Steam, stop al supporto per Windows XP e Windows Vista da gennaio 2019

Steam, stop al supporto per Windows XP e Windows Vista da gennaio 2019

Valve annuncia la fine del supporto per Windows XP e Windows Vista: non sarà più possibile utilizzare Steam dopo il 1 gennaio 2019 su tali versioni di Windows. Alla base della scelta ragioni (anche) tecniche

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Videogames
ValveSteam
 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza18 Giugno 2018, 12:01 #11
Originariamente inviato da: Gyammy85
Ok niente supporto ma non gli costa niente lasciare il client funzionante, capisco che lo facciano per motivi di ottimizzazione delle risorse e per evitare eventuali reclami


invece gli costa molto mantenere un client vecchio
fano18 Giugno 2018, 12:09 #12
Windows XP è pure comprensibile (non è più supportato dal produttore... quindi), ma Vista ha lo stesso kernel Windows 7 (che non è altro che Vista a cui hanno tolto la "bratta" che lo gonfiava)... e le differenze con 8 e 10 alla fine sono minimali...
Gyammy8518 Giugno 2018, 12:10 #13
Originariamente inviato da: fano
Windows XP è pure comprensibile (non è più supportato dal produttore... quindi), ma Vista ha lo stesso kernel Windows 7 (che non è altro che Vista a cui hanno tolto la "bratta" che lo gonfiava)... e le differenze con 8 e 10 alla fine sono minimali...


Ma vista è molto molto meno diffuso di 7, è questo il punto
schwalbe18 Giugno 2018, 12:33 #14
Originariamente inviato da: nickname88
Perchè trainarsi dietro il supporto a OS antiquati ?

Originariamente inviato da: thresher3253
Mi sembra giusto, in fondo meno dell'1% dell'utenza di Steam usa ancora XP e in ogni caso non possono utilizzare ormai praticamente tutti i titoli usciti negli ultimi anni, indie compresi.
Per chi vuole limitarsi ai giochi di 20 anni fa c'é sempre GOG.

Perché se hai comprato un game (anche fisico), con scritto che richiede Windows XP o da XP in su è un tuo diritto giocarlo finché campi.
Se no viva la pirateria, che ti permette di giocare senza meno beghe e se non c'è supporto pazienza.

Che l'informatica ha preso una piega che non mi piace è da un bel po' che lo dico. E altra bega son le attivazioni online e client.
Se domani la software house o client falliscono, i miei giochi, software, musica e film che fine fanno?
E visto che le istituzioni sono pro online, perché non obbligare una struttura esterna univoca e mantenuta dal mercato o obbligare a fare una versione free DRM da rendere disponibile in caso di fallimento?

Infatti io, attualmente, compro solo iperscontato.
Sono cliente sia di Steam che GOG, ma chi suggerisce GOG, che anche a me piace, ha catalogo povero, in quanto vuole vendere solo DRM free e vari soggetti non vogliono rendere i loro prodotti tali e quindi non glieli danno.
Infatti si può usare sia il loro client che scaricare gli installer. Se un giorno chiudono hai tutto.
Se Steam chiude (ma vale anche per Origin, Uplay, ...) tutto quello che ha quel bel simbolo perno di manovella nel circolo va tutto sotto l'uscio...
nickname8818 Giugno 2018, 12:37 #15
Originariamente inviato da: calabar
ma dai?
Ad ogni modo questo avverrà sicuramente tra molti anni, Win7 è ancora supportato e molto diffuso?
Intanto dal 2020 cessa il supporto da parte di MS.
Saturn18 Giugno 2018, 12:38 #16
Originariamente inviato da: schwalbe
Perché se hai comprato un game (anche fisico), con scritto che richiede Windows XP o da XP in su è un tuo diritto giocarlo finché campi.
Se no viva la pirateria, che ti permette di giocare senza meno beghe e se non c'è supporto pazienza.

Che l'informatica ha preso una piega che non mi piace è da un bel po' che lo dico. E altra bega son le attivazioni online e client.
Se domani la software house o client falliscono, i miei giochi, software, musica e film che fine fanno?
E visto che le istituzioni sono pro online, perché non obbligare una struttura esterna univoca e mantenuta dal mercato o obbligare a fare una versione free DRM da rendere disponibile in caso di fallimento?

