Steam Controller: il terzo annuncio di Valve è un gamepad

Doppio trackpad, tecnologia aptica e scermo tattile sono le caratteristiche principali del nuovo gamepad appena annunciato da Valve.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Settembre 2013, alle 19:12 nel canale VideogamesSteam
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque è una mazzata per le console next gen se dovesse funzionare, appena uscite e già il loro controller è vecchio.
Il mouse è emulato perfettamente dai trackpad di milioni di notebook da un paio di decenni o forse più, capirai quanto ci vuole nel 2014 a fare trackpad più sensibili e precisi.
Sulle console... il sixaxis ha un trackpad al centro, il pad di x1 ha un sistema di vibrazione simile, collegato mperò ai grilletti. Non solo, il sixaxis ha una luce simil move, che se accoppiata con la pseye, permette di usarlo, volendo, come puntatore... come se si avesse un Move in mano. Idem su X1 visto che Kinect 2 è studiato per riconoscere perfettamente il pad ed è preciso a un livello tale da riconoscere ogni minimo movimento.
Queste due accoppiate, controller + pseye/KInect, permettono di creare tipologie di interazione col gioco, sempre usando il pad, probabilmente in maggior numero di quello di Valve.
Poi, bisogna vedere tutto all'opera... resta che forse, a livello ergonomico, qello di X1 è il migliore.
Sono stati i primi fps e sono quelli che hanno fatto apprezzare il genere, e si giocavano "su pc" senza l'uso del mouse.
L'uso del mouse è arrivato 4-5 anni dopo, circa, più o meno quando sono iniziati ad apparire gli fps su console, quindi il mouse non è mai stata una discriminante mper sviluppare fps su console.
I FPS sono nati su pc e sono stati concepiti per essere giocati con mouse e tastiera così come lo sono tutt'ora e sempre ora esprimono il meglio con esse, STOP.
Le versioni console sono solo adattamenti e niente più aiutati con algoritmi di mira assistita, anche con questo tipo di pad dovrai sempre usare il pollice e non sarai mai veloce e preciso come un mouse.
Le versioni console sono solo adattamenti e niente più aiutati con algoritmi di mira assistita, anche con questo tipo di pad dovrai sempre usare il pollice e non sarai mai veloce e preciso come un mouse.
Quindi Wolfenstein 3D, Spear of Destiny, Doom, Doom 2, Dark Forces, Duke Nukem 3d, Heretic, Hexen, ecc... non sono fps?
Come già ampiamente il buon Gaxel ha tentato di spiegarvi, questo è un controller in grado di rimpiazzare l'uso della tastiera+mouse in quei giochi che in steam non permettono l'uso del pad, tipo RTS e FPS datati, poiché quelli più recenti partono configurabili di default.
È sicuramente un sistema di controllo efficace, studiato per il salotto, non è un tentativo di sostituire DEFINITIVAMENTE il joypad o il mous+key. Se sei seduto davanti al PC fai un po' il c****o che ti pare e giochi come meglio credi, ma se colleghi una steambox o steam machine al TV 50" del salotto avrai anche bisogno di non poggiare una tastiera sulle ginocchia e un mouse sul bracciolo del divano. Ovviamente Valve ha pensato a questo per farti usare il tuo "parco giochi" anche in salotto, ma se non ti gusta ti siedi davanti al PC.
Vi invito a riflettere sul fatto che quando Nintendo lanciò sul mercato il joypad del N64, come mostrato gentilmente da buon Gaxel, ricevette molte critiche perché era scomodo per i picchiaduro e i plattform classici. Poi il rumble veniva criticato perché per molti era una feature "inutile".
Intanto, grazie a Nintendo, oggi abbiamo degli ottimi pad che non avrebbero mai visto la luce se una grande casa produttrice non avesse "azzardato" un'evoluzione del sistema di gioco.
La MS ci ha provato con Kinect, di nuovo la Nintendo con Wii mote, e successivamente con il WiiU Gamepad... insomma gente se non si è capito, la battaglia si è spostata dalla potenza dell'hardware con esclusive varie, all'utilizzo di nuovi standard di input device, come la vecchia generazione è stata la base dell'imposizione degli standard dei supporti digitali.
