Steam Controller: il terzo annuncio di Valve è un gamepad

Steam Controller: il terzo annuncio di Valve è un gamepad

Doppio trackpad, tecnologia aptica e scermo tattile sono le caratteristiche principali del nuovo gamepad appena annunciato da Valve.

di pubblicata il , alle 19:12 nel canale Videogames
Steam
 
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Donbabbeo30 Settembre 2013, 20:34 #71
Originariamente inviato da: mau.c
se mettono dei bozzetti in corrispondenza dei tasti e riescono a fare in modo che sia usabile sia come trackpad che come tasti (che però devono essere premuti non solo sfiorati, altrimenti è inutilizzabile) allora la cosa ha un certo interesse per gli smanettoni.

Rimane comunque il fatto che il 90% dell'utenza non è nemmeno in grado di riconfigurare i tasti. e che secondo me saliamo molto anche come target di età, almeno fino a che non diventa la norma.


L'ho scritto che può essere rilevato il tocco, il click o entrambi.

Ho postato l'altro giorno la prova fatta da Tommy Refenes, l'autore di SuperMeatBoy, che l'ha provato sia con il suo gioco che con Spelunky.
All'inizio ha avuto difficoltà perché sebbene il pad sinistro fosse impostato per movimenti digitali rilevava sia il tocco che il click. L'ha detto all'ingegnere che era con lui alla prova che ha modificato le impostazioni ed ha disattivato il tocco.

Tra l'altro nel gruppo di steam c'è già chi ha proposto degli inserti magnetici da inserire all'interno del trackpad che contengano o i tasti o le freccette, imho è un'accessorio che potrebbero tranquillamente rilasciare...
gaxel30 Settembre 2013, 20:40 #72
Originariamente inviato da: Donbabbeo
L'ho scritto che può essere rilevato il tocco, il click o entrambi.

Ho postato l'altro giorno la prova fatta da Tommy Refenes, l'autore di SuperMeatBoy, che l'ha provato sia con il suo gioco che con Spelunky.
All'inizio ha avuto difficoltà perché sebbene il pad sinistro fosse impostato per movimenti digitali rilevava sia il tocco che il click. L'ha detto all'ingegnere che era con lui alla prova che ha modificato le impostazioni ed ha disattivato il tocco.

Tra l'altro nel gruppo di steam c'è già chi ha proposto degli inserti magnetici da inserire all'interno del trackpad che contengano o i tasti o le freccette, imho è un'accessorio che potrebbero tranquillamente rilasciare...


Inoltre, quei trackpad rilasciano feedbak, mediante sistema di vibrazione (in maniera similare a quello dei triggers del pad x1), che permette di capire, in maniera aptica, come ci si sta muovendo o addirittura quello che succede intorno a noi...
PaulGuru30 Settembre 2013, 20:55 #73
Originariamente inviato da: gaxel

[B][SIZE="3"]A me, qualsiasi videogioco multiplayer, soprattutto se fortemente competitivo, non piace[/SIZE][/B].... solo TF2 mi ha divertito un po', quindi per me CoD o Bf non esistono proprio, mai presi in considerazione.

Resta che di fps su pad, studiati per quello, ce ne sono stati a bizzeffe, anche prima di Microsoft e Halo, e che[B] il controller Valve potrebbe garantire un controllo della mira (perché è solo quello il "problema" col pad) [SIZE="3"]più vicino a quello che si ha col mouse[/SIZE].[/B]


Fammi capire non ti interessano i giochi dove c'è competizione ?
Scusa ma quindi che gioco piace a te ?

Quelli che si giocano alla d1ck of dog tanto per dire di aver giocato ?
Ma che mentalità è ? Roba da matti.

Da quando esistono FPS creati per pad ? La formula in prima persona è una sola e se un titolo è esclusiva console non vuol dire che gira su una formula differente, è sempre la stessa che si usa per tutti gli FPS su console esclusive e non. Inutile cercare scuse.
mau.c30 Settembre 2013, 21:14 #74
Originariamente inviato da: gaxel
Contesto il fatto che gli fps siano nati su pc perché c'era il mouse.


questo è sicuramente corretto. il mouse è stato utilizzato dopo l'avvento di windows 95 e 98, quando divenne certamente una periferica più diffusa, gli sviluppatori ne hanno tratto profitto perché se lo sono trovato. Non stiamo parlando degli RTS, dove mi pare evidente che è stata la periferica prediletta, nonostante siano stati fatti anche i command & conquer per console, ma decisamente erano pessimi.

Comunque so che molti FPS del periodo PC tastiera, erano stati convertiti per console, ma che erano versioni considerate inferiori e poco giocabili. e che c'è stato un periodo importante di sviluppo del gioco multiplayer negli FPS che è riferita quasi esclusivamente ai PC, e solo con l'ultima generazione di console il genere è diventato davvero popolare su console. Insomma io l'ho vissuta così, anche wikipedia in inglese mi pare che traccia una storia simile citando un "ritorno" degli FPS su console. ovviamente ci sono sempre stati anche gli rts su console, ma onestamente non credo che abbiano venduto molto. non è una questione di uno o due giochi, ma di una massa di produzioni e di soldi investiti in un genere. Oggi come oggi gli FPS per PC nativi si contano sulla punta delle dita, prima non era così, li dovevi scartare per quanti erano, tutti ne sviluppavano uno...
gaxel30 Settembre 2013, 22:58 #75
Originariamente inviato da: PaulGuru
Fammi capire non ti interessano i giochi dove c'è competizione ?
Scusa ma quindi che gioco piace a te ?

