chiudi X

Sparatoria Florida: il governatore del Kentucky se la prende con i videogiochi, e non con le armi

Sparatoria Florida: il governatore del Kentucky se la prende con i videogiochi, e non con le armi

I principali esponenti del Partito Repubblicano puntano a distogliere il dibattito negli Usa in seguito alla sparatoria in Florida rispetto al problema delle armi

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Videogames
 
120 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheDarkAngel17 Febbraio 2018, 15:14 #71
Originariamente inviato da: marchigiano
ogni paese usa quello che ha a portata di mano, togli le armi negli usa e cambierà la classifica ma non il numero dei morti, vedi i terroristi, gli abbiamo tolto l'esplosivo ora prendono camion per stirare la gente


Quindi i morti sono una invariante?
Piedone111317 Febbraio 2018, 16:35 #72
Originariamente inviato da: cignox1
--Il problema degli Americani non è la loro concezione delle armi, ma il senso stesso della vita.
A loro non interessa affatto il prossimo, interessa solo accumulare ricchezza e per farlo venderebbero la madre ed il loro stesso figlio.
Per loro l'unico dio è il denaro e questo è ben evidente in tutto quello che fanno.

Questa mi pare francamente una generalizzazione eccessiva. Ci sono certamente i "centri del potere economico" che ben vediamo nei film, ma ci sono anche 150 milioni di persone che vivono bene o male come viviamo noi.
Solo che li é normale possedere armi in casa.

Peró vorrei essere onesto, e domandarmi come mai, visto che con un coltello puoi fare una strage se lo sai usare, da noi non ci sono stragi con i coltelli (che tutti hanno in casa).
Domanda: sará mica perché il fascino delle armi da fuoco é enormemente maggiore? Sará mica perché siamo abituati a vedere nelle armi da fuoco un segno di forza e di potere sugli altri?

Esperimento mentale: immaginiamo che da domani film, serie tv, libri e giochi non usassero piú armi da fuoco ma coltelli. E facessero cosí non per qualche mese, ma per un paio di generazioni.
Siamo certi che a quel punto i coltelli non guadagnerebbero il fascino che ora hanno le armi da fuoco? Siamo certi che a quel punto non inizierebbero le stragi con i coltelli?

Perché é bello e giusto accusare la diffusione delle armi (e io concordo in pieno), ma non é che un fucile sia l'unico modo per fare una strage...

Noi siamo fortunati: per quanto abituati a vedere la violenza con le armi, la maggior parte di noi non ne ha mai tenuta in mano una (se non durante il servizio militare) quindi é relativamente facile ignorarne il fascino...


Perchè regolamentare la vendita e detenzione di armi è chiedere troppo.
Un pubblico registro dove si segnano i proprietari e l'obbligo di denuncia in caso di furto-smarrimento-vendita?
Ma no, questo farebbe crollare le vendite, perchè se ogni 4 anni ti tocca passare la visita psichiatrica in molti rinuncerebbero alle armi da fuoco per il solo sbattimento.


Originariamente inviato da: !fazz
giusto per onor di cronaca specifichiamo che la strage è stata fatta con un arma [U]non da guerra [/U] e non con [U]un fucile da assalto[/U] ma bensì con un fucile semiautomatico che è legale pure in Italia

il vero problema è la cultura americana (e i videogiochi obv ) non la tipologia di arma utilizzata visto che la maggior parte delle stragi americane sono compiute con armi considerate legittime in tanti altri paesi Italia compresa.

comunque questa notizia non fa altro che dare l'ennesima dimostrazione del potere delle lobby americane


Diversi anni fa lavorando in una casa vidi entrare la polizia e controllare una ad una le armi del proprietario.
Questo alla visita psichiatrica per il rilascio del porto d'armi risultò non idoneo, ma non pericoloso per gli altri.
Avendo una collezione di armi non indifferente gli fu concesso il permesso di custodia ( che ad una persona con la sola denuncia per tentata aggressione gli viene ritirata), a patto che le armi fossero in cassaforte, prive di percussore e senza cartucce-proiettili in casa.
Le ispezioni erano random e senza preavviso, senza nessun limite d'orario o numero di visite mensili.
In Italia le armi sono legali ma regolamentate rigidamente.
Alla prima denuncia ( non condanna), ti vengono sequestrate ed affidate in custodia ( su richiesta del proprietario) a persona fidate ed avendone i titoli ( porto d'armi valido).
Se acquisto un tot di armi vengono a farti visita. Non mi sembra che sia proprio uguale a loro ( se pensi che gia un fucile da caccia deve essere riposto nella custodia mentre vai a caccia, e con porto d'armi sportivo devi denunciare l'ora ed il tragitto preciso per andare al poligono siamo lontani mille miglie da loro).
Ps queste cose mi sono state riferite 20 anni fa, ma non avendo la passione della caccia non mi sono mai addentrato nei particolari e se non sbaglio devi tener nota anche delle munizioni usate (proiettili non le cartucce)
Eress17 Febbraio 2018, 17:52 #73
Originariamente inviato da: cignox1
--Il problema degli Americani non è la loro concezione delle armi, ma il senso stesso della vita.
A loro non interessa affatto il prossimo, interessa solo accumulare ricchezza e per farlo venderebbero la madre ed il loro stesso figlio