Detto questo, Valve sta facendo un grandissimo lavoro, e sono molto fiducioso visto che oltre ad investire soldi stanno cercando di portare gli utenti PC fuori dal loro guscio che dura ormai da troppo.
Sia chiaro, apprezzo mouse e tastiera ma a volte impugno il pad pur di starmene un po' spaparanzato!
Le versioni console sono solo adattamenti e niente più aiutati con algoritmi di mira assistita, anche con questo tipo di pad dovrai sempre usare il pollice e non sarai mai veloce e preciso come un mouse.
Gli FPS sono un genere in netta diminuzione, soprattutto a livello qualitativo, e possono essere giocati con mouse+key o joypad, ma a mio avviso il sistema migliore dovrebbe essere un dispositivo di puntamento tipo wiimote. Ora se hai giocato a Metroid Prime 3 dovresti saperlo, altrimenti provalo e poi ne riparliamo.
Commovente la tua crociata Gaxel, ma bisognerebbe partire tutti dallo stesso grado di esperienza, cosa che come ben vedi non è così
@PaulGuru
Quello che dici è in parte condivisibile, visto che soprattutto giochi tipo battlefield li trovo allucinanti su console, perché frutto di forzatura a trasportare un genere pensato per un input device ad essere giocato con un altro. È come giocare a Street Fighter con la tastiera. Detto questo però, non si può parlare di genere FPS da giocare rigorosamente con m+k ma di determinati titoli (es Battlefield).
In verità di titoli FPS validi da giocare con joypad ed altro, ce ne sono e ti invito a provarli anche se sono vecchi. Goldeneye, timesplitters, metroid prime, gast e i vari killzone e halo.
half life 3, team fortress 3 e il nuovo source, io mi sarei accontentato
Lui ha scritto a livello qualitativo, e in effetti, nell'era poste Half Life 2, gli fps che non siano Doom in HD sono una manciata.
Le evoluzioni dei joystick sono state 2: il DPAD invece dello stick e l'introduzione degli stick analogici e guardacaso entrambe sono state criticate pesantemente al tempo.
sono un po' perplesso sul tuo salto carpiato. Il joystick è una periferica il Joypad è un'altra. così come un mouse un trackpad o una trackball sono cose diverse. Prima è stato popolare il joystick e poi, proprio grazie al nes credo, è diventato popolare il joypad, ma non si tratta necessariamente di una evoluzione, e non necessariamente in positivo. Per me sono due periferiche diverse e basta, si è passati dall'una all'altra per motivi pratici e perché sono diventati popolari anche grazie a ciò a cui erano collegati.
direi che un'importante evoluzione sono stati anche i trigger, inventati mi pare da nintendo ma poi imposti davvero da microsoft.
Lo SteamController nasce proprio per avere un controller che sia il più possibile vicino all'accoppiata KB+mouse, cosa che un comune pad, per quanto ci si sforzi, non è e mai sarà.
MS e Sony utilizzano ancora questo sistema sui loro pad perché è quello che la gente si aspetta e perché la gente ha terrore dei cambiamenti, basta vedere quanti criticano questo controller sulla base di un render ed una foto di un prototipo.
ma è proprio per questo che contesto la bontà del progetto. Io conosco gente che non ha comprato una xbox ma è rimasta su sony solo perché il controller è leggermente diverso. E sinceramente perfino Nintendo ha fatto un passo indietro rispetto al pur popolarissimo wiimote e ha di fatto riproposto un controller tradizionale mascherato da tablet. Il motivo di questo è proprio puntare alla massima compatibilità per gli sviluppatori esterni a nintendo e avere come target sempre l'utenza videoludica senza appanicarli, tutto questo discorso (anche se per nintendo non ha nemmeno funzionato) su questo controller non si può fare. io non voglio contestare la bontà, per me non è un problema riadattarmi a una periferica se è valida, contesto la possibilità che prenda piede anche se una buona idea proprio per come ragiona la gente.
Se gli devi mettere in mano una cosa nuova deve avere almeno delle caratteristiche, tipo innovative e curiose, come il wiimote, o molto intuitive (teoricamente e con non pochi problemi) come il touchscreen.
il resto è una cosa per appassinati come noi.
In realtà sono molto curioso per sapere come si comporta con i giochi di guida (non euro truck :asd
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".