Steam Controller: il terzo annuncio di Valve è un gamepad

Doppio trackpad, tecnologia aptica e scermo tattile sono le caratteristiche principali del nuovo gamepad appena annunciato da Valve.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Settembre 2013, alle 19:12 nel canale VideogamesSteam
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoti rimane questo buco di 10 anni da duke nukem 3D, l'ultimo vero sparatutto su tastiera, al 2006 quando gli FPS sono diventati davvero popolari su console. 10 anni non sono pochi, e siceramente la giocabilità di quelli senza mouse oggi li rende davvero anacronistici.
Lo dice uno che dopo duke nukem si era già rotto degli FPS e ha giocato gli half life solo per curiosità. è vero che molti scordano che mouse+tastiera non è sempre esistito, ma direi che tra windows 95/98 e il 2006 di acqua sotto i ponti ne è passata.
oppure tu sostieni che tutti gli FPS da quake a far cry erano per console o per tastiera?
Imho bisogna puntare sugli fps alternativi e che analizzandoli bene non sono proprio fps al 100% ma magari hanno componenti di gdr e cose simile, mi viene in mente fallout per esempio o crysis che inserisce una componente stealth (beh poi dipende anche da come si gioca
Anche just cause 2 è carino e un po' diverso e per finire citerei red faction che aggiunge la demolizione
La cosa fondamentale è che NON siano troppo realistici
Escludendo i giochi di sport dove anche quelli non sono così tanti, gli altri sono quasi sempre FPS ed ultimamente non solo quelli sono in prima persona ma anche altre tipologie che non centrano molto con gli shooters.
Tutte queste "varianti" di cui parli tu sono altro che delle diversificazioni al genere o un mix con altri per offrire delle novità, ma il classico controllo in prima persona è onnipresente nel mondo ludico, è nato per mouse e tastiera e si gioca meglio con queste.
Addirittura ho letto quì un post forse editato dove qualcuno affermava che per giocare agli FPS ci vuole un controller tipo Wii remote, peccato però che in quel modo, oltre ad apparire un Nerd estremo ti si stanca il braccio vi voglio proprio vedere a fare solamente 2 match di mezz'oretta con costantemente il braccio quasi teso o anche solo con l'avambraccio rialzato.
La verità è che il mouse è la regina e non si batte.
In realtà sono molto curioso per sapere come si comporta con i giochi di guida (non euro truck :asd
Forse non è stato molto chiaro il comunicato, né il fatto che i tasti intorno al display li abbiano chiamati ABXY sebbene non abbiano NULLA a che vedere con i comuni ABXY di Xboxiana memoria.
Il vantaggio che dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) avere è che può essere usato sia come trackpad che come croce direzionale (o bottoni).
Ciascun trackpad può diventare uno, 2, 3, 4 o 5 tasti diversi, l'unico appunto è che manca qualcosa sul pad stesso che ti faccia capire di essere sopra ad un determinato tasto (fatto notare da ogni dev che ha provato il pad e che quindi quasi certamente sarà nella versione finale).
Per spiegarmi meglio, i trackpad sono cliccabili allo stesso modo del trackpad dei Macbook o degli Ultrabook: sono in grado quindi di rilevare un click al centro o in un qualsiasi altro punto della corona esterna ed oltre al click possono rilevare ovviamente anche il tocco della superficie.
Sono completamente configurabili ed è perfettamente normale disattivare il solo tocco (lasciando l'attivazione solamente al click) o solo il click (lasciando l'attivazione solo al tocco).
Certo, a livello qualitativo sono in netto calo, salvo qualche piacevole sorpresa. Ma è anche ovvio, poiché circa un paio di anni fa credo sia uscita una marea di titoli FPS e tutti, o quasi, di dubbio valore. È un genere che non riesce ad esprimere più grande innovazione di gameplay, l'unica cosa che migliora, e non sempre, è il comparto grafico/artistico.
Ad ogni modo sta tornando di moda il TPS con elementi FPS, TPS e FPS misti ad RPG, TPS e FPS con caratteristiche RTS... insomma la componente mira e spara è passata quasi in secondo piano, dopo il grande successo di titoli di grande livello (su console) quali Gears of War, Uncharted, non dimentichiamoci dell'ultimo Tomb Raider, e il sempre piacevole Dead Space.
Il vero FPS stile HL fatta eccezione di COD e BF è sempre più raro.
Il tutto per favorire i noobs senza skill che adesso camperano o cecchinano vigliaccamente.
Quì però si parlava di controllers e interazione con l'approccio in prima persona che vale sia per shooters non puri che per tutt'altro genere.
Lo dice uno che dopo duke nukem si era già rotto degli FPS e ha giocato gli half life solo per curiosità. è vero che molti scordano che mouse+tastiera non è sempre esistito, ma direi che tra windows 95/98 e il 2006 di acqua sotto i ponti ne è passata.
oppure tu sostieni che tutti gli FPS da quake a far cry erano per console o per tastiera?
Ripeto, uno dei migliori fps per console è del 1997... e in quel buco di 10 anni, di cui parli, al di là di porting su ps1/ps2 dei vari Half Life, Deus Ex, ecc... e altri fps "capolavoro" esclusive console come Perfect Dark e Metroid Prime... è uscito il più importante e influente fps di tutti i tempi (dopo Doom): Halo.
