Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Una pubblicazione giapponese rivela i piani di Sony a proposito della CPU della prossima generazione di console.

di pubblicata il , alle 09:28 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
noxycompany08 Gennaio 2010, 16:47 #171
Originariamente inviato da: jpjcssource
Lo credo anche io, per fare un confronto abbastanza attendibile bisognerebbe realizzare un gioco estremamente ottimizzato per 360, ma credo che non lo vedremo mai.

Anche Alan Wake che è una delle esclusive Microsoft più importanti ha un motore ottimizzato alla meglio, ma pensato originariamente per pc.


lasciamo perdere alan wake, che delusione, lo aspettavo per pc da 50 anni prmai..
jpjcssource08 Gennaio 2010, 16:50 #172
Originariamente inviato da: noxycompany
lasciamo perdere alan wake, che delusione, lo aspettavo per pc da 50 anni prmai..


idem, vorrà dire che aspetteremo i 6 - 12 mesi di esclusiva temporale se non di più visto che Microsoft deve affrontare l'aumento della concorrenza da parte di Sony degli ultimi mesi.
il divino08 Gennaio 2010, 20:46 #173
Originariamente inviato da: Romaxxxxx
@ jpjcssource

Perché vai fuori tema, perché mi parli della schrda grafica ? HO detto che sarebbe stato interessante verificare le prestazioni di PS3 e di Xbox360 proprio a parità di scheda grafica e di ram, proprio per confrontare i processori. Il titolo del TD è incentrato sui processori e non sulla scheda grafica.
Per i giochi multipiattaforma, ho Colin McRae Dirt2 Per PS3 e la grafica è eccellente, oppure tu pensi che non lo è ?? Ho sia xbox360 che PS3, ma ultimamente prendo solo titoli per PS3, perché mi piaccioni le sue esclusive, inoltre su xbox non ci sono platform interessanti. Infine gioco on line poco e mi sembra sprecato pagare l'on line, anche se un titolo multipiattaforma è graficamente un pelino sotto rispetto alla controparte per xbox 360, prendo quello per PS3. Cordialità.


Scusa, ma se io avessi 2 console, prenderei il maglio per entrambe , perché prendere un daterminata versione a prescindere?

Originariamente inviato da: noxycompany
ti sbagli cell è ordini di grandezza superiore alla cpu xbox, l'unico problema è che è difficile da programmare, ancora ricordo il tipo di sony dire ''siamo convinti che la nostra consolle sarà longeva nel tempo perchè solo tra diversi anni i programmatori riusciranno a sfruttarla in pieno''


Peccato che una console dopo diversi anni sollitamente é obsoleta...

Originariamente inviato da: jpjcssource
idem, vorrà dire che aspetteremo i 6 - 12 mesi di esclusiva temporale se non di più visto che Microsoft deve affrontare l'aumento della concorrenza da parte di Sony degli ultimi mesi.


Anche se non fosse un'esclusiva 360 noi PCisti dovremmo aspettare ugualmente un pezzo! Vedi SF4...
Afterandre09 Gennaio 2010, 16:30 #174
Originariamente inviato da: jpjcssource
Lo credo anche io, per fare un confronto abbastanza attendibile bisognerebbe realizzare un gioco estremamente ottimizzato per 360, ma credo che non lo vedremo mai.


Forza III tanto per dirne uno?

Cioè, capisco il non citare Gears Of War, che pur essendo probabilmente l'esclusiva e il gioco simbolo della 360 è pur sempre basato su Unreal Engine 3, motore multipiattaforma...

Ma ripeto le altre esclusive? Forza III? Halo? Sono basati tutti su motori proprietari e sono esclusive prodotte da Microsoft, quindi Turn 10 e Bungie rispettivamente hanno avuto tutto l'interesse e i mezzi (economici e non) per ottimizzarli...

La storia del ''motore grafico ottimizzato che su 360 non vedremo mai quindi non si possono fare paragoni'' mi sa tanto di scusa...

