trainarsi dietro il supporto a OS antiquati ?
ma dai?
Ad ogni modo questo avverrà sicuramente tra molti anni, Win7 è ancora supportato e molto diffuso?
Sto discorso non ha senso, anche oggi per giocare ai vecchi giochi dos usi dosbox come emulatore. Idem per i win prima di XP. E poi dimentichi che puoi tranquillamente usare la modalità compatibilità XP se hai probemi veri. Altrimenti rimaniamo sempre al 1990 e amen.
Ok niente supporto ma non gli costa niente lasciare il client funzionante, capisco che lo facciano per motivi di ottimizzazione delle risorse e per evitare eventuali reclami
La modalità di compatibilità non funziona quasi mai, al massimo serve a bypassare il check del programma sulla versione, serve veramente a poco. Tomb raider lo vendono su steam e parte col dos box di base Adesso se vai sulla pagina di fallout 3 su steam trovi questa dicitura "Nota: Fallout 3 is not optimized for Windows 7 and later". E stanno vendendo una cosa che praticamene non puoi più usare, facessero una xp box, o trovino una soluzione. Adesso ti dicono compatibile con xp, problema tuo se lo usi con un altro os, la versione di steam per xp esiste, domani?
Per chi vuole limitarsi ai giochi di 20 anni fa c'é sempre GOG.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".