Star Citizen: messa in vendita un'astronave da 900 dollari

Cloud Imperium ha messo in vendita la penultima delle astronavi in sviluppo: la piattaforma scientifica MISC Endeavor.
di Paolo Conflitti pubblicata il 01 Ottobre 2015, alle 14:34 nel canale VideogamesStar Citizen
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi per carita', fossi in pensione molto probabilmente mi ci trasferirei, se riescono a fare tutte le cose che han promesso sara' una cosa superlativoa... Dai magari per quando e' il mio turno lo avranno anche finito non perdo le speranze.
Ah, pure?
Cioè fammi capire, uno spende 900-1000 e più $/€ per una navetta virtuale e prima di usarla deve aspettare che questi signori finiscano il gioco... senza nemmeno sapere se e quando lo finiranno 'sto gioco e se sarà bello o meno...
Ma solo a me pare una totale follia??
Poi ci si lamenta dei prezzi di iphone... per quanto elevati almeno hai un qualcosa in mano, tangibile o virtuale che sia.
Qua si spendono cifre più elevate basandosi solo su promesse e speranze...
ora tieni pure presente che qui non è che si parla di "un gioco".. direi che è molto riduttivo.
E' più corretto chiamarlo "mondo parallelo" dalle smodate dimensioni e possibilità di interazione.
Se sei un fanatico del genere è una specie di paradiso.. ma devi esseere fanatico.
È comunque un gioco, per quanto esteso e dettagliato possa essere.
Più che fanatico, se ho ben capito la complessità e profondità di questo gioco, devi essere un completo asociale e dedicare la vita a questo gioco.
Già con giochini online come ogame o travian (almeno, quando li ho provati 7-8-9 anni fa) oltre un certo livello DEVI far entrare il gioco a far parte della tua vita, come se fosse un figlio e stargli dietro 24/7, non oso immaginare con questo, dove tra l'altro girano soldi veri, e in quantità notevoli.
Il rischio è questo e secondo me è reale come con qualunque gioco con un hype della madonna e tantissima carne al fuoco come questo.
Possono mandare tutto in vacca (e tu hai buttato una marea di soldi su promesse non mantenute) o anche decidere di chiudere baracca e burattini, rilasciare il gioco in stato di alpha o beta e chi s'è visto s'è visto.
Oppure trasformare il tutto in un vaporware/eterna alpha.
Sarò strano io, ma l'ultima cosa che vorrei fare da pensionato è recludermi in casa a giocare 24/7.
Boh... viste le cifre in gioco SPERO sia pay to win, per quanto squallido possa essere un pay to win.
[I]La vendita della Endeavor terminerà il 10 Ottobre, proprio in corrispondenza con il CitizenCon 2015 di Manchester. E' bene ricordare, tuttavia, che queste campagne di vendita sono finalizzate alla raccolta di maggiori fondi per il finanziamento del gioco e che tutti questi vascelli e moduli saranno acquistabili in-game con valuta di gioco.[/I]
Sono ancora in alpha e leggo di astronavi da 900$ e da 1000$.
Vado sul loro sito, clicco su "join now" e mi chiedono 45$... per un alpha
Con la release quanto vogliono? La casa e un rene per scaricare la demo?
scusa e'! ma e' piu' fesso la volpe o chi gli corre dietro??? se volete farvi spennare per un imbecillissimo gioco e' un problema vostro o loro.
E chi si fa spennare?!?
Il gioco mi ha incuriosito, l'ho quindi voluto provare: mi hanno chiesto 45$ per un alpha che manco posso giocare, gli ho garbatamente fatto il gesto dell'ombrello e chiuso la tab
[I]La vendita della Endeavor terminerà il 10 Ottobre, proprio in corrispondenza con il CitizenCon 2015 di Manchester. E' bene ricordare, tuttavia, che queste campagne di vendita sono finalizzate alla raccolta di maggiori fondi per il finanziamento del gioco e che tutti questi vascelli e moduli saranno acquistabili in-game con valuta di gioco.[/I]
Ha gia incassato decine e decine di milioni (di cui buonissima parte saranno finiti nel suo conto personale), per quanto ancora deve fregare soldi questo tizio (che ai tempi di Origin stimavo)?
Sta promettendo mari e monti da troppo, ma l'unica cosa che si vede son le cifre che incassa, ma non il gioco che da qui al rilascio, con questa "tecnica", otterrà almeno la stessa cifra incassata col Kickstarter
Buona spennata a tutti
Il gioco mi ha incuriosito, l'ho quindi voluto provare: mi hanno chiesto 45$ per un alpha che manco posso giocare, gli ho garbatamente fatto il gesto dell'ombrello e chiuso la tab
bene! ci sono modi piu' giusti e intelligenti di spendere i soldi.
onestamente però non ti sembra che stiano esagerando un po' con sta storia della raccolta fondi?
Io posso capire se lo facessero a gioco finito per aggiungere ulteriori funzionalità ma farlo ora mi sembra poco serio nei confronti dei backers, soprattutto visto il livello di finanziamento che hanno già raggiunto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".