Killzone, GT e soprattutto Uncharted sono lì a dimostrarlo: o la Ps3 (se sfruttata a fondo) ha un qualcosa in più a livello prestazionale oppure i team interni Sony sono più bravi. Delle due, una.
mau.c09 Gennaio 2010, 16:55 #175
l'ottimizzazione serve per la ps3 perchè è un'architettura alternativa rispetto a certi standard cui la 360 è allineata.. dunque a realizzare un gioco in esclusiva solo su 360 si può anche concepire un qualcosa che è leggermente migliore rispetto a quello che si vede normalmente, ma di poco. è la console a essere già ottimizzata di suo per il software in generale che gira. la ps3 è una cosa un po' diversa, che può stupire in certi casi ma certo ad un prezzo forse un po' troppo elevato. io sono del parere che avere un'architettura unica per tutte le console e tutti i PC, non è che sia utilissimo. ma alla fine bisogna anche fare i conti con la realtà, l'architettura della ps3 non offre salti prestazionali apprezzabili dunque va quantomeno ripensato un il tutto. anche perchè gli sviluppatori non sembrano apprezzare una architettura diversa, a prescindere dalle potenzialità. dunque è inutile proporla...
noxycompany09 Gennaio 2010, 17:42 #176
Originariamente inviato da: il divino
Peccato che una console dopo diversi anni sollitamente é obsoleta...


bhe ma nel loro ragionamento, i tempi necessari al programmatore per sfruttare a pieno la consolle bilanciano i tempi tra una generazione ad un altra.peccato poi che le software house se ne siano lavatele mani e siano migrate su xbox


Originariamente inviato da: mau.c
l'ottimizzazione serve per la ps3 perchè è un'architettura alternativa rispetto a certi standard cui la 360 è allineata.. dunque a realizzare un gioco in esclusiva solo su 360 si può anche concepire un qualcosa che è leggermente migliore rispetto a quello che si vede normalmente, ma di poco. è la console a essere già ottimizzata di suo per il software in generale che gira. la ps3 è una cosa un po' diversa, che può stupire in certi casi ma certo ad un prezzo forse un po' troppo elevato. io sono del parere che avere un'architettura unica per tutte le console e tutti i PC, non è che sia utilissimo. ma alla fine bisogna anche fare i conti con la realtà, l'architettura della ps3 non offre salti prestazionali apprezzabili dunque va quantomeno ripensato un il tutto. anche perchè gli sviluppatori non sembrano apprezzare una architettura diversa, a prescindere dalle potenzialità. dunque è inutile proporla...


infatti, il tempo per un porting pc-xbox360 è un quarto rispetto PS3-xbox360/pc qualcosa vorrà pur dire..e visti i tempi che girano e considerando che sia sony che M$ fanno i soldi non sull'hw ma sulle percentuali su ogni gioco, si capisce che il coltello dalla parte del manico le hanno la software house
Afterandre09 Gennaio 2010, 18:16 #177
Originariamente inviato da: mau.c
l'ottimizzazione serve per la ps3 perchè è un'architettura alternativa rispetto a certi standard cui la 360 è allineata.. dunque a realizzare un gioco in esclusiva solo su 360 si può anche concepire un qualcosa che è leggermente migliore rispetto a quello che si vede normalmente, ma di poco. è la console a essere già ottimizzata di suo per il software in generale che gira. la ps3 è una cosa un po' diversa, che può stupire in certi casi ma certo ad un prezzo forse un po' troppo elevato


Certo lo so benissimo! Il tuo è un discorso assolutamente condivisibile...

Del resto è proprio questo il motivo per cui i titoli sviluppati in ottica multipiattaforma generalmente sono migliori su 360, proprio per il suo hw sicuramente più ''friendly'' verso gli sviluppatori rispetto a quello Ps3.

Con il mio post precedente non intendevo negare ciò...
jpjcssource10 Gennaio 2010, 11:11 #178
Originariamente inviato da: Afterandre
Forza III tanto per dirne uno?

Cioè, capisco il non citare Gears Of War, che pur essendo probabilmente l'esclusiva e il gioco simbolo della 360 è pur sempre basato su Unreal Engine 3, motore multipiattaforma...

Ma ripeto le altre esclusive? Forza III? Halo? Sono basati tutti su motori proprietari e sono esclusive prodotte da Microsoft, quindi Turn 10 e Bungie rispettivamente hanno avuto tutto l'interesse e i mezzi (economici e non) per ottimizzarli...

