Starfield è il lancio più grande di tutti i tempi per un titolo Bethesda
Più di 6 milioni di persone hanno giocato a Starfield: il numero lo rende il "più grande lancio di un gioco Bethesda di tutti i tempi" secondo un post su X (ex Twitter) della software house controllata da Microsoft.
di Manolo De Agostini pubblicata il 08 Settembre 2023, alle 10:47 nel canale VideogamesStarfieldBethesdaMicrosoftXbox
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti era quello che doveva essere.
Perché io non capisco, ma per davvero, sto sbagliando qualcosa forse.
Mi sembra abbastanza scontato... è una avventura RPG spaziale. Ha una discreta narrazione che non sarà niente di eclatamente ma che fa il suo.
Ha una discreta durata che comunque puoi gestire decidendo cosa vuoi o non vuoi fare.
Ha un sufficiente albero delle abilità tale che ti permette di rigiocarlo con una "build" completamente diversa e/o facendo scelte diverse.
Ripeto non lo ritengo un gioco che abbia sconvolto il mondo dei videogiochi o particolarmente memorabile ma ci si può giocare divertendosi, va da sé che deve piacerti il genere.
Sembra bello, ma non è "WOW".
Sembra bello, ma non è "WOW".
Perché non è un gioco WOW...
Chi come me è appassionato in generale di RPG e quindi gioca il genere praticamente da 30 anni ti può tranquillamente dire che non c'è niente che non sia già visto.
Ribadisco... è un buon gioco, una buona avventura RPG ma non è niente di sconvolgente o WOW o come volete chiamarlo.
Peccato perché secondo me alcune idee se più sviluppate erano veramente qualcosa che poteva sconvolgere:
- Il livello di personalizzazione della nave ad esempio è interessantissimo peccato però che viene vanificato dal fatto che la usi pochissimo per non dire quasi per niente.
- L'idea del protagonista con un background e alberi delle abilità diversi per "professione" anche qua è interessantissimo peccato che poi non sono andati fino in fondo e quindi le abilità sono abbastanza piatte e non incidono a sufficienza sul gameplay.
In generale il gioco è godibile ma ho come l'impressione che abbiano deciso di fermarsi prima del dovuto. Che c'era un'idea di come doveva essere ma che poi non è stata perseguita fino in fondo.
Perché io non capisco, ma per davvero, sto sbagliando qualcosa forse.
un gioco prevalentemente è sfida se voglio solo una bella storia mi guardo un film. anche un tetris è sfida, se ti piace la meccanica. non c'è molto da spiegare, va a gusti.
Scusa ma questo è un tuo gusto personale che è rispettabile in quanto tale ma non per forza deve valere per tutti.
Ci sono giochi che sono essenzialmente dei film interattivi e a modo loro sono bellissimi e ti tengono incollato al PC. Può piacere o NON piacere ma rimane il fatto che siano comunque giochi interessanti.
Un gioco NON per forza deve essere sfida. Se proprio devo dare una definizione per me un gioco dev'essere intrattenimento quindi anche sfida ma non per forza.
starfield è ottimo gioco, che garantisce tante ore di divertimento e che credo i fan di bethesda apprezzeranno molto, ma presenta alcune scelte antiquate (tipo i caricamenti o la parte strettamente ruolistica non incisiva) e non gode di un'IA decente, se uno vuole giocare solo i capolavori credo possa passare ad altro (o meglio, credo possa continuare a giocare a bg3)
piuttosto sarei curioso di sapere se la comunità dei modder sarà importante come lo è stata per altri giochi di questo sviluppatore
starfield è ottimo gioco, che garantisce tante ore di divertimento e che credo i fan di bethesda apprezzeranno molto, ma presenta alcune scelte antiquate (tipo i caricamenti o la parte strettamente ruolistica non incisiva) e non gode di un'IA decente, se uno vuole giocare solo i capolavori credo possa passare ad altro (o meglio, credo possa continuare a giocare a bg3)
piuttosto sarei curioso di sapere se la comunità dei modder sarà importante come lo è stata per altri giochi di questo sviluppatore
Premesso che per quanto ovvio nessuno può darti una risposta certa penso di poter dire con ragionevole certezza che ovviamente nel tempo usciranno molte mod.
D'altra parte Bethesda ha scelto anche una politica di DRM particolare proprio per non ostacolare eventuali modder quindi mi sembra improbabile che poi non escano mod in quantità.
Certo non mi aspetto che escano mod domani o a brevissimo anche se magari qualcosa inizierà a uscire. Per avere mod interessanti e corpose un po' di tempo sarà sicuramente necessario.
Il gioco comunque è divertente, ci passi del tempo volentieri e specialmente a chi piace giocare RPG è un gioco che vale i soldi spesi (secondo me) anche per longevità e rigiocabilità.
Secondo me no, stiamo parlando di 70 euro, cifra più alta rispetto a tutti i giochi per un gioco programmato con i piedi, che gira male su tutti i pc, senza dlss e senza manco l'opzione per regolare il fov...
Non esiste la scusa "ci penseranno i modder" per un gioco venduto a sto prezzo.
Poi si può dire che in generale 70 sono pochi e chi se ne frega, ma finché si continua a comprare la qualsiasi senza pretendere un minimo di qualità, la situazione sarà sempre questa.
Certo sono un pò meravigliato dei 10 delle recensioni varie, dopo quello che ho letto e visto, ma del resto danno 9,5 a COD e a CP2077.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".