Steam: adesso si possono scaricare e installare diversi giochi contemporaneamente

La nuova funzionalità permette agli utenti di gestire i download contemporanei in maniera più efficace.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Agosto 2014, alle 12:01 nel canale VideogamesSteam
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer un utente con una ADSL a 4Mbps (ed è già fortunato considerando la copertura media nel nostro Paese) 100 ore sono sufficienti si e no per 3-4 giochi, considerando poi che la dimensione dei download negli anni ha visto un progressivo aumento (e le stime per il futuro non fanno pensare ad un cambio di rotta, anzi...)... puoi trarre le tue conclusioni
In secondo luogo non è solo una questione di costi, ma anche di efficienza, di usare gli strumenti giusti per ogni cosa, usare una macchina con una potenza computazionale esorbitante per aprire qualche socket e far passare uno stream di dati è una cosa raccapricciante a prescindere dal punto di vista tecnico...
Il tutto per cosa? Perchè una software house con utili da milioni di dollari non ha voglia di dedicare qualche giornata uomo di una risorsa di sviluppo junior?
Sarebbe lo facessero avrebbero un ritorno di immagina maggiore rispetto anche solo al tempo dedicato all'attività da parte di questa risorsa.
Anzi ci pagherebbero il suo stipendio per un anno intero solo con la pubblicità "green" che potrebbero farsi...
SNIP
Secondo te è altrettanto complicato usare una app che potrebbero benissimo girare su uno smartphone e che permetta di salvare il download su una condivisione di rete?
Oppure una applicazione che giri su un nas, o un banale router adsl (ormai i modelli con porte usb per poter connettere storage e condividerlo in lan si sprecano...)?
Io non capisco proprio ragazzi, sembra quasi che la dobbiate sviluppare voi questa applicazione quando invece è evidente a tutti che i vantaggi sarebbero notevoli e per tutti, altro che download multipli...
E' forse un tabù criticare Steam?
Secondo te è altrettanto complicato usare una app che potrebbero benissimo girare su uno smartphone e che permetta di salvare il download su una condivisione di rete?
Oppure una applicazione che giri su un nas, o un banale router adsl (ormai i modelli con porte usb per poter connettere storage e condividerlo in lan si sprecano...)?
Io non capisco proprio ragazzi, sembra quasi che la dobbiate sviluppare voi questa applicazione quando invece è evidente a tutti che i vantaggi sarebbero notevoli e per tutti, altro che download multipli...
E' forse un tabù criticare Steam?
Si ma per noi utenti di hwupgrade con un minimo di capacità, fare queste cose è semplice.
Per il restante 99% di utenza, sono roba da fuori di testa, sanno a malapena installare app dal play store e già solo per mettere username e password della connessione nel router vanno in crisi, ammesso e non concesso che sappiano accedere alla pagine di configurazione.
Inoltre: ma che stai sempre a scaricare giochi?
Infine: più che altro dovremmo augurarci di avere tutti linee adsl buone e allora il problema non si porrebbe. Io personalmente ho una 20Mb (17 effettivi) e scarico tutto in un lampo o quasi, quindi queste menate del risparmio nemmeno me le pongo per quaranta minuti di download...
Per il restante 99% di utenza, sono roba da fuori di testa, sanno a malapena installare app dal play store e già solo per mettere username e password della connessione nel router vanno in crisi, ammesso e non concesso che sappiano accedere alla pagine di configurazione.
70W per fare il lavoro per cui sarebbe sovradimensionato anche uno smartphone da pochi W di assorbimento non è affatto ottimo, anzi è il contrario...
Masturbazioni mentali? E secondo te aspettarsi che una software house come Valve rilasci un client che abbia il supporto ad un banale proxy http o abbia un client per il download (visto che vendono licenze di prodotti che vanno necessariamente scaricati) sono masturbazioni mentali?
Fossimo su un forum di auto o motori, di moda o di abbigliamento potrei capire una risposta simile, ma su un forum che dovrebbe trattare di tecnologia e IT...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".