Ammesso e non concesso che sia così, questa concezione mi sembra molto simile a quella degli europei e anche italiani ultimamente.
Ma qui si continuano a confondere causa ed effetto, qualsiasi cosa può diventare un'arma nelle mani di uno squilibrato.
zappy17 Febbraio 2018, 18:00 #74
Originariamente inviato da: TigerTank
Oltre che colpa alle armi direi anche a quelle sette/organizzazioni estremiste che fanno il lavaggio del cervello a tanti giovani, i quali diventano vittime di queste ideologie a causa di una loro debolezza psichica da situazioni famigliari difficili o simili che li porta a cercare una qualche identità in questi contesti...

chissà perchè mi vengono in mente personaggi di casa nostra...
GTKM18 Febbraio 2018, 08:57 #75
Premesso che in America c'e' troppa liberta' nel possesso di armi, dare la colpa solo a queste e' un errore.

Vorrei ricordare come nella famigerata strage della Columbine, Harris e Klebold arrivarono a scuola con zaini pieni di bombe artigianali, e solo per un evidente "miracolo" quelle piazzate in sala mensa non sono esplose. Tra l'altro, avrebbero causato il crollo della struttura e centinaia di morti.

Questo per far capire come sia un problema culturale. Se rubo i fucili da caccia di mio zio e inizio a sparare a scuola, posso comunque ammazzare parecchie persone. Certo, un fucile d'assalto e' un'altra cosa, ma per intenderci...
TheQ.18 Febbraio 2018, 09:10 #76
Secondo me dovrebbero:
1) dotare di missili termonucleari gli insegnanti in un'escalation degli armamenti
2) continuare a chiamare gli islamici terroristi e gli americani non indiani che sparano, come persone sfortunate (ne ferisce più la pena che la spada)
3) far invadere le scuole dall'esercito USA che si unirà agli studenti con le armi cariche in pugno durante la pratica mattutina del canto dell'inno nazionale
4) imporre la visione dei film di repubblicani doc nelle scuole (Clint Eastwood, Mel Gibson, Steven Seagal...) Ed imporre agli studenti di imparare a memoria le battute epiche del film, invece di imparare a memoria le poesie...
5) finanziare a fondo perduto la diffusione della cultura dello stile Gangsta` dei rapper americani.
6) programmare una serie di incontri di orientamento genitori vs Marilyn Manson, tutti vestiti da gerarchi nazisti, mentre sorseggiando l'ennesima droga liberalizzato (l'assenzio che tra l'altro produce lo stesso Manson nella sua fabbrichetta in Svizzera).
6) creare un muro che confina con il Canada, responsabile di questi eventi.

Ecco con questi abili accorgimenti la situazione nel mondo potrebbe migliorare (non necessariamente preservando la vita all'interno dei confini USA)
amd-novello18 Febbraio 2018, 09:58 #77
Originariamente inviato da: GTKM

Questo per far capire come sia un problema culturale


e poche regole e limiti sul possesso e porto di armi.
ceralacca18 Febbraio 2018, 11:55 #78
queste capre di americani
zappy18 Febbraio 2018, 11:55 #79
Originariamente inviato da: GTKM
Premesso che in America c'e' troppa liberta' nel possesso di armi, dare la colpa solo a queste e' un errore...


e c'è chi vorrebbe introdurre anche in italia 'sta cosa... Con le legioni di deficienti che ci sono in giro...
MiloCobbs8918 Febbraio 2018, 12:13 #80
Mi sembrava strano nessuno avesse dato ancora la colpa ai videogiochi!ma tanto l'importante è continuare a vendere armi come fossero noccioline (o videogiochi). Capra

Originariamente inviato da: oneiros
Negli USA la vendita libera delle armi c’è sempre stata. Chi attribuisce la responsabilità di queste stragi soltanto alla “vendita libera delle armi”, evidentemente non si chiede perché esse non erano così frequenti quando non era così diffuso l’uso dei videogiochi violenti.


Mi pare giusto, d'altronde anche il mondo stesso era molto meno violento prima dell'avvento dei cattivissimi videogiochi violenti.
Anzi no,era violento ugualmente,solo che prima era colpa del cinema,i fumetti e la musica metal.
Di quanto sono aumentati i massacri,a questo punto,da quando esistono i film violenti?

No seriamente,spero davvero tu sia ironico

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^