Steam Controller: il terzo annuncio di Valve è un gamepad

Steam Controller: il terzo annuncio di Valve è un gamepad

Doppio trackpad, tecnologia aptica e scermo tattile sono le caratteristiche principali del nuovo gamepad appena annunciato da Valve.

di pubblicata il , alle 19:12 nel canale Videogames
Steam
 
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PaulGuru28 Settembre 2013, 09:55 #31
Originariamente inviato da: gaxel
- E' un prototipo, saranno colorati nella versione finale (che poi, cambia poco, ma va bè
- E' un prototipo, l'idea è di mostrarti la forma.
- A me sembra simmetrico
- Forse perché non hai ben chiare le dimensioni, resta un prototipo
- E' un prototipo
- Male non fanno comunque
- Ma siam sicuri siano pulsanti e non trigger?

Alcune cose:
- Questo pad ha nei due trackpad e nel touchpad programmabile il fulcro di tutto
- I pulsanti A, B, X e Y sono accessori, non importanti come negli altri pad

Questo perché l'idea mdi Valve è che in un gioco, i pollici devono essere tolti dai due trackpad il meno possibile, tant'è che dicono ci sono 8 tasti accessibili senza toglier i pollici, a differenza dei sei per altri controller.
Non solo, i trackpad hanno pure due tipologie di pressione: laterale e centrale, portando a 10 i potenziali comandi, senza spostare i pollici.

Ora, in un FPS classico, in cui si controlli il movimento col trackpad sinistro, e la visuale col trackpad destro, sarà ad esempio possibile bindare sui grilleti mira e sparo come al solito, sugli altri dorsali e altre cose, ma ad esempip, lo sprint alla pressione laterale, mentre il salto a quella centrale dl trackpad di sinistra, mentre zoom alla pressione laterale (in avanti zoom in, indietro zoom out) e interazione alla pressione centrale.

Ecco che, sia i tasti posteriori che a,b,x,y diventano accessori,

Non solo, in un gioco di guida, niente ci vieta di usare un trackpad per acceleratore/freno, o anche comne volante, dovrebbe risultare più preciso di una levetta.

Comunque, come ho scritto di là, questo pad non è studiato per sostituire altri pad (mica SteamOS o Windows o i giochi Steam smettono di supportarli), ma per riuscire a giocare meglio, sul divano, a tutti quei giochi da "mouse e tastiera"... e solo per chi preferirebbe giocarli sul divano, anche qui... mica smettono di supportare mouse e tastiera.

Guarda che il trackpad prima di tutto è un dispositivo touch quindi non è detto che sia preciso nella rilevazione e secondo il problema dei pad con le levette durante i giochi di guida o con gli FPS è il fatto di usare il pollice in sè che non è preciso non la leva, quindi anche su un dispositivo touch la storia non cambia.
ted88pd28 Settembre 2013, 10:05 #32
Originariamente inviato da: yukon
per me valve abrebbe avuto più successo se, invece di portare gli utenti pc sul divano, avesse cercato di portare gli utenti console sulla scrivania, proponendo un sistema efficente per collegare più console al monitor ed un mouse e tastiera per console perfettamente funzionanti..


scusa ma tu cosa reputi più comodo: starsene spaparanzati su un divano oppure stare seduti su una rigida sedia da scrivania?
ziozetti28 Settembre 2013, 10:42 #33
Originariamente inviato da: calabar
Piuttosto non mi è chiaro come i due trackpad posteriori possano essere usati con i pollici.
Di norma impugnando un gamepad i pollici stanno davanti...

L'avevo notato anche io... forse è per gli utenti senza pollice opponibile.
andrew0428 Settembre 2013, 11:14 #34
Originariamente inviato da: ziozetti
L'avevo notato anche io... forse è per gli utenti senza pollice opponibile.


I trackpad stanno solo avanti mi pare... dietro sono pulsanti
yukon28 Settembre 2013, 11:28 #35
Originariamente inviato da: ted88pd
scusa ma tu cosa reputi più comodo: starsene spaparanzati su un divano oppure stare seduti su una rigida sedia da scrivania?


potrei rigirarti la domanda, reputi più comodo giocare agli fps col pad o con il mouse?


ma poi lol "rigida sedia da scrivania" manco fossimo nel medioevo... sai percaso che esistono sedie da scrivania comodissime e che non costano nemmeno più di tanto?

con i soldi di un pad ti compri una sedia niente male, poi se vuoi andare oltre spendendo dai 70 in su trovi sedie che non ti fanno rimpiangere il divano...


"rigida sedia da scrivania"
benderchetioffender28 Settembre 2013, 12:52 #36
Originariamente inviato da: gaxel
- E' un prototipo, saranno colorati nella versione finale (che poi, cambia poco, ma va bè
- E' un prototipo, l'idea è di mostrarti la forma.
- A me sembra simmetrico
- Forse perché non hai ben chiare le dimensioni, resta un prototipo
- E' un prototipo
- Male non fanno comunque
- Ma siam sicuri siano pulsanti e non trigger?

