Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Una pubblicazione giapponese rivela i piani di Sony a proposito della CPU della prossima generazione di console.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Dicembre 2009, alle 09:28 nel canale VideogamesSonyPlaystation
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon ci scordiamo nemmeno l'altro piccolo particolare, cioè che la ps2 ancora oggi esiste mentre la prima xbox è stata cestinata praticamente il giorno dell'uscita della 360, anche questa è una scelta abbastanza discutibile, si spera che non diventi un'abitudine e che fosse dettata solo dalle circostanze di scarsa vendita della prima xbox...
giusto, anche il supporto alla precedente generazione deve continuare almeno un pò, però probabilmente è proprio per la nn elevata diffusione della prima gen che l'hanno fatta fuori alla svelta...Di ps2 invece in giro ce ne sono un casino, questo unito al fatto che di ps3 retrocompatibili in giro nn ce n'è molte, ha fatto si che la ps2 venga tutt'ora presa in considerazione.
Il discorso retrocompatibilità è piuttosto importante, spero ne tengano in considerazione per la play4, imho un cell affinato, affiancato ad una signora gpu, sarebbe la scelta giusta.Per il partner scelto nn saprei, nn mi stupirei se la sony tentasse la via ati al prossimo giro
Dove? Non prendere in considerazione Killzone 2 o Uncharted 2 che sono giochi altamente ottimizzati per ps3 e che non hanno omologhi sulla X360 visto che le esclusive di quella console non usano motori grafici così pesantemente ottimizzati per quell'hardware.
Non esistono motori grafici ottimizzati per X360 quanto i motori di KZ 2 e U2 su PS3, se qualcuno si fosse messo a fare una cosa del genere credo proprio che avrebbe egualiato e probabilmente superato i titoli sopra citati.
Ricordo che il chip RSX non è capace nemmeno di fare HDR e Anti aliasing contemporaneamente inoltre non ha una EDRAM integrata sul chip per applicare filtri limitando i cali di prestazioni che questi causano quando vengono attivati.
e poi pregherei quelli che scrivono LA PROSSIMA GENERAZIONE USCIRA' FRA ALMENO 5 O 6 ANNI di smetterla perchè fanno ridere, fra 5 o 6 anni con giochi a 720p!!?? per piacere.... ovviamente quando dichiarano che l'attuale generazione durerà 10 anni, significa che la supporteranno per almeno 10 anni se non oltre, questo è ovvio, ma nel 2012, a mio avviso, i tempi saranno maturi per una nuova Xbox e a seguire una PS4, se usciranno in contemporanea.... (e per ancora qualche annetto faranno giochi sia nuova che di "vecchia" generazione tutto qua)
ora siamo un pelo OT, ma ricordo che in un'intervista il boss di Crytek aveva affermato "difficilmente in questa generazione andremo oltre i 60fps e i 1080p di risoluzione", sinceramente mi sembra anche troppo per queste console, ma è da vedere questo nuovo Cry Engine 3 quanto riesca a spremere i vari hardware, personalmente io mi aspetto moltissimo da quel motore grafico, spero che allunghi la vita a queste console e che cmq ne segni un punto importante nello sviluppo..
Anche nelle console conta la retro-compatibilità, conosco gente che ha centinaia di giochi tra PS, PS2 e PS3, una PS4 senza retro-compatibilità sarebbe una gran bella in
Secondo me sarebbe invece molto vantaggioso per Sony fare un console x86, a livello di disponibilità, di costi, di programmazione, sono prodotti già pronti sui quali c'è ben poco da studiare e spendere.