Quelli che si giocano alla d1ck of dog tanto per dire di aver giocato ?
Ma che mentalità è ? Roba da matti.


Io gioco solo in single player, quindi della competizione non me ne sbatte una emerita fava... e non ho nemmeno voglia di sbattermi con giochi che richiedano precisione e velocità, tant'è che gli rts non mi piacciono e nemmeno gli fps solo spara-spara (tipo Serious Sam)... generalmente gioco a rpg, tbs, tattici a turni, adventure, survival (seri) o stealth... non vado bene?

Da quando esistono FPS creati per pad ? La formula in prima persona è una sola e se un titolo è esclusiva console non vuol dire che gira su una formula differente, è sempre la stessa che si usa per tutti gli FPS su console esclusive e non. Inutile cercare scuse.


Di fps creati per il pad te ne elenco dozzine, Perfect Dark, Goldeneye, tutti gli Halo, tutti i Killzone, tutti Resistance, non che in Gears of War o Uncharted la mira non serva a nulla, ecc...

ripeto, quindi?
Dove vuoi arrivare? Che ci non gioca agli fps multiplayer competitivi col mouse è un deficiente?
Donbabbeo30 Settembre 2013, 22:59 #76
Originariamente inviato da: PaulGuru
Fammi capire non ti interessano i giochi dove c'è competizione ?
Scusa ma quindi che gioco piace a te ?


Perché è così strano?
Neanche a me piace il gioco competitivo, sono anni che non gioco online e mi limito al singleplayer.

Originariamente inviato da: gaxel
Inoltre, quei trackpad rilasciano feedbak, mediante sistema di vibrazione (in maniera similare a quello dei triggers del pad x1), che permette di capire, in maniera aptica, come ci si sta muovendo o addirittura quello che succede intorno a noi...


Esatto, a leggere il loro comunicato sembra che riesca addirittura a simulare le superfici.
PS: ma i trigger dell'X1 usano anch'essi l'haptic feedback o è un "semplice" force feedback?
PaulGuru01 Ottobre 2013, 00:23 #77
Originariamente inviato da: gaxel


Di fps creati per il pad te ne elenco dozzine, Perfect Dark, Goldeneye, tutti gli Halo, tutti i Killzone, tutti Resistance, non che in Gears of War o Uncharted la mira non serva a nulla, ecc...


Non sono creati per il pad, sono FPS e basta come tutti gli altri, creati per il pad cosa vuol dire ? Introducono semplicemente un algoritmo di mira assistita e basta ma questo vale per tutti gli FPS giocati su console e il motivo c'è.
Anzi Gears of War è in terza persona quindi non vedo cosa centri in quanto FPS vuol dire "first person shooter".

ripeto, quindi?
Dove vuoi arrivare? Che ci non gioca agli fps multiplayer competitivi col mouse è un deficiente?
Semplicemente non ha le competenze per affermare niente di ciò, nè tanto meno mettere in dubbio la superiorità del mouse.
Come mettere in dubbio il volante nei giochi di corse automobilistiche o del joystick nei simulatori di volo.

E' logico che in single player puoi giocare con tutto, anche con la sola tastiera o con uno di quei vecchi pad di soli tasti senza levette, quindi vuol dire che sono migliori dei controller moderni ?
Che discorsi sono ???
gaxel01 Ottobre 2013, 00:31 #78
Originariamente inviato da: PaulGuru
Non sono creati per il pad, sono FPS e basta come tutti gli altri, creati per il pad cosa vuol dire ? Introducono semplicemente un algoritmo di mira assistita e basta ma questo vale per tutti gli FPS giocati su console e il motivo c'è.
Anzi Gears of War è in terza persona quindi non vedo cosa centri in quanto FPS vuol dire "first person shooter".

Semplicemente non ha le competenze per affermare niente di ciò, nè tanto meno mettere in dubbio la superiorità del mouse.
Come mettere in dubbio il volante nei giochi di corse automobilistiche o del joystick nei simulatori di volo.

E' logico che in single player puoi giocare con tutto, anche con la sola tastiera o con uno di quei vecchi pad di soli tasti senza levette, quindi vuol dire che sono migliori dei controller moderni ?
Che discorsi sono ???


Guarda che io non ho mai scritto (anzi, non l'ha fatto nessuno in questo thread) che il pad sia meglio del mouse per giocare agli fps...

Quindi non capisco da dove arrivi questa tua crociata, dato poi che ho scritto pareri personali e dati di fatto.
gaxel01 Ottobre 2013, 00:33 #79
Originariamente inviato da: Donbabbeo
Perché è così strano?
Neanche a me piace il gioco competitivo, sono anni che non gioco online e mi limito al singleplayer.



Esatto, a leggere il loro comunicato sembra che riesca addirittura a simulare le superfici.
PS: ma i trigger dell'X1 usano anch'essi l'haptic feedback o è un "semplice" force feedback?


No so, però se vuoi vedere
http://www.youtube.com/watch?v=gWiMZkntIbk
Qui spiegano un po' come li hanno utilizzati in Forza5
Hikaro01 Ottobre 2013, 01:07 #80
@PaulGuru
scusami ma per intenderci, hai mai giocato a Metroid Prime o Red Steel.
Il primo a mio avviso è il miglior gioco del genere Platform/FPS il secondo è un buon gioco ed è anche abbastanza ostico in un primo momento, ma il fatto di poter mirare dove vuoi secondo me supera anche l'esperienza con il mouse. Stesso dicasi di Killzone3 con il move

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^