Star Wars The Old Republic free-to-play fino al livello 50

Il modello basato su abbonamento rimane, ma i giocatori possono portare avanti personaggi di tutte le classi fino al livello 50, con alcune restrizioni. Meno di un milione di abbonati a Swtor in questo momento.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Agosto 2012, alle 09:12 nel canale VideogamesStar Wars
Electronic Arts ha rivelato che il suo MMORPG Star Wars The Old Republic sarà free-to-play a partire dal prossimo autunno. Gli utenti, quindi, potranno accedere senza alcun costo e accumulare esperienza con personaggi di qualsiasi classe fino al livello 50.
Rimarranno comunque delle restrizioni: secondo quanto fa sapere EA; infatti, "l'accesso illimitato al gioco, inclusi i nuovi contenuti di alto livello e tutte le feature, rimarranno disponibili solo attraverso acquisiti individuali o l'opzione del pagamento dell'abbonamento". In preparazione al grande passaggio al free-to-play in agosto il gioco sarà venduto a $14.99 con un mese di abbonamento gratuito. EA promette anche il rilascio a cadenza più serrata di contenuti inediti, con novità già nel mese di agosto.
Si spera al contempo di mantenere gli attuali abbonati soddisfatti del servizio offerto. A questi giocatori, pertanto, saranno offerti dei Cartel Coin, che garantiranno l'accesso esclusivo ad alcuni item in-game speciali. I Cartel Coin sono un nuovo tipo di valuta, che premia coloro che giocano da più tempo. Una serie di ricompense ottenibili tramite questo metodo può essere vista premendo qui.
"I giocatori vogliono flessibilità e scelta", dice Matthew Bromberg, GM di BioWare Austin. "Il modello limitato al pagamento dell'abbonamento presentava una grande barriera all'entrata per molti giocatori che invece vogliono fare parte dell'universo di The Old Republic".
"Sin dal momento del lancio, abbiamo ascoltato il feedback dei giocatori, aggiunto nuovi contenuti e rifinito l'esperienza di gioco con The Old Republic a un ritmo molto sostenuto. Riteniamo di essere in una posizione che adesso ci consente di migliorare ulteriormente il servizio, non solo continuando ad aggiungere nuovi contenuti, ma anche espandendo il gioco ad altri fan di Star Wars, aumentando la popolazione dei mondi e la vitalità della community".
Secondo gli analisti di mercato, Star Wars The Old Republic ha avuto costi di produzione tra i 150 e i 200 milioni di dollari per Electronic Arts. Un team di circa 600 persone ha lavorato su questo progetto nelle fasi dello sviluppo e del lancio. Dopo un buon avvio, con recensioni più che lusinghiere da parte della critica del settore, però, Swtor ha iniziato a perdere utenti registrati.
Attualmente, infatti, conta meno di un milione di giocatori che pagano l'abbonamento mensile, stando alle cifre ufficiali divulgate dalla stessa Electronic Arts. Quando è stato lanciato, nello scorso dicembre, Swtor contava 1,7 milioni di utenti paganti, scesi poi, a febbraio, a 1,3 milioni. Durante la conferenza con gli investitori a margine della pubblicazione dei risultati finanziari di EA, un rappresentante della software house della Silicon Valley ha detto che servono almeno altri 500 mila abbonamenti per raggiungere il punto di pareggio con Swtor.
Quanto ai risultati finanziari, il quadro di Electronic Arts non è positivo, con perdite per 130 milioni di dollari nel trimestre fiscale che si è concluso il 30 giugno, e un fatturato di 491 milioni di dollari (contro una stima di 500 milioni di dollari). EA ha fatto sapere che il servizio Battlefield 3 Premium ha raccolto più di 1,3 milioni di abbonamenti.
Battlefield 3 e Fifa 12 continuano ad essere i due giochi più venduti di EA, con altre due milioni di unità complessive vendute in questo esercizio fiscale. Origin ha raggiunto i 21 milioni di utenti.