Infatti io, attualmente, compro solo iperscontato.
Sono cliente sia di Steam che GOG, ma chi suggerisce GOG, che anche a me piace, ha catalogo povero, in quanto vuole vendere solo DRM free e vari soggetti non vogliono rendere i loro prodotti tali e quindi non glieli danno.
Infatti si può usare sia il loro client che scaricare gli installer. Se un giorno chiudono hai tutto.
Se Steam chiude (ma vale anche per Origin, Uplay, ...) tutto quello che ha quel bel simbolo perno di manovella nel circolo va tutto sotto l'uscio...


É brutto dirlo, ma l'unico modo se vuoi stare tranquillo di godere "per sempre" del gioco, è quello di avere da parte anche la versione "curata", oltre che alla versione originale, ovviamente. In questo modo, anche se fallisce Steam, Origin o chi te l'ha venduto, e con loro vengono spenti i server per l'autenticazione, potrai sempre godere di quello che hai pagato...
Saturn18 Giugno 2018, 12:41 #17
Originariamente inviato da: nickname88
Intanto dal 2020 cessa il supporto da parte di MS.


Sempre che non si ripeta quello che è avvenuto con Windows XP - se pensi infatti che hanno esteso il supporto "a furor di popolo" e che la versione per ATM, ovvero Windows XP Flp riceve ancora aggiornamenti di sicurezza...ci sono serie possibilità che anche per Windows 7 la storia si ripeta - e per quanto mi riguarda non mi dispiacerebbe neanche avere qualche anno in più di supporto.
nickname8818 Giugno 2018, 12:45 #18
Originariamente inviato da: schwalbe
Perché se hai comprato un game (anche fisico), con scritto che richiede Windows XP o da XP in su è un tuo diritto giocarlo finché campi.

Ma dove stan scritti sti discorsi ?
Di garantito finchè campi non c'è nulla, tranne forse qualche bene di superlusso.

Se vuoi giocare ad un titolo compatibile con degli specifici prodotti, devi avere quest'utimi, quindi appena ne escono nuovi già non son più compatibili o non è garantito il funzionamento ed è sempre stato così.
nickname8818 Giugno 2018, 12:47 #19
Originariamente inviato da: Saturn
Sempre che non si ripeta quello che è avvenuto con Windows XP - se pensi infatti che hanno esteso il supporto "a furor di popolo" e che la versione per ATM, ovvero Windows XP Flp riceve ancora aggiornamenti di sicurezza...ci sono serie possibilità che anche per Windows 7 la storia si ripeta - e per quanto mi riguarda non mi dispiacerebbe neanche avere qualche anno in più di supporto.

Dopo la campagna svolta per forzare la diffusione di Win10 sarebbero dei folli. In ogni caso non solo penso che nel 2020 lo cesseranno, ma anche che renderanno note delle vulnerabilità ad hoc per agevolare la compromissione di quest'ultimo.
thresher325318 Giugno 2018, 12:48 #20
Originariamente inviato da: schwalbe
Perché se hai comprato un game (anche fisico), con scritto che richiede Windows XP o da XP in su è un tuo diritto giocarlo finché campi.
Se no viva la pirateria, che ti permette di giocare senza meno beghe e se non c'è supporto pazienza.

Che l'informatica ha preso una piega che non mi piace è da un bel po' che lo dico. E altra bega son le attivazioni online e client.
Se domani la software house o client falliscono, i miei giochi, software, musica e film che fine fanno?
E visto che le istituzioni sono pro online, perché non obbligare una struttura esterna univoca e mantenuta dal mercato o obbligare a fare una versione free DRM da rendere disponibile in caso di fallimento?

Infatti io, attualmente, compro solo iperscontato.
Sono cliente sia di Steam che GOG, ma chi suggerisce GOG, che anche a me piace, ha catalogo povero, in quanto vuole vendere solo DRM free e vari soggetti non vogliono rendere i loro prodotti tali e quindi non glieli danno.
Infatti si può usare sia il loro client che scaricare gli installer. Se un giorno chiudono hai tutto.
Se Steam chiude (ma vale anche per Origin, Uplay, ...) tutto quello che ha quel bel simbolo perno di manovella nel circolo va tutto sotto l'uscio...

Tu pretendi ancora di usare musicassette fino a quando non campi? Pretendi che escano dei driver per una 1080 compatibili con Windows 2000? Pretendi di caricare una pagina web con un 56k? Pretendi di comprare il prossimo film della Marvel in VHS?
Ma allora se stiamo a questi livelli perché non ci lamentiamo anche che Steam già non é compatibile con Windows 2000? E i driver dei produttori di schede video che non sono più aggiornati per i sistemi a 32 bit? Giacché ci siamo, perché a sto punto non mandiamo una lettera di protesta alla Fiat perché non produce più pezzi di ricambio per la mia Uno del 1988?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^