Alcune cose:
- Questo pad ha nei due trackpad e nel touchpad programmabile il fulcro di tutto
- I pulsanti A, B, X e Y sono accessori, non importanti come negli altri pad

Questo perché l'idea mdi Valve è che in un gioco, i pollici devono essere tolti dai due trackpad il meno possibile, tant'è che dicono ci sono 8 tasti accessibili senza toglier i pollici, a differenza dei sei per altri controller.
Non solo, i trackpad hanno pure due tipologie di pressione: laterale e centrale, portando a 10 i potenziali comandi, senza spostare i pollici.

Ora, in un FPS classico, in cui si controlli il movimento col trackpad sinistro, e la visuale col trackpad destro, sarà ad esempio possibile bindare sui grilleti mira e sparo come al solito, sugli altri dorsali e altre cose, ma ad esempip, lo sprint alla pressione laterale, mentre il salto a quella centrale dl trackpad di sinistra, mentre zoom alla pressione laterale (in avanti zoom in, indietro zoom out) e interazione alla pressione centrale.

Ecco che, sia i tasti posteriori che a,b,x,y diventano accessori,

Non solo, in un gioco di guida, niente ci vieta di usare un trackpad per acceleratore/freno, o anche comne volante, dovrebbe risultare più preciso di una levetta.

Comunque, come ho scritto di là, questo pad non è studiato per sostituire altri pad (mica SteamOS o Windows o i giochi Steam smettono di supportarli), ma per riuscire a giocare meglio, sul divano, a tutti quei giochi da "mouse e tastiera"... e solo per chi preferirebbe giocarli sul divano, anche qui... mica smettono di supportare mouse e tastiera.


e vorrei aggiungere al tuo commento: magari è anche un pad di *****, ma essendo un PC alla fin fine, è molto probabile un appoggio a produttori di pad diversi e programmabili....
Dragon200228 Settembre 2013, 21:34 #37
Ma Half Life 3 non era meglio?
mau.c29 Settembre 2013, 00:30 #38
Originariamente inviato da: gaxel
Il controller è studiato per chi vuole giocare a qualsiasi gioco sul divano, davanti alla tv, non per sostituire mouse e tastiera, lo scrivono pure.

Nello specifico, dicono che i trackpad sono molto più sensibili e permettono una precisione simile a quella del mouse... questi trackpad sostituiscino le levette nei controller tradizionali, possono essere premuti sia centralmente, che lateralmente e sono provvisti di un sistema innovativo di vibrazione che permette di restituire, programmandolo via software, qualsiasi tipo di feedback all'utente.

Non solo, abbiamo due tasti posteriori, daq usare con medio e anulare, che portano a 8 i tasti che possiamo premere (questi due, i due grilletti, i due dorsali, e gli stessi trackpad, che hanno però due modalità senza muovere i pollici, contro i sei dei pad tradizionali.

In aggiunta, abbiamo due tasti ulteriori per pollice, A, B e X, Y, e tre tasti centrali, tipo start, back, menu, ecc..

Se tutto questo non bastasse, ci sarà al centro del pad (raggiungibile con i pollici coeme il trackpad che è sul pad della ps4) anche un touchscreen ad alta risoluzione programmabile, che permette gesture di vario tipo... ma non solo, toccandolo lo sviluppatore potrà decidere di farlo apparire anche a video, in modo da non dover distogliere lo sguardo dallo schermo per usarlo.

Il tutto con delle API che fanno da layer tra il gioco "non sviluppato per questo pad" e il controller stesso, permettendo di usarlo, bindandosi i tasti direttamente dal controller stesso, con qualsiasi gioco mai sviluppato e che sarà sviluppato

Rispetto ai pad tradizionali, quindi, direi che di carne al fuococe n'è.... chiaro che tutto dipende dai trackpad, da quanto sono precisi e da che feedback restituiscono.


ripeto che per me un trackpad non può sostituire fedelmente nè mouse e tastiera, come sembra chiaro, e tantomeno le levette analogiche dei controller, da cui di fatto si discosta ancora di più. non ha alcun senso sostituire un joypad tradizionale con questo, sotto nessun punto di vista, e sinceramente non riesco a vedere nemmeno un vantaggio in tal senso. e se ci fosse stato probabilmente lo avrebbe implementato anche qualcun altro visto che usciranno 3 console diverse nell'arco di un anno. avrebbe avuto senso solo se fosse stata un'operazione tipo Wiimote, con giochi dedicati e una nuova tendenza, ma non mi pare il caso.

