Steam Controller in azione tra sparatutto, strategici e puzzle

Valve ha rilasciato un video dimostrativo del suo nuovo Steam Controller in azione con Portal 2, Civilization V, CS: Global Offensive e Papers Please
di Dorin Gega pubblicata il 14 Ottobre 2013, alle 09:48 nel canale VideogamesSteamCivilization
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAppunto, non essendo possibile usare i joypad per ovvi motivi, si deve trovare un'ulteriore alternativa che sia una via di mezzo.
senza contare che i pad della next gen sono molto migliori dei vecchi e difficilmente questo giocattolino potrà competere.
Eppure gli stick analogici hanno un sacco di magagne. Innanzitutto hanno portato alla semplificazione degli FPS ed alla scrittura di codice dedicato perché si deve implementare l'autoaim e l'accelerazione oltre che rallentare il ritmo del gioco, cosa che con mouse non è necessario.
anche i pad sostanzialmente sono rimasti invariati nel tempo (la tecnologia dentro si è evoluta ok, ma le forme quelle sono), quindi tutto sommato vuol dire che funzionano bene così come sono.
Eppure la tastiera è un mezzo orribile per controllare i movimenti, specialmente nei giochi 3D.
Per i pad leggi sopra, non funzionano affatto bene, è solo un compromesso.
e chi volesse giocare in salotto col pc, magari a quei porting già ottimizzati per il pad, come gta, assassin creed, dead space, mass effect e compagnia bella già può farlo comodamente con un pad della 360 senza bisogno del failpad di valve dai...
I pc gamer che giocano in salotto sono tantissimi.
Magari con lo Steam Controller non si riuscirà a giocare a livelli competitivi, ma se uno vuol giocare per conto suo dovrebbe funzionare più che bene.
a quando un video tutorial per pulirsi il deretano con i STEAM coriandoli ?
guarda, se proprio mi devo sforzare a trovagli un ambito d'uso, magari per gli rts e gestionali può anche essere meglio del pad tradizionale, anche se vale lo stesso discorso fatto sopra. uno serio che gioca in maniera competitiva a coh2 o sc2 ovviamente giocherà col mouse..
Mi sembra inoltre che staite parlando tutti di competizione, arene e quant'altro...
Ma il buon vecchio Single Player nessuno lo considera più?
Magari non sarà da usare per giocare online, ma per giocare in singolo svaccati sul divano potrà essere una discreta soluzione.
Io li odio!
Precisione zero.
*
Io preferisco di gran lunga la trackball. Chissà se sarà possibile provarli prima o poi da qualche parte. Di sicuro non lo acquisterei mai a scatola chiusa senza averlo provato.
Una cosa è certa: per giocare ai picchiaduro è sicuramente peggiore del pad dell'Xbox.
Da cosa lo deduci?
il pad a sfioramento in realta' dovrebbe stare sopra un'altro device/"croce" a pressione, magari a 360 gradi, in modo che:
1. dragghi il pollice nella direzione e verso voluti.
2. puoi decidere se staccarlo, tornare indietro e ridraggare nello stesso verso
oppure
3. finita la corsa del primo drag, premere il pad a sfioramento, il quale "prolunga" il movimento come fosse la levetta del normale pad. se ci si vuole fermare si toglie pressione e se si vuole draggare ancora nello stesso verso si alza il dito e si rifa' il movimento. Insomma un misto di drag&push che ognuno si puo' gestire come vuole.
Comunque io con questo controller ci vedo un'arma a doppio taglio e cioe' il contrasto foga vs modo d'uso: un pad normale lo puoi usare maltrattandolo e "rompendolo" (in particolare le levette), mentre qui lo stile di gioco comporta l'essere sensibili "per forza": sia per essere precisi, sia perche' in realta' "hai meno cose in mano" da strapazzare e con cui sfogarti.
Il lato positivo e' che se sei costretto ad essere calmo, magari dopo ti ci abitui e avrai maggior risultato anche nel game, il lato negativo e' che non potendo sfogarti per gradi, ti senti impotente anche dal lato fisico e rischi il lancio facile!
il pad a sfioramento in realta' dovrebbe stare sopra un'altro device/"croce" a pressione, magari a 360 gradi, in modo che:
1. dragghi il pollice nella direzione e verso voluti.
2. puoi decidere se staccarlo, tornare indietro e ridraggare nello stesso verso
oppure
3. finita la corsa del primo drag, premere il pad a sfioramento, il quale "prolunga" il movimento come fosse la levetta del normale pad. se ci si vuole fermare si toglie pressione e se si vuole draggare ancora nello stesso verso si alza il dito e si rifa' il movimento. Insomma un misto di drag&push che ognuno si puo' gestire come vuole.
Guarda che è così.
Sotto i pad c'è un tasto cliccabile, in questo modo si può impostare i pad per avere sia il tocco che il click e si possono associare quanti tasti virtuali si vuole a ciascun pad, sarà poi il controller stesso a capire quale tasto virtuale si è premuto in base alla posizione del dito sul pad quando si clicca.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".