"Abbiamo creato una differenziazione senza precedenti nel nostro business con diversi brand che presentano una grande varietà in termini di canali di distribuzione, business model e geografie. Questo ci consente di accelerare la crescita in un mercato che si sta trasformando repentinamente", conclude John Riccitiello, CEO di Electronic Arts.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSteam l'ha dimostrato, prezzi bassi= acquisti a gogo
[SIZE="5"]GODO[/SIZE]
E non mi riferisco al free to play...
Spero che Bioware impari da questo flop, e che ci sforni un Kotor 3 degno del suo nome.......e che NON OSI rovinarmi Mass Effect con una versione online scandalosa.
è uno schifo dal beta testing quel gioco, tra bugs osceni, calibrazioni assurde e personaggi di Star Wars parcheggiati quì e lì alla "pene di cane".
un amico mi regalò la versione "Collectors" in quanto ne aveva ricevute 2 copie per testarlo e posso dire che la cosa più decente era la statuina
peccato perchè di per sè come gioco potrebbe promettere più che bene, ma fino a quando pensano ad implementare ad minchiam invece che sistemare ciò che c'è di sbagliato... beh, ci sarà poco da sperare.
Io voglio giocare sul divano e non sulla sedia, con uno schermo grande, Senza stare ogni volta a collegare cavi ecc.
Se hanno speso tanto, una conversione anche da 200 o 300 mila dollari la potevano fare.
cosi' rientravano sicuramente.
Poi, sempre personalmente, un gioco solo online, non lo posso fare per mancanza di tempo o di tempi corretti.
Battlestar Galactica Online è pieno di bug e con trama zero
Star Trek Online è tlmente tanto centrato sul PVM da diventare presto una noia mortale
ora anche KOTOR perde utenti come un colabrodo ...
intanto EVE online, che è l'unico privo di una licenza proveniente da cinematografia/serie TV, va come un treno
sarà che chi compra quelle licenze per creare un MMORPG conta per il 90% sul nome e se ne frega del gioco???
ma ve le ricordate le parole del CEO di LucasArts che se un gioco viola la scadenza va venduto lo stesso e sarà un problema dei giocatori se lo comprano incompleto ??
Io voglio giocare sul divano e non sulla sedia, con uno schermo grande, Senza stare ogni volta a collegare cavi ecc.
Se hanno speso tanto, una conversione anche da 200 o 300 mila dollari la potevano fare.
cosi' rientravano sicuramente.
Poi, sempre personalmente, un gioco solo online, non lo posso fare per mancanza di tempo o di tempi corretti.
Ehm.....un MMO su console? Fai sul serio? Non sono nemmeno sicuro che sia tecnicamente possibile. E anche se lo fosse, non vedo come avrebbe risollevato le sorti del titolo, il business model del pagamento mensile non lo vuole più nessuno, a meno che il tuo nome non sia EvE Online.
Ecco cosa avrebbero dovuto fare con tutti quei soldi: KOTOR 3, o un sandbox nell'universo Star Wars, comunque un'esperienza single player.....vedere 1000 Jedi che saltellano intorno a te con le loro Lightsaber di tanti colori diversi rompe l'immersione alla grande. Sono a Coruscant o al parco giochi?
inoltre è l'unico che offre un esperienza abbastanza coinvolgente che non sia un "vai quì e riportami X".
l'unica pecca? quando arrivi al 50 hai la scelta se continuare con una nave di liv più basso del tuo (che cmq oggettivamente basta) o spenderci una ventina di € per prendertene una con le contropalle.
e dico questo dopo aver provato credo quasi ogni MMo degno di nota.
devi completare la frase o così diventa una panzana assurda
così ha molto più senso
StyleB .. ci credo, ma rimane che non sia stato abbastanza per mantenere il progetto ad abbonamento ..
se però allo schioccare dele dita lo staff è lì a risolvere i problemi allora è già tanto di più rispetto a quello che vedo su BSGO
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".