Originariamente inviato da: francescoG1
I pc stanno per sparire siamo seri non dovete prendere in considerazione l'andamento del mercato degli assemblatati, il mercato dei giochi pc è in controtendenza rispetto al quel mercato, ha raggiunto quasi il totale delle console messe assieme.

Prima che il cloud gaming diventi realmente praticabile servirà moltissimo tempo....

Di sicuro il futuro sarà del cloud gaming (conviene molto agli editori, no pirateria no usato) ma di questo passo quanto tempo servirà?? 20 anni a questo ritmo basteranno??? sopratutto se mettiamo in conto risoluzioni più alte del full hd visti i tempi....

Io ho provato joystick (sinistra) più mouse(destra) altro che tastiera e mouse.....


i PC assemblati e desktop in generale perdono nelle vendite sui portatili da tempo ormai immemore (per un settore del genere) e ormai credo che il sorpasso dei tablet sui portatili se non è avvenuto è imminente... di fatto il mercato non può non tenerne conto... un produttore cosa preferirà, ragginugere 100 mila entusiasti che spendono più di 1000 euro per un PC desktop con un gioco che per ottimizzarlo ci vogliono 3 anni e 20 milioni di dollari, oppure raggiungere un mercato di 30 milioni di utenti tablet abbastanza casual su cui puoi sviluppare un gioco in 1 anno (o 3 in tre anni) con un investimento irrisorio?

le vendite dei portatili saranno parecchio ridimensionati da qui a molto poco, molta gente li comprava solo per andare su facebook.... e ormai la generazione per cui aveva un senso la differenza PC/console perché l'ha vista crescendo si è affievolita. Oggi come oggi è un discorso abbastanza anacronistico, anche perché di fatto il mercato giochi PC è stato ridimensionato parecchio e il 99% dei titoli importanti sono per console e vengono venduti principalmente per console.

se il PC sviluppa altre cifre (a cui io non credo) potrebbe essere per i giochi indie, ma a mio avviso questi faranno più facilmente un salto sui tablet/smartphone che altro... non mi si può dire che il mercato giochi per pc è uguale alla somma delle due console, basta vedere i numeri dei titoli più venduti, modern warfare vende più di 25 milioni di copie per le due console e meno di due milioni per il PC (per il quale costa anche meno suppongo). e questo avviene per i tutti i principali brand mi pare, dunque che possano avere lo stesso giro di affari mi pare quantomeno un'affermazione poco convincente...

il cloud (o lo streaming, ma è la stessa cosa??) certo necessita ancora di tempo, ma se ci si accontenta di un tablet e di una risoluzione poco più bassa dell'HD a mio avviso è fattibile in meno di 5 anni...
marcoroma9329 Settembre 2013, 01:29 #39
Non so perch ma io che sudo un po' alle mani non mi troverei comodo con il touch al posto delle levette
calabar29 Settembre 2013, 19:55 #40
Originariamente inviato da: mau.c
ripeto che per me un trackpad non può sostituire fedelmente nè mouse e tastiera, come sembra chiaro, e tantomeno le levette analogiche dei controller, da cui di fatto si discosta ancora di più. non ha alcun senso sostituire un joypad tradizionale con questo, sotto nessun punto di vista, e sinceramente non riesco a vedere nemmeno un vantaggio in tal senso. e se ci fosse stato probabilmente lo avrebbe implementato anche qualcun altro visto che usciranno 3 console diverse nell'arco di un anno.

Il fatto è che nessuno ha ancora provato questo oggetto, quindi non è possibile a priori dire se sia meglio o peggio.
Per me per esempio un normale gamepad è lontano anni luce da tastiera e mouse per un fps, eppure ho visto parecchi amici giocare bene con quelli.

Questo è uno strumento nuovo, con hardware pensato e testa per questo. Bisognerà non solo provarlo, ma testarlo a lungo per valutarne la bontà (e te lo dico perchè ho assistito a scene in cui alcune persone usando il mouse non riuscivano neppure a cliccare sulle icone del desktop di windows... per ogni cosa ci vuole il tempo per abituarsi a sfruttarla).

L'affermazione "lo avrebbe implementato anche qualcun altro" non ha senso, l'idea di rivoluzionare il controller l'hanno avuta loro, gli altri avevano molto più da perdere nel cambiare qualcosa che funzionava e a cui la loro utenza era abituata.

A mio parere dietro questo controller ci sono diverse idee molto interessanti, il prodotto ha bisogno di un'ulteriore fase di testing in cui andranno affinate, ma credo che non solo potrebbe funzionare, ma che potrebbe portare una certa innovazione nel campo dei gampad.

Quando ci sono questi cambiamenti si tende a guardarli con sospetto perchè più scomodi in alcuni contesti, ma non ci si rende conto da subito che invece possono essere enormemente più comodi in altri, altri che magari prima non erano neppure accessibili e che potrebbero diventare predominanti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^