Lo sviluppo di Thief 4 si intensifica

Mentre i lavori su Deus Ex: Human Revolution volgono al termine e gli sviluppatori necessitano di minor spazio, il team impegnato sul nuovo capitolo di Thief si è sposta negli uffici principali.
di Davide Spotti pubblicata il 28 Aprile 2011, alle 15:50 nel canale VideogamesEidos Montreal ha dichiarato che recentemente il team di sviluppo di Deus Ex: Human Revolution ha ceduto i propri uffici ai ragazzi al lavoro sul quarto capitolo di Thief.
Come ha fatto notare l'art director Jonathan Jacques-Belletete, i lavori riguardanti il nuovo Deus Ex sono ormai ad uno stadio avanzato, pertanto il team non necessita più di tutto lo spazio di cui si è servito in questi anni.
"E' il loro momento ora", ha commentato. "Il piano destinato alla produzione principale è ora occupato da loro. A noi serve meno posto. Nei passati quattro anni tutti i director di Deus Ex si trovavano nella medesima area, con tonnellate di concept art e documenti di design attaccati ai muri...il giorno in cui abbiamo tolto tutto i responsabili di Thief si sono spostati al nostro posto. Fu un giorno bizzarro".
Nonostante il lavoro venga svolto all'interno della medesima struttura, Jacques-Belletete ha precisato che i team dei due progetti sono completamente separati. Ha inoltre aggiunto di non avere assolutamente alcun ruolo nello sviluppo di Thief 4.
Il primo capitolo di Thief venne rilasciato nel 1998. Lo sviluppatore Looking Glass impiegò una tecnologia proprietaria, il Dark Engine, e introdusse delle meccaniche di gioco che per quel periodo costituivano una novità assoluta. Thief II: The Metal Age venne rilasciato nel 2000 e costituiva nella sostanza un miglioramento del predecessore. Con Thief: Deadly Shadows, invece, si passa da Looking Glass (chiusa nel 2000 proprio a causa di una crisi finanziaria di Eidos) a Ion Storm, a nuove meccaniche di gioco e all'utilizzo dell'Unreal Engine 2.0.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoconcordo, il 2 era notevole, ma comunque anche il 3 non è male.
E' comunque bello sapere che c'è ancora spazio per i giochi veramente stealth
Cmq ora che ci penso mi ricordo che per Playstation c'era un gioco di Ninja/Samurai dove bisognava fare degli assassinii di nascosto. Non ricordo come si chiamava ma mi piaceva un sacco e ci vorrebbe un seguito di quello con la grafica odierna.
Grande Vash
Trovato: Tenchu Z. Sembra migliorato per le tipologie di uccisione e la personalizzazione, ma la dinamica di gioco non l'hanno arricchita più di tanto, peccato :\
Poi c'è solo per Xbox.
Mah !
speriamo in bene
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".