e poi pregherei quelli che scrivono LA PROSSIMA GENERAZIONE USCIRA' FRA ALMENO 5 O 6 ANNI di smetterla perchè fanno ridere, fra 5 o 6 anni con giochi a 720p!!?? per piacere.... ovviamente quando dichiarano che l'attuale generazione durerà 10 anni, significa che la supporteranno per almeno 10 anni se non oltre, questo è ovvio, ma nel 2012, a mio avviso, i tempi saranno maturi per una nuova Xbox e a seguire una PS4, se usciranno in contemporanea.... (e per ancora qualche annetto faranno giochi sia nuova che di "vecchia" generazione tutto qua)
ora siamo un pelo OT, ma ricordo che in un'intervista il boss di Crytek aveva affermato "difficilmente in questa generazione andremo oltre i 60fps e i 1080p di risoluzione", sinceramente mi sembra anche troppo per queste console, ma è da vedere questo nuovo Cry Engine 3 quanto riesca a spremere i vari hardware, personalmente io mi aspetto moltissimo da quel motore grafico, spero che allunghi la vita a queste console e che cmq ne segni un punto importante nello sviluppo..
imho anche la nintendo al prox giro potrebbe decidere di abbandonare il casual game, e puntare anche su una buona grafica. Forse forse anticiperà sia sony, sia microsoft..
Altra cosa molto probabile sarà l'adozione per tutte e 3 le console di un lettore bd (nn credo usciranno nuovi supporti ottici, al limite una versione migliorata del bd)
Premetto che non possiedo ne PS3, ne X-box e nemmeno la WII, quindi credo di essere abbastanza imparziale.
Avendo provato le tre cansole, credo che ormai più la tempistica sia più importante della pura potenza, il primo caso fu il Dreamcast, arrivato in un momneto in cui il mercato non era ancora pronto, poi la PS2 che ha creato una base che le ha permesso di stravincere la sua battaglia, ora la 360 ha fatto lo stesso.
Oggi si può prendere una 360 a 150 con i Beatles in bundle (a me quel gioco non interessa e quindi rivendendolo immediatamente, potrei portare a casa la console con una spesa effettiva di 120!)
Poi se la PS3 avesse 3 VGA, se la WII supportasse i 4096*1600, ecc... non me ne frega troppo, quanti sono i titoli multipiattaforma? l'80%? non lo so, ma quasi tutti sono superiori su 360.
OK, bello Uncharted 2, ma anche Gears of War 2 non é proprio merda, però il mercato non é fatto di esclusive per nessuno, tranne che per WII che va per la sua strada e se la ride...
Perché vai fuori tema, perché mi parli della schrda grafica ? HO detto che sarebbe stato interessante verificare le prestazioni di PS3 e di Xbox360 proprio a parità di scheda grafica e di ram, proprio per confrontare i processori. Il titolo del TD è incentrato sui processori e non sulla scheda grafica.
Per i giochi multipiattaforma, ho Colin McRae Dirt2 Per PS3 e la grafica è eccellente, oppure tu pensi che non lo è ?? Ho sia xbox360 che PS3, ma ultimamente prendo solo titoli per PS3, perché mi piaccioni le sue esclusive, inoltre su xbox non ci sono platform interessanti. Infine gioco on line poco e mi sembra sprecato pagare l'on line, anche se un titolo multipiattaforma è graficamente un pelino sotto rispetto alla controparte per xbox 360, prendo quello per PS3. Cordialità.
Secondo me sarebbe invece molto vantaggioso per Sony fare un console x86, a livello di disponibilità, di costi, di programmazione, sono prodotti già pronti sui quali c'è ben poco da studiare e spendere.
Un conto è la retrocomparibilità tra console precedenti e un altro conto è la retrocompatibilità dei computer. Nel mondo console se hai i vecchi giochi si presume che hai anche la vecchia console. Comunque in questo caso, passare ora a x86 equivale a rendere ancora più difficoltosa la retrocompatibilità. Almeno il Cell e il Power 7 sono entrambi risc. Inoltre ne Intel ne AMD hanno un processore che può essere confrontato con il Power 7, e le console devono durare qualche anno. Se parti già con un processore da computer, dopo 3 o 4 anni ti ritrovi una tartaruga.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".