Halo ha imposto tutto quello che da lì a venire, ed era del 2000, ritardato nel 2001 per essere un titolo di lancio Xbox dopo l'acquisto d Bungie da parte di MS, sarebbe diventato lo standard: dalle due armi, al colpo corpo a corpo (instant kill se il nemico è ignaro), dallo scudo/salute rigenerativo, al tasto apposito per la granata, dalle missioni assieme a compagni controllati dalla IA, ai mezzi di locomozione, passando per livelli ampi, non a corridoio, che permettessero più approcci.
Ora, alcune di queste cose, si erano già viste prima, ma nessuno le ha sdoganate come Halo (che poi, livelli nella libreria e flood a parte, è anche un gran bel fps)... ed è un fps console.
Ad ogni modo sta tornando di moda il TPS con elementi FPS, TPS e FPS misti ad RPG, TPS e FPS con caratteristiche RTS... insomma la componente mira e spara è passata quasi in secondo piano, dopo il grande successo di titoli di grande livello (su console) quali Gears of War, Uncharted, non dimentichiamoci dell'ultimo Tomb Raider, e il sempre piacevole Dead Space.
Il vero FPS stile HL fatta eccezione di COD e BF è sempre più raro.
L'FPS è solo quello comunque, gli altri sono TPS o Action (Uncharted, GoW, TR)... ti dirò, Far Cry 3 mi ha stupito, è in assoluto l'fps più divertente che ho fatto in questa generazione credo... longevo (anche troppo), e con la componente stealth meglio sviluppata che abbia visto in un gioco non prettamente stealth... e l'ho giocato su 360 perché solo lì è andato a 9.90€, su Steam mai sotto i 20€.
Il tutto per favorire i noobs senza skill che adesso camperano o cecchinano vigliaccamente.
Quì però si parlava di controllers e interazione con l'approccio in prima persona che vale sia per shooters non puri che per tutt'altro genere.
A me, qualsiasi videogioco multiplayer, soprattutto se fortemente competitivo, non piace.... solo TF2 mi ha divertito un po', quindi per me CoD o Bf non esistono proprio, mai presi in considerazione.
Resta che di fps su pad, studiati per quello, ce ne sono stati a bizzeffe, anche prima di Microsoft e Halo, e che il controller Valve potrebbe garantire un controllo della mira (perché è solo quello il "problema" col pad) più vicino a quello che si ha col mouse.
Finché non lo si prova, c'è poco da saltare alle conclusioni...
Il vantaggio che dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) avere è che può essere usato sia come trackpad che come croce direzionale (o bottoni).
Ciascun trackpad può diventare uno, 2, 3, 4 o 5 tasti diversi, l'unico appunto è che manca qualcosa sul pad stesso che ti faccia capire di essere sopra ad un determinato tasto (fatto notare da ogni dev che ha provato il pad e che quindi quasi certamente sarà nella versione finale).
Per spiegarmi meglio, i trackpad sono cliccabili allo stesso modo del trackpad dei Macbook o degli Ultrabook: sono in grado quindi di rilevare un click al centro o in un qualsiasi altro punto della corona esterna ed oltre al click possono rilevare ovviamente anche il tocco della superficie.
Sono completamente configurabili ed è perfettamente normale disattivare il solo tocco (lasciando l'attivazione solamente al click) o solo il click (lasciando l'attivazione solo al tocco).
se mettono dei bozzetti in corrispondenza dei tasti e riescono a fare in modo che sia usabile sia come trackpad che come tasti (che però devono essere premuti non solo sfiorati, altrimenti è inutilizzabile) allora la cosa ha un certo interesse per gli smanettoni.
Rimane comunque il fatto che il 90% dell'utenza non è nemmeno in grado di riconfigurare i tasti. e che secondo me saliamo molto anche come target di età, almeno fino a che non diventa la norma.
Halo ha imposto tutto quello che da lì a venire, ed era del 2000, ritardato nel 2001 per essere un titolo di lancio Xbox dopo l'acquisto d Bungie da parte di MS, sarebbe diventato lo standard: dalle due armi, al colpo corpo a corpo (instant kill se il nemico è ignaro), dallo scudo/salute rigenerativo, al tasto apposito per la granata, dalle missioni assieme a compagni controllati dalla IA, ai mezzi di locomozione, passando per livelli ampi, non a corridoio, che permettessero più approcci.
Halo l'ho citato io per primo e il problema è sempre lo stesso, la quantità irrisoria venduta della prima xbox, peggio ancora quando mi citi il N64.
non capisco più di cosa stiamo parlando. Tu contesti il fatto che siano esistiti degli FPS per pc?
non capisco più di cosa stiamo parlando. Tu contesti il fatto che siano esistiti degli FPS per pc?
Contesto il fatto che gli fps siano nati su pc perché c'era il mouse.
Rimane comunque il fatto che il 90% dell'utenza non è nemmeno in grado di riconfigurare i tasti. e che secondo me saliamo molto anche come target di età, almeno fino a che non diventa la norma.
I due trackpad sotto hanno tasti, posti in questa maniers:
--Y
X---B
--A
Possono quindi sostituire i relativi X360/PS3, oppure la crocetta direzionale,m ecc..
I tasti devono chiaramente essere premuti... premendo centralmente si ha un quinto tasto (un po' come le levette dei pad classici).
E' possibile impostare, in maniera indipendente tra i due trackpad, che funzionino solo i tasti, solo il touch, o entrambi.
In questa maniera puoi giocare a FIFA come col pad, così come puoi giocare a un fps o uno strategico, in maniera diversa dal solito... bisogna solo vedere se sarò meglio del pad classico, ma dubito sarà comunque preciso quanto il mouse.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".