Sony tranquillizza il suo pubblico

Sony tranquillizza il suo pubblico

Proseguono le operazioni per il ripristino del PSN. Nel frattempo l'azienda cerca di correre ai ripari assicurando che i dati delle carte di credito erano criptati.

di pubblicata il , alle 15:49 nel canale Videogames
Sony
 

Sony Online Entertainment ha assicurato i suoi fan che le informazioni personali sottratte dagli account di PlayStation Network non includono dati specifici riguardanti i consumatori.

"Vogliamo aggiornarvi sullo status della nostra indagine sull'intrusione nel sistema di Sony Online Entertainment annunciata la scorsa settimana", ha dichiarato Linda Carlson, responsabile delle community relations di SOE. "Abbiamo condotto una minuziosa investigazione e nessuna informazione personale è finita nelle mani di soggetti non autorizzati".

"Stiamo continuando a monitorare la situazione con attenzione; se dovessero esserci dei cambiamenti, ve lo notificheremo immediatamente".

Tramite le pagine del PlayStation Blog è inoltre stato precisato che i dati riguardanti le carte di credito presenti sui server sono stati criptati, smentendo che ci siano indicazioni di una possibile violazione in questo senso da parte degli hacker.

Al contrario i dati personali (e-mail, password e indirizzi) sembra non fossero criptati, ma protetti da un "sofisticato sistema di sicurezza che è stato violato da un attacco doloso".

Quando il servizio sarà nuovamente disponibile, Sony raccomanderà a tutti i suoi utenti di modificare la propria password. "Stiamo lavorando su un nuovo aggiornamento di sistema che richiederà agli utenti di cambiare le loro password una volta che PlayStation Network sarà riattivato", si legge in un comunicato della compagnia. "Vi forniremo ulteriori dettagli al riguardo molto presto".

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PhoEniX-VooDoo28 Aprile 2011, 16:04 #1
Al contrario i dati personali (e-mail, password e indirizzi) sembra non fossero criptati, ma protetti da un "sofisticato sistema di sicurezza che è stato violato da un attacco doloso".


tipo? root ; root ; enter ; SELECT * FROM user
VirtualFlyer28 Aprile 2011, 16:05 #2
GeoHot and friends' revenge!
TRF8328 Aprile 2011, 16:57 #3
Se fosse davvero come hai detto tu, VirtualFlyer, significherebbe che i "GeoHot followers", non sono nient'altro che semplici criminali informatici. A che pro fregarsi i dati del mio account e della mia carta di credito? Il fatto che non ce l'abbiano fatta ad ottenere quest'ultimo, non significa che non ci abbiano provato! Spero che non salti fuori veramente che questo hacker fosse un vecchio seguace di Anonymous, o questo gruppo perderebbe tutta la sua credibilità (già bassa, dal mio punto di vista, ma molti altri credono ciecamente nei combattenti che vestono alla marin..ehm..veneziana!). Detto questo, il consiglio di usare una ricaricabile è sempre il migliore. Divertitevi, con i miei 15c rimanenti!
AnonimoVeneziano29 Aprile 2011, 10:52 #4
Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
tipo? root ; root ; enter ; mysql -u root SELECT * FROM user



Fixed
PhoEniX-VooDoo29 Aprile 2011, 10:53 #5
Originariamente inviato da: AnonimoVeneziano
Fixed


ah-ha! sei stato tu!!!!


VirtualFlyer29 Aprile 2011, 12:40 #6
Originariamente inviato da: TRF83
Se fosse davvero come hai detto tu, VirtualFlyer, significherebbe che i "GeoHot followers", non sono nient'altro che semplici criminali informatici. A che pro fregarsi i dati del mio account e della mia carta di credito? Il fatto che non ce l'abbiano fatta ad ottenere quest'ultimo, non significa che non ci abbiano provato! Spero che non salti fuori veramente che questo hacker fosse un vecchio seguace di Anonymous, o questo gruppo perderebbe tutta la sua credibilità (già bassa, dal mio punto di vista, ma molti altri credono ciecamente nei combattenti che vestono alla marin..ehm..veneziana!). Detto questo, il consiglio di usare una ricaricabile è sempre il migliore. Divertitevi, con i miei 15c rimanenti!


Bè sì scherzavo, però... Tra i followers ci sarà sicuro qualche cracker o anche solo gente che vuole prendere i dati, cala la popolarità di sony, non li usano e fine. Ovviamente non sarà così, ma il tempismo dà da pensare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^