Sony smette di vendere PlayStation 2 in Giappone dopo 13 anni dal lancio

La notizia segna un'epoca per il mercato delle console: il sistema domestico più venduto di sempre, infatti, non viene più consegnato ai rivenditori nel suo territorio di appartenenza.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Dicembre 2012, alle 12:11 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Sony non consegnerà più altre unità di PlayStation 2 ai rivenditori in Giappone, secondo quanto riferisce Famitsu. Dal momento del lancio della console, che in Giappone risale al 4 marzo 2000, sono state vendute oltre 150 milioni di unità, il che rende PlayStation 2 la console domestica più venduta di sempre.
Il record di PlayStation 2 non si ferma a questo, anzi il sistema di Sony ha dimostrato di godere di un'ottima salute fino a poco tempo fa, quando rimaneva leader nel settore gaming in molti territori, mentre la stessa Sony e altri produttori di terze parti continuavano a rilasciare nuovi giochi per questo formato.
Tutto questo nonostante il fatto che il sistema successivo, PlayStation 3, sia sul mercato ormai da oltre sei anni, mentre la console di prossima generazione si appresta a raggiungere i negozi, con ogni probabilità, nel corso del 2013.
Sony non ha ancora comunicato se ha intenzione di interrompere le vendite di PlayStation 2 negli altri territori, ma è chiaro che la notizia di oggi segna l'inizio della fine per quella che può essere considerata come la console più amata di ogni epoca.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque quando è uscita la PS2 i PC se la sognavano quella grafica.. altri tempi
L'unica cosa che ormai sembra essere la cosa meno importante è il fattore gioco. Basta anche solo paragonare il parco giochi PS2 prendendo quelli usciti alla stessa distanza dall'uscita rispetto a PS3 per vedere gli abissi.
Specie per chi ama generi che non sono calcio e spara-spara vi è il nulla... 3 RPG in croce di cui validi ce n'è 0,5, non parliamo poi di strategici, gestionali o simulazione che praticamente si fa prima a dire che non esistono più se non giusto per le gare automobilistiche.
Il mondo consolle ma in generale videogiochi specie per chi l'ha vissuto rimpiange amaramente i tempi di PS2 in cui per Natale guardavi scaffali pieni di titoli e dovevi scegliere mentre adesso entri vedi scaffali con 30 copie degli stessi 3 titoli del momento e pensi che opterai per comprare qualcos'altro perché non te ne piace uno.
C'è un abisso sul serio. Questo la dice lunga sulla decadenza che stiamo vivendo.
Ti ricordi male, la GeForce2 Ultra uscì insieme alla PS2.
Comunque quando è uscita la PS2 i PC se la sognavano quella grafica.. altri tempi
eeeeeeeeeeee? se permetti "altri tempi" verrebbe da dirlo a me. I pc erano già avanti, e non di poco.
Ed è anche + che logico che fosse così, basti pensare che le console sono prodotte in grande scala, e che per conseguenti ragioni non hanno mai avuto e mai avranno hardware di prim'ordine.
Come sottolineano sopra nel 2000 arrivò anche la ge force 2, che abbinata alle architetture intel ed amd del tempo spaccava di brutto.
in memoria dei vecchi tempi mi sa che dopo mi sparo una partitina a qualche vecchia gloria sulla cara e fidatissima ps2
Dal punto di vista hardware non posso far altro che darti ragione, dal punto di vista dell'utilizzo della potenza di quella scheda invece è un po' diversa.Ad esempio all'inizio del 2001 iniziò a circolare la demo giocabile di MGS2 e su PC non c'era nulla del genere.
Beh oddio, mi sa invece che la PS2 è stata la prima console che puntava ad essere qualcosa di più che un semplice strumento per giocare.
La capacità di leggere i DVD video ha incentivato molto le vendite sia della console sia del formato DVD: in Giappone nei primi mesi dopo il lancio della PS2 c'è stato un aumento del 500% dell'utilizzo dei film in DVD, sia come noleggio sia come vendite.
Anche a detta di Sony la PS2 non doveva servire solo per giocare, al tempo un importante esponente Sony (di cui non ricordo il nome) disse che il design stesso di PS2 era stato concepito per far si che la console fosse vista come un elettrodomestico qualunque, qualcosa che in un salotto si integrasse perfettamente vicino ad un hi-fi o ad un videoregistratore.
Guarda anche l'uscita ottica, era pensata per godere perfettamente dell'esperienza DVD al pari di un qualunque lettore stand-alone (addirittura all'uscita la PS2 era forse il miglior lettore DVD sul mercato)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".