Steam Controller in azione tra sparatutto, strategici e puzzle

Valve ha rilasciato un video dimostrativo del suo nuovo Steam Controller in azione con Portal 2, Civilization V, CS: Global Offensive e Papers Please
di Dorin Gega pubblicata il 14 Ottobre 2013, alle 09:48 nel canale VideogamesSteamCivilization
Valve ha rilasciato un video dimostrativo del suo nuovo Steam Controller, che mostra il nuovo gamepad in azione con giochi che tipicamente richiedono mouse e tastiera.
I giochi mostrati sono Portal 2, Civilization V, Counter Strike: Global Offensive e Papers Please. Il video mostra l'ottima capacità del controller di adattarsi sia agli sparatutto in prima persona sia agli altri titoli che richiedono velocità e precisione.
Il controller è stato rivelato lo scorso settembre da Valve, insieme a SteamOS e le Steam Machines. In quell'occasione Valve annunciava la presenza sulla periferica di due pad con feedback tattile e 16 pulsanti azionabili, secondo Valve, senza dover alzare le dita dal controller.
Il dispositivo è complementare a SteamOS e Steam Machines che insieme andranno a formare una piattaforma di gioco "da salotto". Valve afferma che il controller sarà ampiamente configurabile e che ovviamente sarà compatibile con tutti i giochi presenti su Steam, i quali riconosceranno il dispositivo come una coppia di mouse e tastiera.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPotrebbe dettare un nuovo trend evolutivo imho, anche se questo non può prescindere da come verrà supportato dagli sviluppatori e soprattutto dalla diffusione che riuscirà ad ottenere Valve; in merito a questo, non ho ancora capito se sarà compatibile con windows o solo con SteamOS...
Forse può essere meglio del pad, ma meglio del mouse sicuramente no, mira lenta e imprecisa, si arriva subito al fine corsa del pad e bisogna alzare il dito e ronare indietro per continuare a spostare il mirino verso una direzione.
Continuo a vederla un'alternativa la pad, sicuramente nulla che mi farà abbandonare mouse e tastiera.
*you don't say*
Forse può essere meglio del pad, ma meglio del mouse sicuramente no, mira lenta e imprecisa, si arriva subito al fine corsa del pad e bisogna alzare il dito e ronare indietro per continuare a spostare il mirino verso una direzione.
Continuo a vederla un'alternativa la pad, sicuramente nulla che mi farà abbandonare mouse e tastiera.
Non è per sostituire mouse e tastiera, è per sostituire i joypad.
Rispetto ai joypad è un notevole passo avanti e questo basta.
Dopotutto la mira automatica e l'autolock nascono con i joypad perché altrimenti è difficilissimo mirare e colpire, cosa che invece si riesce bene a fare con questo, certo, non veloce come un mouse, ma più che sufficentemente.
Tra l'altro sembra usi una sensibilità molto bassa, sono certo che sia possibile alzarla ulteriormente.
Vedo l'iniziativa come un'ottima cosa, probabilmente risulterà più versatile di un gamepad per alcuni giochi, ma non comparabile alla accoppiata tastiera/mouse, perlomeno per quanto riguarda gli FPS. Scrivo questo perchè in alcune dichiarazioni si leggeva che poteva essere una buona alternativa, ma secondo me non lo è.
Poi se proprio vogliamo tornare indietro di parecchi anni, più che una "innovazione", credo che si possa considerare una "evoluzione", visto che già il vecchio Intellivision, lanciato nel lontano 1980, aveva un disco al posto del tradizionale joypad.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Io li odio!
Precisione zero.
veramente mi sembra proprio che questo aggeggio nasce dall'esigienza di valve nel voler portare il pc gaming nei salotti, dove notoriamente mouse e tastiera non sono pratici.
difficile poter competere con sony e microsoft che hanno accumulato tantissimi anni di esperienza nel creare pad.
senza contare che i pad della next gen sono molto migliori dei vecchi e difficilmente questo giocattolino potrà competere.
mouse e tastiera sono rimasti invariati nel tempo, vuol dire che funzionano bene così come sono.
anche i pad sostanzialmente sono rimasti invariati nel tempo (la tecnologia dentro si è evoluta ok, ma le forme quelle sono), quindi tutto sommato vuol dire che funzionano bene così come sono.
chi ha voluto proporre qualcosa di alternativo, come nintendo con i wiimote e tabletpad non è andata molto lontano...
siamo seri, quale pc gamer si mette a giocare agli fps in salotto?
e chi volesse giocare in salotto col pc, magari a quei porting già ottimizzati per il pad, come gta, assassin creed, dead space, mass effect e compagnia bella già può farlo comodamente con un pad della 360 senza bisogno del failpad di valve dai...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".