La storia del ''motore grafico ottimizzato che su 360 non vedremo mai quindi non si possono fare paragoni'' mi sa tanto di scusa...

Killzone, GT e soprattutto Uncharted sono lì a dimostrarlo: o la Ps3 (se sfruttata a fondo) ha un qualcosa in più a livello prestazionale oppure i team interni Sony sono più bravi. Delle due, una.


Nel caso di Bungie è risaputo che non è un team che fà della grafica il cavallo da battaglia dei suoi giochi.
Considerare il motore grafico attualmente usato da quello sviluppatore altamente ottimizzato per l'architettura della 360 è piuttosto sbagliato visto che svariati engine multipiattaforma lo ridicolizzano.
Bungie punta sul gameplay ed ha rinunciato a spendere valanghe di soldi per migliorare il comparto estetico anche perchè tanto vendono vagonate di copie lo stesso.

Riguardo ai Turn 10, per quanto sia un team che sappia il fatto suo ed abbia presentato un ottimo prodotto, non puoi paragonare la loro abilità di ottimizzare per l'hardware a disposizione con quella dei mostri sacri di Poliphony che tiravano fuori delizie da una delle architetture peggio progettate della storia (altissima difficoltà di programmazione e prestazioni scarse) ovvero ps2 e che hanno fatto molto bene pure su psp.

Nei casi che mi hai elencato l'hardware non ha colpa.
noxycompany10 Gennaio 2010, 16:13 #179
Originariamente inviato da: jpjcssource
Nel caso di Bungie è risaputo che non è un team che fà della grafica il cavallo da battaglia dei suoi giochi.
Considerare il motore grafico attualmente usato da quello sviluppatore altamente ottimizzato per l'architettura della 360 è piuttosto sbagliato visto che svariati engine multipiattaforma lo ridicolizzano.
Bungie punta sul gameplay ed ha rinunciato a spendere valanghe di soldi per migliorare il comparto estetico anche perchè tanto vendono vagonate di copie lo stesso.

Riguardo ai Turn 10, per quanto sia un team che sappia il fatto suo ed abbia presentato un ottimo prodotto, non puoi paragonare la loro abilità di ottimizzare per l'hardware a disposizione con quella dei mostri sacri di Poliphony che tiravano fuori delizie da una delle architetture peggio progettate della storia (altissima difficoltà di programmazione e prestazioni scarse) ovvero ps2 e che hanno fatto molto bene pure su psp.

Nei casi che mi hai elencato l'hardware non ha colpa.


io credo che proprio per i discorsi fatti, hw non c'entra proprio mai, visto che sono due piattafoeme simili, la differenza sta solo nei programmatori e nell'efficienza dei loro sdk, tutto qui.investendo parità di risorse nel compilare per le due piattaforme i risultati sarebbero identici
Afterandre11 Gennaio 2010, 00:43 #180
Originariamente inviato da: jpjcssource
Nel caso di Bungie è risaputo che non è un team che fà della grafica il cavallo da battaglia dei suoi giochi.
Considerare il motore grafico attualmente usato da quello sviluppatore altamente ottimizzato per l'architettura della 360 è piuttosto sbagliato visto che svariati engine multipiattaforma lo ridicolizzano.
Bungie punta sul gameplay ed ha rinunciato a spendere valanghe di soldi per migliorare il comparto estetico anche perchè tanto vendono vagonate di copie lo stesso.

Riguardo ai Turn 10, per quanto sia un team che sappia il fatto suo ed abbia presentato un ottimo prodotto, non puoi paragonare la loro abilità di ottimizzare per l'hardware a disposizione con quella dei mostri sacri di Poliphony che tiravano fuori delizie da una delle architetture peggio progettate della storia (altissima difficoltà di programmazione e prestazioni scarse) ovvero ps2 e che hanno fatto molto bene pure su psp.

Nei casi che mi hai elencato l'hardware non ha colpa.


In sostanza, mi stai dicendo che i team interni Sony sono più capaci, dato che realizzano giochi da un pdv tecnico superiori lavorando su un hw più ostico?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^