StarCraft II: intervista esclusiva al vice presidente di Blizzard

StarCraft II: intervista esclusiva al vice presidente di Blizzard

In occasione della nostra visita agli uffici di Blizzard, a Irvine, in California, abbiamo avuto modo di intervistare Rob Pardo, vice presidente e game designer della software house americana.

di pubblicata il , alle 16:57 nel canale Videogames
Blizzard
 
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LUKE8812303 Luglio 2009, 19:31 #31
Qui tutti a lamentarsi della mancanza del supporto LAN per evitare la pirateria dicendo che tanto piratano comunque ecc. Ma nessuno che immagini il vero obiettivo di questa decisioone????????ovvio (ora ho la risposta alla mia domanda postata sull'altro articolo), renderanno il multiplayer a pagamento come con WoW, e incasseranno miliardi anche se perderanno gente come me che sarebbe disposta a pagare il gioco pur di giocarci tranquillamente e GRATIS anche in multiplayer, ma che non ci pensa nemmeno a pagare un canone di 15€ al mese per giocare un pò la sera. In compenso guadagneranno comunque da tutti quelli che decideranno di pagare questo canone.
BLIZZARD, SE METTETE BATTLE.NET A PAGAMENTO FATE VERAMENTE SCHIFO!!!!!!!!!!
graz84803 Luglio 2009, 19:34 #32
Originariamente inviato da: Devil!
[B][SIZE="5"]Cercare di arginare il fenomeno della pirateria limitando le possibilità di chi compra il gioco originale non mi è mai sembrata una scelta saggia.[/SIZE][/B]

Se prima ero fermamente convinto di acquistare Starcraft 2, pur mal digerendo la questione dei 3 episodi, ora sono abbastanza scettico.
La campagna single player sarà certamente avvincente, però i ricordi e i momenti più belli me li hanno regalati le partite in LAN con gli amici, dove non sempre era/è disponibile una connessione ad Internet

pollice verso per Blizzard


Parole sante. Santissime.

Lo scandalo è tutto qui. Poi possiamo anche avere tutti l'adsl a 50 Mbps gratis in ogni posto... è il principio di fondo che è sbagliato.

Lotta alla pirateria, ok, sta bene, è giusto. Ma che ci rimetta chi compra il gioco originale è uno schifo.
TheMarcus03 Luglio 2009, 19:37 #33
Sono perfettamente d'accordo con Luke88123, tempo fa' la blizzard e l'activision parlavano della volontà di mettere Battlenet a pagamento, probabilmente attraverso un canone mensile, ma se lo fanno, si possono scordare un bel po' di copie vendute... e molti apprezzamenti di meno.
theJanitor03 Luglio 2009, 19:42 #34
prima di parlare di pirateria dovrebbero riflettere su quanta gente continua a giocare a Diablo 2, W3, Starcarft e a quante copie continuano a vendere le varie edizioni economiche di questi capolavori.......

proprio la Blizzard dovrebbe evitare di appigliarsi a discorsi sulla pirateria quando gli appassionati santificano i loro giochi
graz84803 Luglio 2009, 19:42 #35
Se lo fanno uscire senza LAN e mettono battle.net a pagamento, allora piuttosto me lo cerco crackato.
Mi completo il single player e lo disinstallo.

Della serie "vogliamo combattere la pirateria".


Odiosi. Spero solo che rinsaviscano.
Aguex03 Luglio 2009, 19:59 #36
C'è una petizione, firmatela :
http://www.petitiononline.com/LANSC2/petition.html
Horizont03 Luglio 2009, 20:01 #37
io non credo arrivino a tanto. non penso proprio che battle.net diventerà a pagamento.
levando la lan dei clienti li perdono ma mettendo bnet a pagamento ne perdono in quantità industriale e a quel punto non solo per SC2 ma per tutti i prodotti blizzard...sarebbe un colpo basso assurdo...poi dove sarebbe la necessità, hanno già wow che è a pagamento con più di 10 milioni di giocatori...perchè dovrebbero fare questo sgarbo assurdo??
Hador03 Luglio 2009, 20:38 #38
Originariamente inviato da: graz848
Avrebbe più senso una soluzione del tipo "vuoi giocare in LAN? Allora fai un attimo il login a bnet che verifico il tuo seriale, dopodichè, una volta verificato, puoi anche staccare internet e giocartela in locale". Soluzione altrettanto efficace ma molto più semplice e razionale.


no perchè tutto si può fottere, piuttosto non capisco la necessità del gioco in LAN dato che non siamo più negli anni 90 e un rts non ha grandi necessità di ping e framerate, io giocavo a c&c con i cinesi e funzionava benissimo.
icoborg03 Luglio 2009, 20:40 #39
immaginate le seghe da fare nell'organizzare tornei ufficiali
Capozz03 Luglio 2009, 20:54 #40
Hanno fatto una cazzata mastodontica. Che c'entra la pirateria col gioco in lan ?
E soprattutto perchè limitare le possibilità di chi acquista il gioco originale ? Per far pagare battle.net ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^