Steam Machine di Alienware non potenziabile dagli utenti

Alienware rivela che rilascerà una nuova Steam Machine all'anno e che le singole unità non saranno potenziabili dall'utente.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Gennaio 2014, alle 14:01 nel canale VideogamesAlienwareSteam
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono, io non ho mai parlato di aprire la macchina in proprio, io stavo cercando di capire cosa succede se la macchina si guasta e mi devo rivolgere a Dell (ops alienware) per l'assistenza, ti riposto i passaggi con le sottolineature
- e se ciocca l'hard disk come la mettiamo? [U]Ti reinstallano loro in assistenza[/U] giochi che avevi acquistato? Pazienza le partite salvate ma proprio i giochi, magari per un totale di qualche GB di dati, fanno loro o li fanno ri-scaricare al cliente?
poi come curiosità mia personale chiedevo se qualcuno avesse idea di come possano impedire la sostituzione hardware di un componente hw della macchina
non so gli altri ma a me era perfettamente chiaro e ad alienware steam-machine mi sono sempre riferito
anche perchè stando a questo articolo non sappiamo che intenzioni abbiano gli altri produttori in merito a upgrades o garanzia
ciao ciao
uhm, vediamo se inquadro lo scenario
2014 prendo una s-machine per 500$ (cifra ipotetica), la uso, ma non posso upgradarla* a mio piacimento. Chiamiamola s-m1
2015 do indietro (negozio o altra forma) la mia s-machine per, diciamo 150$? E ne compro una nuova, più potente per 500$, chiamiamola s-m2
2016 do indietro la mia s-m2 e loro mi rivendono la s-m1 upgradata per nuovamente 500$
etc
in 3 anni ho speso (500*3) - (150*2) = 1200$ per un upgrade proprietario ancora non quantificabile
sì, forse si avvicina alla loro idea, in qualche modo, ma probabilmente tra un anno e l'altro cambieranno anche le plastiche
ora veniamo all'asterisco e relative perplessità
- come possono impedire la sostituzione di un componente con un altro? Firma hw digitale o che? Tutto saldato sulla mobo? Connettori proprietari?
- se mi ciocca ad esempio la vga o la ram vado di assistenza, copertura full o a spese del cliente?
- e se ciocca l'hard disk come la mettiamo? Ti reinstallano loro in assistenza giochi che avevi acquistato? Pazienza le partite salvate ma proprio i giochi, magari per un totale di qualche GB di dati, fanno loro o li fanno ri-scaricare al cliente?
comunque sembra di capire che steam-os si possa installare su qualsiasi pc, quindi chi se lo compra uno da loro? Un qualsiasi negozio te ne può assemblare uno identico (o migliore) con sistema operativo incluso e probabilmente a prezzo inferiore
ciao ciao
Pssss quando la vendi a 150 dollari fammi un fischio mo farebbe comodo!!.
Evidentemente non hai appreso ancora che gente come alienwere campa sulla spalle degli stolti. E che cmq 500 euro l'anno per una console di spalla ad un pc non ce li spenderà nessuno. (E nei nessuno ovviamente non includo i nerd-geek-figlidipapa).
Ovvio. Loro si fanno forza del marchio. Altrimenti non venderebbero niente. I loro pc costano tutti il doppio di quello che valgono.
Infatti ne venderanno una all'anno. In totale.
Non credo sarà un caso isolato.
Ottimizzare al massimo la compattezza del sistema
significa vincolare un discreto numero di caratteristiche hardware.
Hahahahaha, quotone!
CIAWA
d'accordo con te...se e solo se...Valve darà a queste macchine il bollino ufficiale "Steam Machine", altrimenti no...
In questo momento dove il progetto non è ancora partito ufficialmente(nel senso di uscito dalla fase beta) i vari produttori se ne stanno approfittando uscendo con soluzioni oscene fatte passare per steam machines...senza che abbiano avuto l'ok ufficiale(e qui secondo me Valve sbaglia perchè anche se in questo momento che il progetto è ancora in fase di beta test dovrebbe intervenire ufficialmente perchè cmq queste uscite gli stanno sputtanando l'iniziativa)
Io mi aspetto che una macchina che non sia upgradabile non rientri nelle linee guida di Valve per essere definita steam machine...
a dire la verità mi aspettavo anche una con scheda grafica intel integrata non potesse essere commercializzata come steam machine...ma sembra che non sia così
Evidentemente non hai appreso ancora che gente come alienwere campa sulla spalle degli stolti. E che cmq 500 euro l'anno per una console di spalla ad un pc non ce li spenderà nessuno. (E nei nessuno ovviamente non includo i nerd-geek-figlidipapa).
difficile, dato che nemmeno la acquisterò
era pour-parlez e non volto a chiedermi solo se sarà un successo commerciale ma quali potrebbero essere le dinamiche di marketing ed eventuale assistenza nel caso di problemi
ma vengo frainteso ad ogni mio intervento, evidentemente
ciao ciao
la stam machine si configura come una cosa pensata malissimo sinceramente, forse per radicalizzare e fidelizzare una fettina di mercato, non gli interessa forse fare la guerra alle console ma solo affiancarsi
era pour-parlez e non volto a chiedermi solo se sarà un successo commerciale ma quali potrebbero essere le dinamiche di marketing ed eventuale assistenza nel caso di problemi
ma vengo frainteso ad ogni mio intervento, evidentemente
ciao ciao
Nom avevo frainteso.
Era per farti capire vhe se pure uno se la piglia per l'uso che ne fa non la rivende dopo un anno per 150 . ma o la vemde bene o se la tiene.
Mah, sarà SteamOS il vero fail.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".