Square Enix: perso il codice sorgente di molti classici del passato

Square Enix: perso il codice sorgente di molti classici del passato

Square Enix è uno dei produttori di videogiochi ad aver accumulato più titoli nel corso degli anni. Oggi sarebbe bello poterne disporre nel formato digitale, ma c'è un problema...

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Videogames
Square Enix
 
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tony7319 Giugno 2019, 10:01 #11
Un motivo in più per rifarmi Final Fantasy VI da capo...
biometallo19 Giugno 2019, 10:30 #12
Originariamente inviato da: davide3112
Si, ma da una ROM puoi ricavare una copia sprotetta, non il codice sorgente... è un po' diverso... come cercare di ricavare una maiale partendo dal salame


Beh in teoria in ogni cellula del salame c'è il dna del maiale, che è sostanzialmente il progetto su cui si potrebbe ricostruire l'animale

Comunque parlo da ignorantologo (la mia ignoranza spazia in ogni campo) non ho mai afferrato come mai sia cosi difficile dal codice binario ritornare al sorgente, in linea teorica non è impossibile, infatti il reversering engine è una realtà da tempo, ma in linea pratica si farebbe prima a riprogrammare da zero... cosa comunque non impossibile... voglio dire il tizio che stava facendo il remake di Chrono Trigger in 3d non stava operando così?
Ovviamente dico prima che gli avvocati Ninja di square enix lo facessero sparire dall'esistenza...
Phoenix Fire19 Giugno 2019, 12:03 #13
Originariamente inviato da: biometallo
Beh in teoria in ogni cellula del salame c'è il dna del maiale, che è sostanzialmente il progetto su cui si potrebbe ricostruire l'animale

Comunque parlo da ignorantologo (la mia ignoranza spazia in ogni campo) non ho mai afferrato come mai sia cosi difficile dal codice binario ritornare al sorgente, in linea teorica non è impossibile, infatti il reversering engine è una realtà da tempo, ma in linea pratica si farebbe prima a riprogrammare da zero... cosa comunque non impossibile... voglio dire il tizio che stava facendo il remake di Chrono Trigger in 3d non stava operando così?
Ovviamente dico prima che gli avvocati Ninja di square enix lo facessero sparire dall'esistenza...


facendo reverse engineering tu ottieni un "approssimazione" del codice sorgente, specialmente se il compilato viene effettuato tramite ottimizzazioni e/o protezioni; quindi non qualcosa che puoi usare per fare un prodotto da vendere
ovvio che una persona che per hobby vuole fare un hack/mod non ha problemi di garantire una certa stabilità
LukeIlBello19 Giugno 2019, 12:22 #14
Originariamente inviato da: biometallo
Beh in teoria in ogni cellula del salame c'è il dna del maiale, che è sostanzialmente il progetto su cui si potrebbe ricostruire l'animale

Comunque parlo da ignorantologo (la mia ignoranza spazia in ogni campo) non ho mai afferrato come mai sia cosi difficile dal codice binario ritornare al sorgente, in linea teorica non è impossibile, infatti il reversering engine è una realtà da tempo, ma in linea pratica si farebbe prima a riprogrammare da zero... cosa comunque non impossibile... voglio dire il tizio che stava facendo il remake di Chrono Trigger in 3d non stava operando così?
Ovviamente dico prima che gli avvocati Ninja di square enix lo facessero sparire dall'esistenza...


un conto è il "tizio" che fa la mod hackerando il binario..
ma un produttore serio di VG, soprattutto se parliamo del produttore originale, mica può fa na roba del genere..
il rev.engineering è na cosa che può funzionare ma non dà garanzie..
nel senso che se va bene, ottieni a costi molto alti (a liv. di tempo) una percentuale spesso non significativa del prodotto originale..
e mica puoi ottenere il codice sorgente da un .exe che parla con i registri della cpu

tutto questo a livello commerciale si traduce in: è impossibile..
ma non è detto che un hacker capoccione che non deve guadagnarci non ci riesca, avendo tutto il tempo del mondo e zero soldi da perdere

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^